Jump to content

djmasterv

Members
  • Posts

    256
  • Joined

  • Last visited

2 Followers

About djmasterv

  • Birthday 06/19/1966

Contact Methods

Profile Information

  • Location
    Italia
  • Activity
    Freelancer

Recent Profile Visitors

93,701 profile views

djmasterv's Achievements

Rookie

Rookie (2/14)

  • Conversation Starter Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • One Month Later Rare
  • One Year In Rare

Recent Badges

10

Reputation

  1. meglio un template che comprende anche il menù
  2. Ciao mi dice che non è compatibile con la versione ps 1.7.6.8 può essere una questione di versione php utilizzata?
  3. Ciao, utilizza un cliet FTP tipo Filezilla per cambiare i permessi . Ciao
  4. sorry for my ignorance, what should I do with that file?Hi, do you know if Prestashop 1.6 is compatible with Linux Centos 7.0 operating system? I use the Plesk panel
  5. Hi, do you know if Prestashop 1.6 is compatible with Linux Centos 7.0 operating system?
  6. scusa se insito e mi ripeto se: - crei il db vuoto - crei utente del db quando installi prestashop nei passaggi in cui ti viene chiesto il nome utente, nome del db ecc. tutti i collegamenti e riferimenti vengono creati corretti, se invece parti da un prestashop già installato di default da una piattaforma "X" o un hosting o come la vogliamo chiamare devi comunque seguire le regole di come quando sposti o copi l'interno negozio da uno spazio web ad un altro, locale o remoto che sia ed ossia: "quando si sposta una installazione di Prestashop apportare le seguenti modifiche nel file config.inc.php define('__PS_BASE_URI__', '/shop/'); questo è il nome della cartella dove è istallato PS, se non c'è niente (''), significa che sta direttamente nella root del server. Se cambi cartella, basta che al indichi anche qui. define('_THEME_NAME_', 'prestashop'); è il tema istallato, questo è quello di defalut questi sono i dati del database: define('_DB_NAME_', 'dbasePrestashop1'); nome del database MySql define('_DB_SERVER_', 'localhost'); indirizzo IP del server MySql, in locale sarà '192.168.1.1' oppure 'localhost' define('_DB_USER_', 'root'); nome utente MySql (questo è quello che pone di default wamp) define('_DB_PASSWD_', 'password'); password MySql (di default wamp non mette password, quindi '') define('_DB_PREFIX_', 'ps_'); Prestashop crea circa 180 tabelle nel database, al quale antepone un prefisso per renderle riconoscibili. Se anche si dispone di un solo database possiamo effettuare più istallazioni di PS, ciascuna riconoscibile dal suo prefisso. Es: istallo la nuova versione di prova 1.5 e indico lo stesso database ma con prefisso differente (es.:'ps15_' che è ben riconoscibile.) Ovviamente creare un nuovo Dbase è meglio" allego alcuni link del blog Prestashop da dove puoi trarre degli spunti https://www.prestashop.com/it/blog/test-impostazioni-server-per-e-shop#more-10404 ciao
  7. l'utente può coincidere...scusa devo dedure che non hai installato tu prestashop..altrimenti non faresti questa domanda o sbaglio
  8. che fine ha fatto lo sponsor di quell'hosting a discapito di altri? se vuoi aiuto descrivi meglio il problema. Ciao
  9. hai già un dominio attivo? di quali performance hai bisogno, del tipo numero di articoli, accesso al db dall'esterno ecc.?
  10. non hai nulla da pagare, ti abilito solo uno spazioweb su un sottodominio, quindi in qualsiasi momento puoi abbandonare oppure se la ritieni valida mi chiedi su quale piattaforma sei e dove acquistare. Devi solo darmi delle indicazioni sulla tipologia di spazio necessiti ed il numero di articoli che devi trattare e se vuoi prestashop già printo all'uso o lo vuoi installare tu da zero. ciao
×
×
  • Create New...