-
Posts
1,346 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
5
Fabry last won the day on November 27 2021
Fabry had the most liked content!
Profile Information
-
Location
Portugal
-
First Name
Fabrizio
-
Last Name
Biggi
-
Activity
Freelancer
Recent Profile Visitors
6,933,701 profile views
Fabry's Achievements
-
Salve, il modulo in questione é "link per seguirci sui social media"...se non lo trova deve essere installato dal catalogo dei moduli....una volta installato lo configura con i link ai suoi social Ciao
-
Salve Nicola cls e dati strutturati ( rich snippets di vario tipo) hanno poca influenza sul ranking del sito, ossia non sono considerati fattori di ranking importante e questo lo dico perché lo dicono quelli di Google ( ma poi lo vedo dai risultati di molti siti che ho sotto mano alcuni con alcuni avvisi, altri perfetti)..ovvio che vanno considerati ma prima di tutto deve focalizzarsi sui contenuti e come sono presentati e soprattutto aggiornati...certo in molti e-commerce non é facile aggiornare e creare contenuti nuovi..beh un metodo c'é peró:-). https://developers.google.com/search/docs/fundamentals/creating-helpful-content?hl=it Il problema dell'aggiornamento di Marzo é che un core update ma é "broad" come lo chiamano ossia generale/basico senza indicazioni particolari. Possono essere la qualitá delle reviews che mostra nel sito o i contenuti dei prodotti... Il Cls , che fá parte del famoso Core Web Vitals, riguarda piccoli spostamenti del contenuto in fase di caricamento del codice e questo é un lavoro abbastanza noioso perché dipende esclusivamente dal tema e da eventuali modifiche fatte o moduli che iniettano codice nella pagina...cls sotto ai 0,1 é perfetto...quindi lí c'é da fare test e capire cosa si sposta piú del dovuto:-) I dati strutturati ( i famosi rich snippets) andrebbero "dati in pasto" a Google con formato Json e per fare questo puó utilizzare anche moduli che correggono questo aspetto...il tutto cmq é da testare con lo strumento di google per i dati strutturati che é l'unico che gli dá un risposta affidabile su cosa non va e andrebbe fatto per la pagina prodotto perché é questa che conta!...la Search Console é molto ballerina e meno affidabile. Attenzione template obsoleto non ha nulla a che fare con scarse prestazioni soprattutto sul CWV..ho siti in ps 1.6 che sono perfetti in tutti i sensi:-) ciao
-
Hola! Recientemente tuve algunas tiendas donde alteraron este archivo inyectando un código como el que indicaste /vendor/composer/autoreal.php el archivo original suele tener un tamaño de 2.7k/2.8k..si lo ves diferente abrelo y comprueba.....el archivo debe ser reemplazado por una copia de seguridad de tu instalacion y no por cualquier prestashop porque tiene un cierto código interior diferente de cada instalación. Ps:¡Perdonad mi español no muy correcto! Ciao Fabrizio
-
Pulisci le cache del tuo browser e magari fai un flush dei dns nel tuo pc con ipconfig/flushdns da cmd di windows....elimina tutte le cartelle prod e dev in var/cache semmai rigenera la password del tuo accoun backoffice
-
Ciao..stavo per chiudere il pc e andaremene in spiaggia..ma ti rispondo:-) Guarda la sicurezza é un problema molto serio che deve essere sempre messo in prima linea. Spamming,attacchi ddos, hacking etc etc, iniezioni sql, inserimento codice nei file della piattaforma..sono molteplici gli attacchi al server e le sue funzionalitá o alla piattaforma e-commerce ed negli ultimi tempi si stá intensificando. Prima di tutto si parte dal server per cui ai sistemisti del tuo hosting é affidato questo compito. Secondo fatti sempre dei backup della piattaforma originale sia di file fisici che database...magari il db oltre al giornaliero che puó essere fatto a diversi orari aggiungi anche un settimanale Lato Prestashop ci si dovrebbe dotare per lo meno di un modulo che detecta il cambiamento in dimensione dei file perché spesso viene aggiunto codice criptato come ho trovato tempo fá in due piattaform...anzi dagli un'occhio perché uno degli ultimi hack é inserire codice quá dentro che stampa un form per carta di credito /vendor/composer/autoreal.php il file originale di solito ha dimensioni di 2.7k...se lo vedi differente aprilo e controlla.....il file peró deve essere sostituito da una copiadi backup della tua installazione e non da un prestashop qualsiasi perché dentro ha un determinato codice differente da ogni installazione Per lo spam dai form contatti usa magari il V2 o V3 invisible. Io con il V2 invisible riesco a contenere creazione account fake e messaggi del famoso Eric!! Il piú grande rompi**** della storia dello spam:-) Eichapta a me non funziona...lo bucano facilmente. Ho un moduletto della Sthemes..ora non ricordo il nome e mi funziona egregiamente Per fare un check della piattaforma ho uno script php che lo trovi in uno dei post quá sul forum...io non posso caricarlo ( cleaner.php). Lo ha scritto Eolia del forum che é molto conosciuto...ora non ho sottomano il post dove poterlo scaricare, ma se lo trovo ti metto il link.
