Jump to content

Tradurre i contenuti?


olioelianto

Recommended Posts

Salve,

qualcuno sa indicarmi un modulo che traduca interamente il sito, anche i contenuti (blog) e le descrizioni dei prodotti????

Ovvio preferirei qualcosa di grauito, ma se non c'è....

presta shop per come l'ho installato io traduce solo i titoli dei moduli, o sbaglio io qualcosa????

Edited by olioelianto (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Non l'ho provato, in ogni caso alla descrizione dice:

 

 

You can decide what to translate and what to leave in the original language.

 

In pratica decidi tu cosa tradurre e cosa no.

Qui un thread su questo modulo:

http://www.prestashop.com/forums/topic/34524-module-website-translator-translate-prestashop-language-files-and-database-content-google/

A me pare interessante, perché non è un traduttore "al volo", ma ti inserisce i contenuti come lingua aggiuntiva. Spero tu mastichi un po' d'inglese, altrimenti puoi sempre usare la traduzione di google "al volo", aiuta assai.

Link to comment
Share on other sites

@olioelianto: io ho acquistato e installato per un cliente il modulo di presto-changeo che fa le traduzioni automatiche.

 

In breve alla fine ho convinto il mio cliente a eliminare il multilingua in favore di un sistema che traduce real-time (il traduttore di google) e quindi non posso dire che siamo rimasti realmente soddisfatti del prodotto, che forse per piccoli shop però va pure bene.

 

Effettivamente fa quello che promette, ovvero traduce in automatico i contenuti, però ti rivelo alcune cose che magari non ti dicono...

 

- blog: Il modulo non gestisce questa parte, essendo che PrestaShop non ha un blog "di serie". Semmai ti tradurrà le pagine CMS, forse tu intendevi quelle

- prima magagna nella traduzione a sé stante: Una volta comprato e installato, vieni a sapere che le traduzioni di Google si pagano (dirlo prima no?) per cui puoi ripiegare su quelle di Bing, altrettanto buone e GRATUITE ma per attivare il tutto è una struma pazzesca (ti risparmio i dettagli). Basti dire che per tradurre 11.000 articoli in una singola lingua straniera ho dovuto fare 4 o 5 account, perchè con ogni account fai al massimo tot traduzioni... Comunque se hai meno di 1.000 articoli tranquillo è affrontabile

- seconda magagna: i problemi di timeout se hai molti articoli: la traduzione impiega molto e il sistema che traduce a blocchi di N articoli non è molto affidabile. A volte va a volte si ferma e non si sa mai il perchè. In modo abbastanza incredibile ho scoperto che non hanno pensato di implementare un log degli errori, per cui non c'è verso di sapere perchè l'automatismo non va.

 

ciò detto sono molto corretti, se apri un ticket alla loro assistenza ti rispondono, ti mandano sempre il modulo aggiornato se hanno versioni più nuove. Purtroppo dopo che questo automatismo si bloccava e non si capiva perchè abbiamo dato forfait.

 

Personalmente anche se il modulo l'ho già sconsiglio a tutti i miei clienti di tenere shops in lingua multipla a meno che non abbiano reali e comprovati sbocchi commerciali all'estero. Insomma, se uno vuol fare il multilingua "tanto per provare" e ha budget limitato lo sconsiglio sempre. Se uno ha soldi da spendere invece...

 

Good luck

Link to comment
Share on other sites

- prima magagna nella traduzione a sé stante: Una volta comprato e installato, vieni a sapere che le traduzioni di Google si pagano (dirlo prima no?) per cui puoi ripiegare su quelle di Bing, altrettanto buone e GRATUITE ma per attivare il tutto è una struma pazzesca (ti risparmio i dettagli). Basti dire che per tradurre 11.000 articoli in una singola lingua straniera ho dovuto fare 4 o 5 account, perchè con ogni account fai al massimo tot traduzioni... Comunque se hai meno di 1.000 articoli tranquillo è affrontabile

 

Beh, bisogna solo leggere!  ;)

Riporto dal loro sito (scritto anche in grassetto):

Choose to translate using Google Translate V2 (paid) or using Bing Translate (free).

 

Quanto al resto, condivido. Io ce l'ho multilingua, ma le traduzioni... a mano! Alcune made by me (e si vede), quelle importanti vanno fatte fare, non è bello leggere la propria lingua storpiata.

OT: quindi rendiamoci conto del lavoro mostruoso dei grossi shop online. Da far girare la testa. Ma altri budget e altri numeri...

Link to comment
Share on other sites

Hai ragione viger, sul sito c'è effettivamente scritto. comunque va detto: se hai un catalogo grosso (+5000 articoli) è dura anche col moduletto, che fa quello che promette, ma che fatica..

 

se volete vedere come funziona il google translate in real time ecco qui: http://www.occhialixte.com in fondo nel footer c'è la selezione della lingua e salta pure fuori un popup se hai il browser in lingua non italiana. non è il massimo ma se uno dall'estero vuol acquistare arriva fino in fondo e piazza l'ordine... ha già funzionato.

Link to comment
Share on other sites

Ho optato per il traduttore di google, mi vanno benissimo le loro imprecise traduzioni e non sapevo neanche che google mettesse a disposizione un traduttore per siti :o

per installarlo ho usato un modulo gratuito

ma adesso vorrei migliorarne l'aspetto: mi appaiono sia le bandierine di prestashop in alto a destra che il modulo di traduzione, come da immagine..... se potessi preferirei che il tasto translate appaia al posto delle bandierine.... e magari più carino!

 

 

ecco quà

dvva.png

Link to comment
Share on other sites

Secondo me puoi solo togliere le bandierine di prestashop togliendo il blocco lingua dall'header.
Non credo tu possa granché piegare Google translate alle tue volontà, salvo superpoteri da Javascript/css ninja

 

Ben fatto comunque!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...