Jump to content

Integrazione Cod.Fisc. e P.Iva 1.0 [RISOLTO]


emi

Recommended Posts

E finalmente ci siamo! ecco le modifiche apportate affinche vengono aggiunte il codice fiscale e la partita iva, queste modifiche sono state pensate per noi italiani, ma questo non toglie che si dovrà ancora lavorare su alcune modifiche, ad esempio:

1 - far in modo che nel caso un utente sia tedesco, inglese, frace o altro e selezioni la sua contea di residenza lo stesso form si adatti, in particolare al campo cf

2 - trovare una soluzione nel caso un'azienda si registri e non potrà continuare la stessa registrazione perchè il cf è alfa numerico.

Per il punto 2, sopra descritto, ho pensato ad una soluzione abbastanza semplice, si potrebbe creare una select in cima alla registrazione che indichi chi si sta registrando, privato o azienda ed in base alla scelta effettuata apparira il form corretto.

ma ho bisogno di aiuto, abbiamo bisogno di aiuto, ci sono delle cose che nn ho compreso, quindi se qualcuno si fa avanti ne discutiamo.

Per il resto che dire...un grazie a Nicodemo che con me ha condiviso le modifiche ...facendo anche le 3 di notte, e a disarci che con il suo prezioso contributio ha determinato che poi il cf e piva si potesserò anche stamapre sui pdf!

ecco a voi le modifiche zippate

PS: LEGGETTE ATTENTAMENTE IL FILE readme.txt che trovere all'interno dello zip, e per qualsiasi domanda, dubbio o chiarimenti e sopratutto suggerimenti postate qui.

Saluti

CF-PIVA.zip

Link to comment
Share on other sites

Scusate non ho ancora avuto il tempo di provare la versione definitiva ma sono convinto che sia la cosa piu' utile alla comunita' italiana che sia stata creata.

Cio' che blocca lo sviluppo in italia, vista la burocrazia, e l'obbligo di piva e cf.

Intanto per facilitare il compito ho creato una versione alfa, ma molto, molto alfa di una modulizzazione di quello che hanno fatto Nicodemo ed Emi.

In pratica copia i file (messi nel modulo) nelle varie cartelle, dopo aver fatto (sempre nel modulo) una copia di bk.
In piu' crea i due campi necessari nella tabella customer.

Sono troppo stanco per provarlo, per cui piu' che provarlo date un'occhiata al codice oppure fatelo se sapete tornare indietro!!!

Seguiranno:
1) debug
2) uninstall che riporta tutto alla situazione precedente

cf_piva.zip

Link to comment
Share on other sites

Si cmq mi sono dimenticato di segnare negli script modificati, le modifiche apportate questa sera moddero il tutto, così qualora qualcuno volesse mettere mano saprà dove lavorare e su cosa va a lavorare, mi scuso con tutti i programmatori per il mio errore... Grazie NIcodemo

Link to comment
Share on other sites

Si cmq mi sono dimenticato di segnare negli script modificati, le modifiche apportate questa sera moddero il tutto, così qualora qualcuno volesse mettere mano saprà dove lavorare e su cosa va a lavorare, mi scuso con tutti i programmatori per il mio errore... Grazie NIcodemo



l'errore stato anche mio nico...mi scuso anch'io!
Link to comment
Share on other sites

Aiuto,
ho testato il mio file e funzionerebbe....
ma non funziona perche' non ci sono i permessi giusti sui file da sostituire.

Qualcuno ha qualche consiglio?

La funzione è

$src = dirname(__FILE__).'/authentication.tpl';
                   $dest = _PS_THEME_DIR_.'authentication.tpl';
                   if ( !copy($src, $dest))
                       die(Tools::displayError('Error: cannot copy Patch file !
-> Source: '.$src.'
<- Dest: '.$dest));


Ma non mi accetta un chmod dalla pagina.

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Mi dovete scusare per il mio poco coinvolgimento dell'ultima settimana, ma stò lavorando molto e non riesco a testare molte cose, comunque vi farò sapere in settimana, anche perchè il mio sito stà ricevendo ordini, e devo settare tutto in modo che il cliente non abbia disaggio!!!

Link to comment
Share on other sites

Ciao Ivona,
i file sono testati e funzionano,
noi lavoriamo per aggiungere nuove funzionalita', ma tieni presente una regola di questo forum:
il file e' sempre il primo messaggio,
quando si fanno aggiornamenti chi ha presentato il file aggiorna la versione e ricarica il
file nel primo messaggio cosi' non si fanno errori e non si perde tempo a cercarlo

(augurandosi che sia vero anche per gli altri forum)

Link to comment
Share on other sites

Chi va piano...va lontano!

