iberti Posted October 19, 2008 Share Posted October 19, 2008 Ciao raga,Sto cercando una soluzione al mio problema di lentezza dovuto a:- sito dinamico in 5 lingue- 2000 utenti- 5 newsletter (1 per lingua)- modulo e-commerce con 40.000 articoli (molti tradotti)- suddiviso in 50-ina di categorie- sefidee se PrestaShop è in grado di gestire tutto ciò in modo migliore di come lo fa Joomla! adesso?Ogni suggerimento anche in privato sarà molto apprezzato.Grazie, Berti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicodemo Posted October 19, 2008 Share Posted October 19, 2008 Allora meglio di joomla, si credo di si poichè stiamo parlanodo di due mondi diversi, joomla nasce come CMS portale, Prestashop Nasce come è-commerce, il problema dei prodotti non se lo pone, il problema più che altro lo dovresti risolvere con server più prestanti che abbiano una buona banda 40000 prodotti significa anche una media di 200/300 persone al giorno che girano sul tuo negozio? quindi una mole di lavoro da parte del server media!!! Per le lingue, ci sono 22 Traduzioni(ovvio molte delle quali, magari tradotte un pò alla buona), per le news letter le puoi inviare si ma li le crei tu in 5 differenti lingue ma se magari ti spieghi un pochino meglio!!! le Categorie 50 sottocategorie o 50 categorie? Grazie Nicodemo Link to comment Share on other sites More sharing options...
iberti Posted October 20, 2008 Author Share Posted October 20, 2008 Hai un msg in pvtPer le traduzioni mi riferisco dei contenuti che scrivo io!Si sono circa quei utenti unici, ma il problema non è il server ma il software.Ciao, Berti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicodemo Posted October 20, 2008 Share Posted October 20, 2008 Allora gli utenti li gestisce, il software non fà conflitto anche perchè lavora su mysql e php 5.0 molto più veloci e prestanti di un asp e Db, gli utenti li gestisce se non hai problemi di server e di banda è tutto tuo!!! Per la modifica dei prodotti in vari linguaggi tipo zencart, non lo fà però dobbiamo attendere la prossima release che spero prima di natele uscirà!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
disarci Posted October 20, 2008 Share Posted October 20, 2008 ciao,allora joomla di base e' rapido ma il modulo di e-commerce piu' o meno personalizzato ha sempre avuto dei problemini.Per quanto riguarda la lentezza, questo e' logico, ci vuole un motore leggero ed un server potente...banda...ma soprattutto disco e processore.Ti posso dire che ho montato ad un cliente 22000 articoli in prestashop e se la cava bene, per quanto riguarda sostituire il tuo negozio, prestashop ha ancora un po' di problemini dati dal fatto che e' appena nato, intendo problemini non bug, di quello per fortuna e' sprovvisto, ma un esempio e' la piva, emi e nico hanno fatto un'ottimo lavoro nell'includerla ma purtroppo per vendita in altre nazioni ci vuole ancora un pochino di modifiche.Poi si parla di import: io ne ho sviluppato uno ad hoc per un mio cliente, ma per ora credo di essere l'unico, nessun altro ha fatto un'import da db completo e decente (e se l'ha fatto gli faccio i complimenti e mi scuso).Per favore mandami il link del negozio se puoi cosi' guardo quali possono essere i colli di bottiglia e magari consigliarti meglio su prestashop. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted October 20, 2008 Share Posted October 20, 2008 Allora scusa Nicodemo se ti smentisco ma la traduzione dei prodotti viene fatta e comein BO si clicca sulla bandierina e nel editor ti inserisce per la lingua selezionataquindi non ci sono problemi con le linguealcune traduzioni sono un po così ma per gli articoli che le inserisci tu va benissimo al limite sarà da modificarel atraduzione di alcuni moduli che saranno incorrette Ciao Germano Link to comment Share on other sites More sharing options...
