simnat Posted December 19, 2010 Share Posted December 19, 2010 Grazie a voi ho risolto il problema che avevo prima, ma ora paypal mi sta veramente distruggendo !!! Come da post sul forum, ho rimosso i moduli paypal 1.7 e paypal api dentro prestashop 1.3.2.3 e ho messo paypal v2.0 Lo configuro, seguo le istruzioni per creare accesso api... tutto sembra funzionare al meglio. Dispongo di un account verificato premier... Perfetto dai ! Eh no... io compilo tutti i campi... poi vado a fare una prova per acquistare un prodotto e alla fine, cliccato sul pagamento ... mi dice : Errore - Il seguente template email è mancante: htdocs/www.miosito/home/modules/paypal/mails/it/La cosa ironica è che se vado nei moduli, configurazione paypal v2.0, i fields api sono vuoti come se non avessi compilato niente... in pratica non rimane scritto quello che avevo salvato in precedenza !E io cosa devo fare moh ? Non essendo esperto di programmazione, non saprei dove e come sbattere la testa... Inoltre mi dicono che devo anche impostare una visualizzazione corretta del sito, perchè su vari browser si vede in modo diverso.Spero mi possiate aiutare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
simnat Posted December 19, 2010 Author Share Posted December 19, 2010 In pratica lui dava quell'errore perchè mancava la cartella it con il txt per il report. Ho copiato la cartella en e l'ho rinominata it. Ecco che quindi viene generato il file log di errore che però non riesco a capire : Please refer to logs:Making new connection to 'api-3t.sandbox.paypal.com/nvp'Connect with CURL method sucessfullSending this params:METHOD=SetExpressCheckout&VERSION=60.0&PWD;=*********&USER=0&SIGNATURE;=*********&Amt=14.17&PAYMENTACTION=Sale&ReturnUrl=http://wwwmiosito/modules/paypal/payment/submit.php?fromPayPal=1&CANCELURL=http://www.miosito/order.php&CURRENCYCODE=EUR&NOSHIPPING=1&SOLUTIONTYPE=Mark&LANDINGPAGE=Login&LOCALECODE=itSend with CURL method sucessfullPayPal response:TIMESTAMP -> 2010-12-19T22:44:21ZCORRELATIONID -> 13b68c286fc0fACK -> FailureVERSION -> 60.0BUILD -> 1613703L_ERRORCODE0 -> 10002L_SHORTMESSAGE0 -> Security errorL_LONGMESSAGE0 -> Security header is not validL_SEVERITYCODE0 -> ErrorPayPal returned errorora cosa sto sbagliando ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tommaso76 Posted December 21, 2010 Share Posted December 21, 2010 Ciao, devi disabilitare il "Sandbox Mode" all'interno della configurazione di PayPal, saluti,Tommaso Link to comment Share on other sites More sharing options...
simnat Posted December 22, 2010 Author Share Posted December 22, 2010 Ho disabilitato il sandbox, ma il problema è che quel modulo paypal v2 non funziona tanto bene sul mio prestashop... Infatti ho notato che non mantiene in memoria le mie configurazioni e quando salvo e poi esco e rientro nel modulo, i dati sono spariti. Continua anche a darmi errore url banner dicendo che deve essere messo su server https, ma da aruba non ho questa possibilità.Ho contattato paypal e loro mi hanno detto che vedono un errore da me verso paypal... quindi è quel dannato modulo v2 che non funziona bene. Cosa devo installare al suo posto per fare le transazioni paypal ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted December 22, 2010 Share Posted December 22, 2010 Stavo guardando un attimo ma il modulo v2.0 è presente nella versione 1.4 perchè hai cambiato il modulo ?rimetti paypal 1.7 e api e vedrai che dovrebbe rifuznionare correttamente Ciao ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
simnat Posted December 22, 2010 Author Share Posted December 22, 2010 Stavo guardando un attimo ma il modulo v2.0 è presente nella versione 1.4 perchè hai cambiato il modulo ?rimetti paypal 1.7 e api e vedrai che dovrebbe rifuznionare correttamente Ciao ;-) Eh si ... infatti me ne sono reso conto da pochi minuti ... fatto tutto con il modulo vecchio !!! Grazie Germanoufo... ma passare alla versione 1.4 sarà tanto doloroso o è una procedura abbastanza " semplice " ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 LA procedura di aggiornamento è abbastanza semplicese si rispetta la procedura da noi postata e non si fa caos non aspettando le versioni italiane che si scaricano da prestamodules la cosa diventa un problema purtroppo con la 1.3.3 sono in arretrato spero di riuscire a localizzarla al più presto Ciao ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
simnat Posted December 23, 2010 Author Share Posted December 23, 2010 Grazie German.... sei un grande Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now