Allora file leggimi dice : Prima di tutto preoccupatevi di rinominare i file che state per andare a modificare.

- Intendi che devo rinominare i File originali delle cartelle su prestashop tipo customer_1 e poi mantenerla sul server in + caricare il tuo file Customer e lo stesso per gli altri file?
- Oppure semplicemente sovrascrivere i file con lo stesso nome?

Link to comment
Share on other sites

Ok, la prima parte è stata fatta. Ovvero , nelle cartelle Class e Prestashop ( nella cartella Themes) sono andata a trovare i relativi file. I file originali li avevo rinominato es. Customer01 e poi li ho lasciato nella cartella/server. Poi ho copiato il vostro file. Va bene??? Se quello va bene...

Adesso il dubbio è qui:

trovate la cartella "tua cartella admin", e rinominatela nel nome scelto per la
cartella di amministrazione.

Cioè: - La cartella Admin ( c'è una sola !) la devo rinominare?
Tipo Admin_10 mantenendo i file che ci sono e poi

Copiare tutti i file contenuti nella cartella
themes/prestashop/authentication.tpl
themes/prestashop/adress.tpl
themes/prestashop/adresses.tpl
themes/prestashop/identity.tpl
classes/Customer.php
classes/Validate.php
classes/PDF.php
admin/tabs/AdminCustomers.php
authentication.php

questi file da copiare sono queli che avevo già copiati ovveri i vostri file originali?

Link to comment
Share on other sites

Io ho messo:
campo tipo Collation NULL Predefinito

piva varchar(50) utf8_general_ci Sì NULL
cf varchar(50) utf8_general_ci Sì NULL

ma si potrebbero fare
13 la piva internazionale
16 il codice fiscale

Oppure fai:
da pannello phpMyAdmin
esegui SQL
"ALTER TABLE `ps_customer` ADD `cf` varchar (50)"
"ALTER TABLE `ps_customer` ADD `piva` varchar (50)"

Link to comment
Share on other sites

Be disarce il problema della piva lo abbiamo settato a 11 poichè è quello ita, cmq resta il fatto come dicevano in molti di modificare per l'estero... altra cosa su mysql la tabella del cf deve essere settata su no null!!! grazie


è piva che viene settata su NULL !!!

;)
Link to comment
Share on other sites

Ai papà del modulo!
Ho riscontrato questo problema: Ho caricato il modulo PIVA/CF nell'elenco moduli e cosa succede:

Quando un'utente si logga, non funziona il link ( in alto a sinistra "le mie info personali" che corrisponde alla pagina http://www.clhostesseservizi.com/prestashop/identity.php) appare questa scritta

Hack attempt (Customer -> cf is empty)

Manca CF da qualche parte????

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti!
Ho installato questo utilissimo tool nel mio sito e funziona correttamente. Devo tuttavia segnalare una cosa: quando un cliente-azienda si iscrive, inserirà giustamente cf e piva.
Il problema nasce quando si inseriscono nominativi e indirizzi per la consegna diversi da quello della fatturazione perchè anche a questi viene richiesto l'inserimento di cf e piva. Il mio sito si occupa di acquisto di prodotti che vengono poi spediti quasi sempre a destinatari diversi da quello cui i prodotti stessi verranno fatturati. Più in generale vi chiedo se sarebbe possibile e sopratutto di semplice risoluzione togliere i due campi in questione negli indirizzi di consegna. Non chiedo una modifica personale, ci mancherebbe; ma non pensate anche voi che sarebbe più corretto?
Un grazie anticipato per le risposte e per questo utilissimo forum!

Maurizio

Link to comment
Share on other sites

Stai intendendo di inserire il CF e Piva solo su indirizzo di fatturazione

io facendo un paio di prove a stampare la fattura
ho notato che stampa CF sotto Consegna e PIVA sotto Fatturazione o viceversa (adesso non ricordo)

a te serve che stampi CF e PIVA su indirizzo fatturazione come sarrebbe più corretto

io sto lavorando per inserire un logo con tutti i dati del venditore in modo da avere i dati del negozio in alto a sinistra

Ciao :-)

Link to comment
Share on other sites

Ok per il problema della richiesta di CF e PIVA a destinatario merce si può risolvere... Per il PDF è ancora da modificare, purtroppo il troppo lavoro mi costringe a lavorare per gli altri!!! Per ivona potresti inviarmi i tuoi file cosi da controllarli? altra cosa il problema del pagamento te lo dà con il modulo che ti ho inviato per la posta? prova ad eliminare tale modulo!!! Fammi sapere.... Grazie Nicodemo

Link to comment
Share on other sites

Bravi ragazzi e grazie!
In attesa dei vostri sforzi :-) ho installato la modifica al file PDF.php per l'incolonnamento di cf e piva sotto l'indirizzo di fatturazione e va molto meglio.
Non me ne vogliate però, per una corretta fatturazione mi pare che, per quanto riguarda l'emittente, debbano venir esposti anche in quel caso cf e piva oltrechè il codice di iscrizione al REA. Vi risulta?

