Jump to content

Benvenuto e Prima installazione


nixxo

Recommended Posts

Salve a tutti,
sono nuovo del forum è do un saluto a tutti! Ho due problemini il Primo in seguito all'installazione di presta shop e all'installazione della Modulo P_iva riscontro il seguente messaggio di errore

Fatal error: Call to undefined method Customer::isbanned() in /var/www/vhosts/explorasnc.it/subdomains/explora/httpdocs/init.php on line 26

da cosa potrebbe dipendere?

il secondo già dal primo utilizzo quando inserisco un sconto quantità nella scheda prodotto lo inserisce lo applica ma non compare nell'elenco sottostante cosa potrebbe essere?

Pensavo di mettermi a fare una modifica per implementare un prezzo rivenditore del prodotto !secondo voi potrebbe servire a qualcuno?(oltre che a me)

grazie a tutti

Link to comment
Share on other sites

Ciao e benvenuto

vado per passi

per la Piva ho creato una versione italiana che crea le tabelle in DB , contiene moduli utili per il mercato italiano footerdata banner footer skype
la versione la trovi nel forum moduli prestashop 1.0 italia

per quanto riguara utilizzo sconto rivenditore nella verdsione 1.1 verrà implementato (la 1.1 è in versione beta ma non ancora pronta mancano CF e Piva )

Ciao ;-)

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti...non so se è il posto giusto per chiedere info, ma non ho trovato dei 3D aperti sull'argomento nel forum italiano.
Io dovrei realizzare un negozio dove mantenendo un'unica lista articoli...sia possibile avere un listino
per il pubblico quindi con IVA inclusa etc...e uno per i distributori "iscritti" e quindi riconosciuti da user e password dove il prezzo
sia privo di tasse e debitamente scontato. La funzione di Customer Groups (che credo sia quella a cui mi riferisco) e' per caso presente
nell'ultima Beta uscita? In caso contrario.....esiste un modo per aggirare l'ostacolo magari creando 2 negozi in modo che puntino allo stesso database? (uno accessibile al pubblico e l'altro via debita iscrizione)

un caro saluto a tutti i prestashoppiani

4lb3rto (new entry)

Link to comment
Share on other sites

Ciao Alberto con la o al posto dello 0

:-)

Benvenuto,
nella b3 c'e' la possibilita' di multinegozio ma non il multilistino per alcuni clienti.
Se te la cavi benino in php puoi tranquillamente giocare con il prezzo di costo (che normalmente non si utilizza) per crearlo ma devi modificare almeno 5 file php per avere il buon funzionamento.

Se no la possibilita' di utilizzare uno stesso db...mah tranquillamente ma non hai il doppio prezzo,
piu' facile uno script che ricopia i db cambiando (o importando) il prezzo e puntando alle stesse cartelle per le immagini.

Link to comment
Share on other sites

Ciao
Il problema si deve eliminare alla fonte

devi per forza avere 2 shop non per contraddire disarci ma semplicemente perchè in Italia l' ingrosso deve essere diviso dal dettaglio questa è la legge per gli e commerce devono avere una loro area ben precisa

Ciao :-)

Link to comment
Share on other sites

Grazie a entrambi per le risposte......ok per i 2 negozi ora vedro' di realizzare uno script che mi permetta di usare un magazzino unico. Siccome non posso chiedere alla committente di movimentare gli articoli su due database...cerchero' uno script che trasferisca i dati da uno all'altro in modo da avere una situazione sempre aggiornata (purtroppo di php ne mastico poco, fosse stato in asp.net sarei stato a cavallo ^__^).

alla prossima

4lb3rto

Link to comment
Share on other sites

Per fare questo devi usare un unico db ma con 2 prezzi diversi secondo me se non hai fretta attendi la 1.1 e li ci lavori sopra così hai sempre la versione più aggiornata

altrimenti dovresti crearti un modulino a parte che visualizza sullo stor per il rivenditore il prezzo rivenditore che penso sia scontato di una percentuale es: il 20 % dal prezzo del cliente finale
così facendo avresti in db solo il prezzo di vendita al dettaglio e all' ingrosso visualizzi quello scontato con la percentuale da te impostata

mi sembra che nella 1.1 ci sia un prezzo opzionale ora non ho approffondito da quel punto di vista

Comunque è possibile farlo

l' importante è che il dettaglio sia www.esempio.com/dettaglio www.esempio.com/ingrosso 2 aree ben distinte questo dice la legge purtroppo comunque usando lo stesso DB avresti le disponibilità e caricheresti un unica descrizione il secondo sito preleva le immagini e i dati dei prodotti direttamente dal primo gestendo in totale indipendenza ordini e clienti

Ciao :-)

Link to comment
Share on other sites

Grazie Germanoufo .... quindi e' solo una questione di differenziazione di url, in altre parole i 2 shop possono stare tranquillamente nello stesso dominio utilizzando entrambi il medesimo db. Allora...se io creo una index.php dove gli utenti pubblici possono accedere allo Shop e i distributori previo un Login con user e pass possono entrare nell'ingrosso...risolvo i problemi. (riusciro' poi a togliere il secondo login per i distributori al momento dell'acquisto?) Di fatto mi sa che e' meglio avere due negozi separati anche perche' sono 2 politiche di vendita totalmente diverse....l'acquirente privato acquista con IVA inclusa cio' che vede e che e' disponibile al momento mentre il negoziante puo' prenotare e ordinare (quantitativi ovviamente differenti) anche merce non presente in magazzino a un prezzo con IVA a parte. Un'ultima domanda Germanoufo dato che vedo che sei molto esperto di questioni legali legate all'e-commerce. La mia cliente realizza accessori di eco-moda (borse, cinture etc utilizzando materiali di riciclo). Ogni articolo e' un pezzo unico quindi le immagini sul sito non possono che essere solo rappresentative in quanto e' impensabile fotografare ogni singolo esemplare da vendere. Io credo sia sufficiente spiegare bene sul sito che, trattandosi di prodotti artigianali, ogni modello puo' differire dalle immagini che sono inserite esclusivamente a scopo indicativo....voi che ne pensate? (questo e' il tipo di prodotto: http://www.ceebee.it )

Grazie infinite per i consigli

4lb3rto

Link to comment
Share on other sites

Be la questione della foto, di solito si inserisce quasi su tutti i portali e-commerce, le foto possono differire dall'originale!!! per la questione del login dovresti creare una tabella nel database, dove metteresti esempio Reseller price o prezzo venditore.... questo si colleghera sulla pagina prodotto, poi sulla pagina iscrizione dovrai inserire un camo che chiederà all'utente(vuoi registrarti come rivenditore o come cliente normale), così che il rivenditore si registrerà, dopo di che quando sarà accettato da te previa visione di visure etc, potrà accedere al listino personalizato, quindi in amministrazione sotto clienti aggingerai una spunta tipo attiva area listino scontato, dopo di che su scheda prodotto inserirari un nuovo campo con su scritto esmpio prezzo scontato rivenditore!!! e si è un po lunga da realizzare!!! Buon lavoro

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...