cla.mastro Posted February 25, 2017 Share Posted February 25, 2017 Buongiorno a tutti, Abbiamo la necessità di migliorare le performance del nostro negozio con 600 prodotti a catalogo, con prestashop 1.6.1.10 attualmente hostato su Aruba. Abbiamo circa 5000 visite mensili, picchi di 350 visite massimo al giorno. Ovviamente viste le scarse prestazioni offerte da Aruba per prestashop vogliamo passare ad un hosting più professionale e performante. Non avendo mai effettuato un operazione simile abbiamo consultato alcune guide e post del forum online ma abbiamo diverse perplessità. Intanto, data la quantità di prodotti inferiore al migliaio, vorremmo la conferma che per migliorare la velocità del backoffice e del front office (attualmente lentissimi) basterà passare ad un hosting (non vps o dedicato) condiviso ma che offre un buon servizio: es OVH o serverplan o A2hosting. Quali sono gli aspetti da tenere maggiormente in considerazione per capire chi offrirà maggiori performance? DB su ssd? banda? come fare a capire quanti altri siti sono hostati su quel server? secondo voi abbiamo bisogno di un hosting dedicato? bisognerà modificare opportunamente il php.ini? come converrá cambiare le opzioni di prestazioni in prestashop? Un'altra questione riguarda invece il processo di migrazione. Vorremmo la conferma da chi ha già effettuato questa operazione che ci muoveremo nel giusto modo senza incontrare sorprese. Le varie guide prevedono di fare un backup del sito via ftp e del DB da Aruba e salvare tutto su pc. Poi bisognerà effettuare l'iscrizione al nuovo servizio hosting trasferendo il dominio e comunicando il codice di autorizzazione. A questo punto bisognerà aspettare del tempo per il trasferimento giusto? Una volta trasferito il dominio il nostro sito sara vuoto e non avremo più accesso su Aruba. A questo punto con le nuove credenziali e il nuovo DB, ripristineremo il backup del DB e ricaricheremo tutto il sito via ftp. Andremo quindi a sostituire alcune righe di codice per dare le credenziali del nuovo DB a prestashop e ripristineremo se necessario i permessi alle cartelle. A quel punto dovremo poter accedere al nostro back e front office senza altre sorprese giusto? Incontreremo problemi con link o immagini? Infine, siccome per paura di incontrare problemi non abbiamo mai aggiornato la versione di prestashop, volevamo capire se consigliate di aggiornare all'ultima versione 6.1.11. e come. Grazie in anticipo a chi potrà darci consigli. Claudio Link to comment Share on other sites More sharing options...
cla.mastro Posted March 2, 2017 Author Share Posted March 2, 2017 up...aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
djmasterv Posted March 3, 2017 Share Posted March 3, 2017 Cosa usi su Aruba come pannello di controllo? Ho abbandonato Aruba da una vita da quando uso prestashop Aruba non è proprio proponibile a meno chè non utilizzi i VPS di Aruba ma non so se sono competitivi con i prezzi. Io sono passato a server dedicato ne ho cambiati 2 entrambi su hosting tedeschi anche perchè alla fine tutti gli hosting italiani rivendono quelli tedeschi a quel punto meglio andare diretti lì. se vuoi puoi testare il mio sito con oltre 23000 prodotti anche se non è ancora completo e fai un confronto con il tuo. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sito Lab Posted March 3, 2017 Share Posted March 3, 2017 serverplan SSD è un'ottima scelta e potrebbe fare al vostro caso, poi dipende molto dalle vostre aspettative dalle vostre esigenze, se ha questi picchi di visite e pensa che questo potrebbe ancora aumentare, a quel punto sarebbe opportuno parlare di un dedicato, di una vps o di un cloud, per quanto riguarda l'impostazione della macchina consiglio sempre se non si sà dove mettere mani di farlo fare al servizio clienti di serveplan e/o appoggiarsi a qualcuno che lo faccia per voi La migrazione anche se banale necessita sempre di attenzione ed i passaggi da voi descritti sono giusti una volta che ha migrato il tutto cambiare gli accessi al database dal file non dovrebbe riscontrare nessun problema dopo la migrazione nè di link ne di immagini Link to comment Share on other sites More sharing options...
assisassi Posted March 5, 2017 Share Posted March 5, 2017 La mia personale esperienza è stata quella di passare da aruba ad altro hosting, a suo tempo molto consigliato anche su questo forum, che nel tempo ho però trovato sempre meno performante. Approfittando di una promozione piuttosto vantaggiosa, ho voluto provare il vps ssd di OVH e devo dire che non c'è paragone: spendendo anche meno di prima ho prestazioni di ottimo livello, anche senza cache attivata. Di contro devi fare tutto da solo, ma non è difficile: puoi scegliere tra diverse installazioni preconfigurate. Ce n'è una anche con prestashop preistallato (1.6.x). io ho scelto quella Plesk 12 su CentOS 6 (acquistando la licenza Plesk per 2 euro/mese) perchè ho più domini. Se hai bisogno di aiuto, l'assistenza è solo per l'hardware. Ma da pannello puoi riavviare la macchina o reinstallare il tutto con facilità. Il backup (manuale) è purtroppo un servizio a parte. Insomma ci sono pro e contro, ma io sono molto soddisfatto, ho prestazioni di tutto rispetto al prezzo di un hosting medio. Secondo me, se trovi valido il mio consiglio, puoi provare anche la versione più economica, fare i tuoi test e successivamente, se ok, trasferire il tuo dominio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now