Link to comment
Share on other sites

Allora queste Piva e CF sono quelli relativi al cliente e qui dovrebbe essere ok

ora stò crecando di permettere di inserire i dati fiscali in un immagine al posto del logo

ma devo trovare la tecnica di caricameneto esatta

appena riesco a farlo lo posto

comunque in admin -> preferences -> contact

trovi un modulo registrazione inserisci li piva CF e i tuoi dati li trovi in fondo alla fattura

Ciao ;-)

Link to comment
Share on other sites

Allora per il CF e PIVA ancooorrrraaaaa :cheese: io:

Ho inserito nel MySQL Cf e PIVA con questi dati:
PIVA varchar 50 utf8_generalci null ( Sì) predefinito NULL
CF varchar 50 utf8_generalci null ( NO) predefinto ( campo vuoto)

devo dire che questa modifica con Cf avevo appena fatto - ho provato anche con null Sì ma lo stesso nn funziona

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

A questo si stà lavorando vogliamo fare in modo che si selezioni un privato od un azzienda, cosi da poter far in modo che se un azienda a cf = PIVA il programma va avanti..
Per l'integrazione appena verra rilasciata una verione definitiva del programma, implemeteremo, i vri moduli per la comunitò italiana, la traduzione del nuovo programma ed una piccola guida, dovrete solo attendere qualche settimana per gli sviluppi, la traduzione e lunga ed i moduli cambiao l'implementazione...

Link to comment
Share on other sites

Hai ragione

il mio caso è avere Piva diversa dal CF

quindi deve essere strutturato in modo che se si registra un privato deve essere obbligatorio il CF ma se si registra un azienda deve registrarsi sia con CF e Piva ma se l ' azienda è straniera vediamo l' esempio francese ha solo la Piva come fare

allora direi che bisognerebbe sapere stato per stato , quali di questi stati richiede Piva e Cf e se ci sono altri tipi di dati richiesti

Ciao :-)

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti,
io avevo installato credo...la prima versione dello zip file piva e cf poi purtroppo ho dovuto riformattare.
Ora ho rifatto la procedura con il file (l'unico presente sul forum) ma non mi appare piu' l'IVA nelle tasse
dei prodotti come invece succedeva prima. E' cambiato qualcosa o sono io che dimentico qualche passaggio?...
i file sono stati tutti sostituiti e i campi piva e cf sono stati aggiunti al ps_customer come da istruzioni.

saluti 4lb3rto

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ciao a tutti! Complimenti per il lavoro che fate per questa comunità!

Volevo chiedervi per favore un piccolo aiuto.

Ho caricato il modulo per il C.F. e la P.iva, i modulo per l'inserimento ci sono ma quanto faccio la prova a registrare un utente e la prova di acquisto il cf e la p.iva non ci sono più.. i campi diventano vuoti nuovamente.

Nella fattura ci sono i 2 campi ma non carica i dati inseriti.

Per ultima cosa, nel lato admin quanto si visualizza un utente non esistono i 2 campi

Cosa bisogna fare? Mi potete aiutare?


Grazie Mille!!!!

Link to comment
Share on other sites

Ciao e benvenuto

allora se ti serve una versione con Piva e CF integrati cerca nei post esiste Prestashop 1.0 italia

che è una versione che ho caricato io completa e funzionante per qunato riguarda i dati in alcune parti del BO hai ragione mancano

oramai aspettiamo la 1.1 e ci mettiamo a inserire il tutto

Ciao ;-)

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
Purtroppo no, non so dirti nulla della nuova relase

attendo anch' io per poter iniziare il mio shop con la 1.1

Ciao ;-)


Ciao caro Germano!
ci ri...sono! periodo di lavoro messo alle spalel..ora si penso a presta e allo shop.

