Jump to content

Sito prestashop multilingua - Problema duplicazione categorie ed articoli


Recommended Posts

Salve,

ho un sito prestashop con un catalogo solamente in italiano , quest'anno vorremmo provare a vendere in europa quindi è nata l'esigenza di avere + cataloghi in più lingue.

La nostra necessità è di avere più cataloghi (uno per lingua) diversi fra loro quindi con sottocategorie diverse e prodotti riservati solo ad un catalogo della lingua cliccata ed in alcuni casi con prezzi diversi per stessi prodotti venduti in più paesi.
Il problema con prestashop è che ci ritroviamo ad esempio i prodotti destinati solo all'italia(catalogo italiano) non tradotti nel catalogo inglese e viceversa..

E' possibile con Prestashop avere in modo separato più cataloghi uno per lingua in modo separato?

grazie per i vostri suggerimenti

Link to comment
Share on other sites

Salve,

ho un sito prestashop con un catalogo solamente in italiano , quest'anno vorremmo provare a vendere in europa quindi è nata l'esigenza di avere + cataloghi in più lingue.

La nostra necessità è di avere più cataloghi (uno per lingua) diversi fra loro quindi con sottocategorie diverse e prodotti riservati solo ad un catalogo della lingua cliccata ed in alcuni casi con prezzi diversi per stessi prodotti venduti in più paesi.
Il problema con prestashop è che ci ritroviamo ad esempio i prodotti destinati solo all'italia(catalogo italiano) non tradotti nel catalogo inglese e viceversa..

E' possibile con Prestashop avere in modo separato più cataloghi uno per lingua in modo separato?

grazie per i vostri suggerimenti

Prova la versione 1.4.

ciao
Link to comment
Share on other sites

Grazie goni per la pronta risposta.
Ho provato la 1.4 ma ho lo stesso problema poi al momento è ancora in versione Beta quindi non mi fido a metterla in produzione.
Pensavo invece di creare all'interno del mio dominio altri siti prestashop uno per lingua con il relativo catalogo, una volta creati i vari cataloghi mi resta solo la modifica degli hyperlink delle bandierine in testa a prestashop in modo che ogni bandierina corrisponda al sito nella lingua voluta..

Credo che così facendo evito che le dimensioni dell'unico DB (utilizzato al momento) cresca a dismisura per ospitare i cataloghi tradotti e perda in prestazioni..

stavo valutando la cosa seriamente ma a questo punto non so se è meglio creare il sito nella lingua voluta come cartella all'interno del sito ufficiale

es per l'inghilterra -> www.miosito.com/uk

oppure usare i sottodomini:

es -> uk.miosito.com

cosa mi suggerite? C'è un vantaggio forse per il discorso SEO con i sottodomini?

grazie per le vostre opinioni

Link to comment
Share on other sites

Grazie goni per la pronta risposta.
Ho provato la 1.4 ma ho lo stesso problema poi al momento è ancora in versione Beta quindi non mi fido a metterla in produzione.
Pensavo invece di creare all'interno del mio dominio altri siti prestashop uno per lingua con il relativo catalogo, una volta creati i vari cataloghi mi resta solo la modifica degli hyperlink delle bandierine in testa a prestashop in modo che ogni bandierina corrisponda al sito nella lingua voluta..

Credo che così facendo evito che le dimensioni dell'unico DB (utilizzato al momento) cresca a dismisura per ospitare i cataloghi tradotti e perda in prestazioni..

stavo valutando la cosa seriamente ma a questo punto non so se è meglio creare il sito nella lingua voluta come cartella all'interno del sito ufficiale

es per l'inghilterra -> www.miosito.com/uk

oppure usare i sottodomini:

es -> uk.miosito.com

cosa mi suggerite? C'è un vantaggio forse per il discorso SEO con i sottodomini?

grazie per le vostre opinioni

Secondo me a livello SEO ti conviene prendere i domini .fr, .com, .uk, .de ecc... e possibilmente con un IP di quella nazione. Sono cose che ho letto non ho mai avuto esperienza diretta.
Ciao
Link to comment
Share on other sites

cosa mi suggerite?

Ciao, leggendo il tuo post, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata: quando dovrai aggiornare prestashop come fai ?
Devi aggiornare ogni singola installazione separatamente....forse per te questo non è un grosso problema, comunque è da tenere in considerazione, saluti,
Tommaso
Link to comment
Share on other sites

Si , aggiornare i singoli domini è una cosa sicuramente importante ed è chiaro che me ne farò carico se prenderò questa strada.
La cosa più importante , come ha suggerito GONI è sicuramente la cura del SEO la quale è una parte di lavoro molto importante per chi fa siti web in generale.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 years later...

Ciao, scusate se mi intrometto ma sono nuovo su Prestashop e avrei un dubbio da chiarire...sto realizzando un sito inmultilingua e multivaluta (Italia, inghilterra e paesi scandinavi), il cambio di lingua e valuta per utenti provenienti da altri paesi è automatico?


Grazie


Link to comment
Share on other sites

  • 10 months later...

 

Ciao, scusate se mi intrometto ma sono nuovo su Prestashop e avrei un dubbio da chiarire...sto realizzando un sito inmultilingua e multivaluta (Italia, inghilterra e paesi scandinavi), il cambio di lingua e valuta per utenti provenienti da altri paesi è automatico?

Grazie

 

 

Salve, riprendo questo topic perchè vorrei sapere anche io come funziona la multivaluta.

 

Sul mio sito http://www.redpassions.it  dove ho una versione inglese completa, vorrei inserire anche la sterlina,

 

il cambio è automatico? Inoltre, come emetterò le fatture per gli acquisti in £ ?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...