-
Ultimamente ( ultime 2 settimane) ho giá avuto 3 siti hackerati con varie tecniche tra cui far saltare il login del backoffice in una versione 1.7.7...occhio!Probabile che sia questi Soluzione per il tuo caso ( lo spero) /controllers/admin/AdminLoginController.php carica il file originale della tua versione e sostituiscilo a quello che hai ora fammi sapere ciao PS: aggiungo come giá detto sopra dagli altri che devi fare un downgrade del php alla 7.3
-
Errore 500 Admin
Fabry replied to DandeLT's topic in Prestashop Download: installazione, aggiornamenti e configurazione
Ottimo!! Questa versione di Presta che hai non é compatibile con il php 8. Controlla anche sulle impostazioni del server che tu abbia queste configurazioni perché spesso i problemi nascono da mal configurazione del server https://www.dreamtheme.eu/blog/prestashop-recommended-server-requirements-and-php-settings/ ciao -
Errore 500 Admin
Fabry replied to DandeLT's topic in Prestashop Download: installazione, aggiornamenti e configurazione
Ciao ma di quale versione di Presta parliamo??.....se hai la 1.7.8.x é probabile che hai il php 8 sul server e non va bene...se é questo il caso passa al php 7.4 e si risolve ciao -
Salve per evitare che finisca in spam o sia considerata pericolosa deve usare server smpt per inviare le mail dalla piattaforma e-commerce e assicurarsi che il dominio mail sia autenticato con SPF, DKIM e DMARC L'errore "r" in piú é nei contatti del negozio, lá ha inserito la mail sbagliata......la mail la ricevuta all'indirizzo corretto perché ovviamente da cliente facendo un'ordine ha inserito la mail corretta:-).....spero abbia capito dove alterare la mail ciao
-
Prestashop 8.x verrà mergiato con l'attuale 1.7.8.x?
Fabry replied to Pandal's topic in Sviluppatori PrestaShop
https://www.prestashop.com/it/prestashop-platform Ciao forse al call center intendevano questo? Bah cmq vedremo che strada prenderá Prestashop, d'altra parte come dice Ziobudda chi ha investito milioni lo fá per avere un ritorno per cui in qualche modo deve farli rientrare! -
Ciao Robin, mi accodo a quello giá scritto sopra! Siccome ci sono passato e ci passo continuamente avendo due clienti che anni fá fecero questa scelta disgraziata di installare questi moduli consigliati da una webagency, se sei all'inizio e stai costruendo il tuo shop ti consiglio vivamente di disinstallarlo, non serve a nulla!!. Non immagini i problemi a cui vai incontro ed il casino é che tra un'anno non puoi tornare indietro una volta che i motori hanno in pancia gli url senza id a meno di non fare centinaia di redirects...pretty url diventerá "nightmare" ad ogni aggiunta di funzionalitá/modulo....gli id sono fondamentali dentro a Prestashop. my 2 cents ciao
-
Ottimo!!! Quando fai degli upgrade fai prima una copia zippata di tutti i file e del database. Non utilizzare i ripristini automatici da pannello. Cosí sei sicuro che ricarichi i file originali. Inoltre se vuoi aggiornare la tua versione di Presta alla 1.7.8.x ( la 8 ancora non la prendo in considerazione per siti produzione) non utilizzare il modulo one-click, fai migrazione dei dati su piattaforma vergine ed eviti una marea di problemi!! ciao
-
Salve quel modulo blockreassurance nella 1.6 non esiste esiste nella 1.7 in quanto nella 1.6 si chiama blockreinsurance Mi chiedo come ha fatto a ripristinare il backup perché se ricarica i file che esistevano prima dell'upgrade incluso il db tutto deve funzionare perfettamente. Se ha quella cartella dentro alla 1.6 non va bene, deve cancellarla ( blockreassurance)....quindi probabilemente gli avrá lasciato anche altri moduli della 1.7(??)....da vedere se compaiono altri errori relazionati a moduli che non trova. Ciao