è uscita la 1.1 ,a questo forse lo sai anche se nn hai + postato qui.
ho parlato stasera con nico...implementeremo, già nei prossimi giorni, cf e p.iva nella nuova relase..quindi risolveremo abbastanza velocemente, salvo intoppi! ma speriamo di no! :)
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
  • 2 weeks later...

A quanto sappia io di regloe B2C B2B

il B2B è legato al fatto che il tuo fornitore ti da accesso alle aree del sito a te consentite quindi hai un rapporto di lavoro che comunque non esiste registrazione ma ti registrano loro fornendoti la username e password ( esperienza personale )
servono sempre le condizoni di vendita resi e privacy ma è comunque un rapporto di lavoro

nel B2C la differenza stà che hai a che fare con persone che si registrano e acquistano da soli poi servono tutte le normative tempo a dietro avevo postato un esempio di privacy ma adesso stò modificando visto che nella 1.1 ci sono le statistiche e quindi è da inserire anche altri piccoli particolari.

che sappia io questa è la differenza l' importante è non avere lo stesso shop che vende B2C e B2B questo la legge non lo permette devi almeno cambiare il subdominio

Rimane la solita domanda da presentare presso il comune

ciao ;-)

Link to comment
Share on other sites

Il problema è che io ieri ho iniziato a confrontare i vari file originali senza modifica

molti sono diversi quindi il pacchetto CF e Piva della 1.0 non va bene sulla 1.1

Forse funziona in parte ma non ha le funzioni implementate nella 1.1 !!!!!!!

Ciao ;-)

Link to comment
Share on other sites

per ora funziona benissimo... e comunque non abbiamo uploadato l'intero pacchetto ma abbiamo apportato le varie modifiche ai singoli file.
...
:cheese:
domanda: mi sai dire perchè la registrazione di un nuovo utente mi da come nazionalità di default la Francia????

Link to comment
Share on other sites

Benvenuto

Non appena sarà pronto, e se non lo avete già fatto voi, sono disponibile a tradurlo dall’italiano all’inglese.


Sono solo 2 parole non è un problema l' inglese va inserito nel sorgente mentre l' italiano si traduce ma sono solo 2 righe

Ciao ;-)
Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per tutto il lavoro che state facendo e i miei più sentiti apprezzamenti per prestashop che ho cominciato da poco a conoscere e ad utilizzare per provare a realizzare un'attività di ecommerce online.

La mia domanda riguarda la versione 1.0 ita, quella postata da germanoufo contenente tutto il necessario per poter avviare la vendita in italia (contiene anche la correzione pdf per la generazione fatture corretta e il consenso alla privacy in fase di registrazione?):

inizialmente avevo scaricato la 1.0 originale, ho cominciato a personalizzare il negozio ed a popolare il database. Ho fatto diverse modiche o aggiunte, non sarei in grado di ricordarmele tutte e ho inserito diversi dati sul database. Poi leggendo i vari thread ho scoperto che per poter essere "in regola", avrei dovuto utilizzare la 1.0 ita che include le parti mancanti dell'originale che, per la legge italiana, sono invece indispensabili per questo tipo di attività.

La mia domanda quindi è questa: cosa mi consigliate di fare per utilizzare la versione 1.0 ita e conservare tutto il lavoro che avevo precedentemente fatto sull'originale senza schiacciare niente (settaggi, database, ecc...)?

Grazie per il vostro aiuto :-)

Link to comment
Share on other sites

Scusa il ritardo ma oggi giornata piena
Premessa per quanto riguarda la 1.0 non esistono molte modifiche oramai con la relase 1.1 molto più completa e con il CMS per editare le pagine è meglio sare quella

stò lavorando per creare il pacchetto 1.1 italia

ci sono già i file CF e Piva postati ho la traduzione da testare e stò crecando di rendere il tutto installabile direttamente

Scarica installa e carica i prodotti

Per quanto riguarda la privacy lo script che era implementato fatto da vinoalvino è valido solo per la 1.1 ma stiamo cercando di rislverlo da un errore

Spero presto di ruiscire a implementare il tutto

Ciao ;-)

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille per la tempestiva risposta,
mi pare di capire che a questo punto è meglio aspettare la release 1.1 ita che risolve tutti i problemi in un colpo solo, giusto?

Anche perchè devo ancora presentare il famoso mod6bis in comune ed attendere i fatidici 30 giorni quindi credo proprio che farò in tempo ad usare la nuova versione se è previsto il rilascio entro un mese.

A proposito, sai dove posso trovare il modulo da compilare? In un tuo precedente post, il link al pdf non funziona più :-(

Una volta riempito, deve essere per forza consegnato a mano? E se sì, in quale ufficio esattamente?

