Jump to content

Manutenzione e pulizia database con o senza modulo


MatteoNet

Recommended Posts

I database non si toccano a meno che non siano fatti male all'origine e non ci sia un problema di "spazzatura" tipo quello che succede con Wordpress. 

La pulizia la puoi fare a livello di prodotti cancellando (ovviamente con un 301) quelli non più disponibili ma che non sono all'interno di nessun ordine (altrimenti ti perdi i riferimenti). 

Puoi agire ogni tanto sulla cache (ma è proprio l'ultima spiaggia). 

La cosa che puoi fare è migliorare il DB a livello di database server. 

M.

Link to comment
Share on other sites

Ho un database da quasi 2gb, e ho trovato alcune guide che consigliano di svuotare le tabelle come
 

pr_log

pr_connections

pr_connections_page

pr_guest

pr_page_viewed

pr_mail

pr_cart

pr_cart_product

svuotarle porta benefici o a guai ?

Link to comment
Share on other sites

Apri il manager del db (solitamente nel pannello di controllo del tuo hosting è chiamato db manager o phpmyadmin) e controlla la grandezza delle tabelle. In questo modo scoprirai quali sono quelle pesanti. 

Forse cancellerei il contenuto di log e connections* e page_viewed (tanto lo statistiche le vedi su google analytics), ma le altre no. 

Comunque: 

 


# Ho un ecommerce basato su Prestashop 1.7 ed il mio DB sta diventando troppo grosso. Come posso gestire al meglio la sua manutenzione e pulizia ? Ci sono tabelle che potrei cancellare senza problemi

---
Per gestire al meglio la manutenzione e la pulizia di un database PrestaShop 1.7 che sta diventando troppo grande, considera i seguenti aspetti:

**Backup del Database:** Prima di iniziare qualsiasi operazione di pulizia, crea sempre un backup del database tramite phpMyAdmin per prevenire la perdita accidentale di dati[^1].

**Pulizia del Database**

* **Dati da Eliminare**: Puoi eliminare log di connessione, visualizzazioni di pagine, codici sconto, carrelli abbandonati e dati degli ospiti[^1].
* **Statistiche e Log**: Imposta un'età massima per i dati statistici e i log (es. tra 30 e 180 giorni) da conservare nel database, eliminando quelli più vecchi[^2]. Conservare registri dettagliati per più di 6 mesi può rallentare il database[^2].
* **Ottimizzazione Manuale**: Effettua manualmente l'ottimizzazione di specifici tipi di dati[^2].
* **Ottimizzazione Automatica**: Configura un link CRON per automatizzare l'ottimizzazione del database[^2].

**Moduli per la Pulizia del Database:**

* **PrestaShop Cleaner**:  Esiste un modulo gratuito di PrestaShop chiamato "Ottimizzatore Prestashop" (Prestashop Cleaner) utile per la pulizia del database[^4].
* **Moduli di terze parti**: Valuta l'utilizzo di moduli a pagamento che semplificano il processo di pulizia, consentendo di eliminare facilmente dati non necessari[^1].
* **Super Speed**: Questo strumento semplifica il processo di pulizia, consentendoti di eliminare facilmente log di connessione, visualizzazioni di pagine, codici sconto, carrelli abbandonati e dati degli ospiti[^1].
* **PrestaShop Cleaner Pro**: Questo modulo ottimizza il database e i file del tuo negozio PrestaShop[^2].

**Tabelle da Ottimizzare e Pulire:**

* **Tabelle delle Statistiche**: Svuota le tabelle relative alle statistiche[^6].
* **Dati Inutilizzati**: Elimina dati obsoleti o inutili per mantenere il database efficiente[^7].
* **Carrelli Abbandonati**: Pulisci i carrelli senza ordini e i vecchi ospiti (guest) senza un carrello[^9].

**Ottimizzazione del Database:**

* **Deframmentazione**: Deframmenta regolarmente le tabelle per migliorare le prestazioni. La deframmentazione riorganizza lo storage dei dati, riducendo la frammentazione e ottimizzando i tempi di risposta delle query[^5]. MySQL fornisce il comando `OPTIMIZE TABLE` per questo scopo[^5].
* **Query Ottimizzate**: Ottimizza le query del database per ridurre il carico sulle risorse del server e migliorare i tempi di risposta[^5].

**Altre Ottimizzazioni:**

* **CDN**: Utilizza una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) per migliorare le prestazioni del sito, distribuendo i contenuti su più server[^5].
* **Caching**: Abilita la cache di Smarty e utilizza il tipo di cache "File System" invece di "MySQL"[^10].
* **PHP**: Utilizza una versione 7 o maggiore di PHP per migliorare le prestazioni[^10].

**Monitoraggio e Diagnosi:**

* **Monitoraggio**: Monitora le condizioni del database e diagnostica problemi di prestazioni o errori[^7].

Pulire regolarmente il database di PrestaShop è fondamentale per mantenere prestazioni ottimali e aumentare le vendite[^1].

<div style="text-align: center">⁂</div>

[^1]: https://prestahero.com/it/blog/post/85-prestashop-database-cleanup-guide.html

[^2]: https://prestashow.com/it/prestashop-moduli/78-automatyczne-czyszczenie-usuwanie-statystyk-logow-i-starych-koszykow.html

[^3]: https://www.youtube.com/watch?v=6bmUqFDMoiQ

[^4]: https://www.prestashop.com/forums/topic/734175-moduli-pulizia-database-conflitto/

[^5]: https://prestahero.com/it/blog/post/16-prestashop-speed-optimization-2024.html

[^6]: https://help.lws-hosting.com/it/Come-pulire-o-disattivare-le-statistiche-di-Prestashop

[^7]: https://prestashop-academy.com/it/tutorial-gratuiti/594-base-de-donnees.html

[^8]: https://www.youtube.com/watch?v=nU6n5bq1L9k

[^9]: https://www.creawebonline.it/presta/moduli-amministrazione-bo/42-modulo-di-manutenzione-database-per-prestashop.html

[^10]: https://blog.gmgnet.com/web-solutions/ottimizzazione-ecommerce-prestashop/

 

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...