iberti Posted October 20, 2008 Author Share Posted October 20, 2008 Il sito in questione è http://www.guzzitalia.comMolti degli articoli non sono direttamente visibili, ma fate una ricerca e vedrete che ci sono tantissime "selle" che non compaiono come categoria visibile in quanto sono pezzi di ricambio che al più del pubblico non interessa.Grazie per l'interessamento.Berti Link to comment Share on other sites More sharing options...
disarci Posted October 21, 2008 Share Posted October 21, 2008 Ciao,ad un'analisi piu' attenta:1) l'ho visitato stanotte e andava benissimo,ci sono tornato adesso e c'è da piangere: in effetti è lentino2) non hai problemi di banda, almeno se l'offerta è quella che ho visto di seeweb3) sei ben messo in google, prima di cambiare pensa pensa pensa4) in effetti il joomla come lo utilizzi ti penalizza molto, di sicuro come venditeper contro:1) prestashop sarebbe piu' efficiente come prodotti2) o upgrade del processore/memoria/disco o un'altro provider3) uno studio SEO ben fatto se no perdi tutto con google x qualche consiglio ci possiamo sentire in pm(ma magari di questo sei già espertissimo)4) prestashop NON ha un modulo cms per ora.... doveva uscire qualche settimana fa,io ne sto sviluppando uno per un cliente, visto che non esce (funzionante) e ho una scadenza con penale :-(Questo ti impedirebbe di utilizzarlo cosi' come fai, non ti consiglio di usare due prodotti diversi, 0 integrazione.Per contro Magento e' lentissimo e OScommerce una pena (pieno di buchi e bucabilissimo)Quindi pensa bene e attendi un pochino.- molto belli i prodotti - :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
iberti Posted October 21, 2008 Author Share Posted October 21, 2008 Grazie Disarci, ma hai fatto l'analisi su un servizio che non conosci.Il server è un IBM con processore Xeon e dischi UWSCSI in RAIDHW IBM su cui ora gira il dominio è di mia proprietà ed è in via Caldera a Milano presso una webfarm senza limitazioni di banda e andrebbe reinstallato oltreché integrato (magari un pò di RAM in più) con una serie di servizi "attuali".Il posizionamento in google è sfalsato perché ora il server non supporta il mod_rewrite e la traduzione dei nomi è disabilitata... insomma un sacco di 404... ora google conta 6.010 pagine mentre 1 mese fa erano + di 30.000... insomma una schifezza.Detto ciò anche se non ha un cms non mi preoccupo, posso sempre mantenere Joomla! per questo e richiamare prestashop solo al momento in cui mi serve. Importante è che regga tante richieste 3-400 visitatori unici al giorno + i vari spider. Chiaro che un unico software mi fa meglio il lavoro... ma come si dice dalle mie parti se non c'è il cavallo va bene anche il somaro. Sono ungherese.Ora studio come importare i 35000 prodotti e poi vi inviterò a bombardarlo di richieste, vediamo come si comporta.Grazie per la vostra disponibilità e l'impegno. Sicuramente prima o poi combineremo qualcosa anche insieme.Berti Link to comment Share on other sites More sharing options...
disarci Posted October 21, 2008 Share Posted October 21, 2008 Hai ragione,ho fatto un'analisi senza andare a fondo,conosco la serverfarm...se hai perso il 75% circa di pagine con google non hai molto temo da perdere.il modulo seo di prestashop ha bisogno del mod_rewrite...quindi un piccolo aggiornamento del tuo bimbo.detto questo io ho fatto dei test, ma non ho nessun datoreale su negozi attivi con visite come dici con prestashop,ti posso dire che io lo sto preparando per un maggior numerodi visite e sono sicuro che regga, anche perche' e' ben strutturato,ma usa i moduli minimi necessari, lui ha un sacco di verifiche di troppo,e disabilita il controllo di compilazione dello smarty:http://www.prestashop.com/forums/viewthread/5065 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now