Per la precisione, il mio comune è quello di Prato, provincia (PO).

Grazie ancora di tutto.

Link to comment
Share on other sites

Il modulo io l' ho consegnato in comune al ufficio protocollo
O richiedi direttamente al comune (ogni comune usa uno suo, alla fine sono tutti uguali )

Comunque per la 1.1 ci devo implementare i vari file e poi sarà pronta in questi giorni ho iniziato ma non ne ho avuto il tempo di portare a termine inoltre sarà da implementare il CF e Piva dinamico per stati e accettazione privacy che non funziona

Ciao ;-)

Link to comment
Share on other sites

Ho integrato le modifiche del buon disarci con la privacy fatta da me ed ho fatto in modo che i due campi compaiano solo se si seleziona italia come nazione. Testatelo please!

P.S. Ora penso ad un problema ma è un'ipotesi assurda: se non c'è l'italia tra le nazione da errore ... ma se non c'è l'italia che caspita installi a fare stò modulo?

CF_PIVA_PRIVACY_SOLO_IT.zip

Link to comment
Share on other sites

IO direi che la 1.0 ormai non esiste più

il punto di riferimento è la 1.1 che ormai è completata per assolvere tutti gli obblighi in italia

Ho avuto modo di testare e funziona a me piacerebbe creare un qualcosa che si possa fare per i vari stati esempio Germania solo Piva .... magari lavorando con la tabella states solo che non ho avuto ancora il tempo e vinoalvino mi ha preceduto

Ciao ;-)

Link to comment
Share on other sites

Io ho provato un po e sembra funzionare

la cosa che mi piacerebbe fare è avere un controllo in BO per nazione
e far comparire i campi a seconda se è azienda o privato e nazionalità
esempio se vendo ad un azienda tedesca in fattura devo allegare Piva (tedesca) ma se è un privato no non dovrebbe avere alcun CF se non sbaglio

spero di essere stato chiaro di come stò studiando per implementare il sistema la cosa è che mi serve del tempo e un aiuto di qualche esperto di Javascript

Ciao ;-)

Link to comment
Share on other sites

La mia idea sarebbe questa

creare un campo che si visualizza in base a un tasto radio in BO attivo o disattivo l' idea potrebbe essere da integrare dove sono le nazioni (come la schermata che posto)

poi in front-office vedo a seconda della nazione che scelgo vedo apparire le tabelle la cosa bella sarebbe avere sia Piva che CF magari gestibile se obbligatorio spero di avr espresso quello che volevo fare

ho iniziato a vedere dove mettere mano ma poi non ho proseguito MANCA TEMPO !!!!!!!!

Ciao ;-)

4416_nIEWRiJiGAHYkcyr5hut_t

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi, scusate ma non mi torna una cosa:
da quello che avevo capito nei thread precedenti, piva e cf avrebbero dovuto essere obbligatori durante la registrazione, invece sono facoltativi. ovvero un utente può registrarsi senza fornire cf o piva. Ma a me risulta che se io vendo, in quanto società, ad un privato ho bisogno del cf, se vendo ad un'altra società mi serve anche la piva.
C'è un modo per rendere obbligatori i suddetti campi o mi è sfuggito qualcosa???

Link to comment
Share on other sites

Questo post deve essere chiuso

questa Piva e Cf è quello della 1.0

per quanto riguarda campi obbligatori nella versione della 1.1 non sono stati inseriti come obbligatori perchè stiamo sviluppando il campo dinamico li a seconda se si registra privato o azienda compaiono i campi e li sono obbligatori speriamo presto di avere la funzione

Cioa ;-)

Link to comment
Share on other sites

Si' si possono rendere obbligatori,
ma fino a quando non e' pronta la versione che analizza in che paese ti registri,
io non la utilizzerei...
in piu' bisogna integrare se sei privato o azienda....


...in piu' scelta personale preferisco non fare difficolta' ai clienti in fase di registrazione e mandargli una mail chiedendo la piva piuttosto che perderlo

Link to comment
Share on other sites


Ma a me risulta che se io vendo, in quanto società, ad un privato ho bisogno del cf, se vendo ad un'altra società mi serve anche la piva.


Se vendi ad un privato Italia od UE non sei obbligato ad emettere fattura ma solo a compilare il Registro dei Corrispettivi.

Per le aziende Italiane ti serve sia P.IVA che CF, per aziende UE solo la P.IVA intracomunitaria per poter emettere fattura senza IVA, per Extra UE emetti solo la fattura senza IVA.

Ciao

Sèvero
Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...