duemilioni Posted Sunday at 08:44 PM Share Posted Sunday at 08:44 PM Ciao, ho configurato la cache attivando anche CacheMemcached, PS 8.2.1 dato che avevo notato nel mio plesk picchi di elevato utilizzo del mariadb Ho notato però che in back office ad esempio in scheda prodotti se effettuo delle modifiche e salvo queste anche se processate non sono visualizzate nella pagina prodotto, come se si mantenesse la vecchia pagina ante modifica. Disattivando la memcached invece tutto torna normale ma si ripropongono i picchi di utiizzo db Qualcuno ha esperienza di configurazione della memcached? la usate ? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Knowband Plugins Posted Monday at 08:53 AM Share Posted Monday at 08:53 AM Controlla se hai abilitato questa impostazione. ad esempio "Cancella cache se qualcosa è stato modificato" https://prnt.sc/nLQJHjR1KL7b Link to comment Share on other sites More sharing options...
duemilioni Posted Monday at 10:50 AM Author Share Posted Monday at 10:50 AM Si quello è attivato Link to comment Share on other sites More sharing options...
cocos.codes Posted yesterday at 01:12 PM Share Posted yesterday at 01:12 PM (edited) Assicurati che anche la seconda opzione sia impostata su pulizia. Quindi, hai così: Edited yesterday at 01:13 PM by cocos.codes (see edit history) Link to comment Share on other sites More sharing options...
duemilioni Posted yesterday at 01:47 PM Author Share Posted yesterday at 01:47 PM Ok provo ad attivare nuovamente la cache vediamo se non mi da problemi Link to comment Share on other sites More sharing options...
cocos.codes Posted yesterday at 01:58 PM Share Posted yesterday at 01:58 PM Dopo la modifica, è consigliabile anche pulire la memoria cliccando su “cancella cache” o eliminando il contenuto della cartella /var/cache/dev/ /var/cache/prod/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
duemilioni Posted yesterday at 02:06 PM Author Share Posted yesterday at 02:06 PM si! faccio subito anche la pulizia da file system Link to comment Share on other sites More sharing options...
cocos.codes Posted yesterday at 02:16 PM Share Posted yesterday at 02:16 PM Ottimo, aspetto notizie per sapere se il problema è stato risolto 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
duemilioni Posted yesterday at 03:32 PM Author Share Posted yesterday at 03:32 PM Sto facendo una serie di verifiche ma purtroppo quando attivo la cache ricevo anche un errore di server down dal mio Plesk Monitoring mi dice che il server va giù e dopo 5 minuti torna UP Non so davvero cosa succeda Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Posted yesterday at 04:09 PM Share Posted yesterday at 04:09 PM (edited) @duemilioni Ciao, Prestashop secondo me ancora non funziona con questa memcached....sono piú i problemi che i vantaggi. Prodotti che aggiorni e mostrano dati vecchi é tipico. Ho provato su molte piattaforme e dava sempre problemi. Semmai utilizza una CDN che oggigiorno ti protegge anche da attacchi di bots che martellano sempre di piú!! Edited yesterday at 04:10 PM by Fabry (see edit history) Link to comment Share on other sites More sharing options...
duemilioni Posted yesterday at 04:16 PM Author Share Posted yesterday at 04:16 PM Infatti anche io sto riscontrando molti problemi e penso che non la attiverò Che soluzione alternativa mi consigli ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Posted yesterday at 04:26 PM Share Posted yesterday at 04:26 PM Fá solo disastri per quello che ho visto. Apri account con CloudFlare che é gratuita e impara a configurarla perché é un mondo quello!...se cominci a mitigare gli attacchi dei bot vedrai che le queries scendono....é ovvio che se ti arrivano 20K di richieste http dai bot al server il database risulta caricato. Ho siti che sono stati affossati mesi fá dai bots e con CF ho risolto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
duemilioni Posted yesterday at 04:30 PM Author Share Posted yesterday at 04:30 PM Ok stasera mi ci metto e vedo di configurare, grazie comunque per il suggerimento P.S. allora che faccio con la cache ? la disattivo? cambio settaggio ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
cocos.codes Posted yesterday at 04:39 PM Share Posted yesterday at 04:39 PM La cache è un argomento lungo e vasto. Puoi provare un altro metodo di cache, ad esempio APC. Probabilmente tramite il tuo pannello PLESK puoi attivare il modulo APC (se non è attivo) nelle impostazioni PHP. Prova i diversi metodi di cache disponibili. A volte, disattivando l'opzione cache, il sito funziona più velocemente che con la cache stessa (se è configurata male o genera problemi), quindi modifica le opzioni e verifica il funzionamento. Clicca sul negozio e vedrai quali sono le tue sensazioni con le diverse impostazioni. Puoi anche misurare il tempo di caricamento utilizzando Google Chrome (clicca con il tasto destro del mouse > esamina > scheda prestazioni > vedrai diversi indicatori di caricamento, ad esempio LCP (per avere una visione obiettiva della situazione). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Posted yesterday at 04:42 PM Share Posted yesterday at 04:42 PM 11 minutes ago, duemilioni said: Ok stasera mi ci metto e vedo di configurare, grazie comunque per il suggerimento P.S. allora che faccio con la cache ? la disattivo? cambio settaggio ? Usa le cache normali per js e css..ma non attivare la memcached Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now