Jump to content

Backup e Restore versione 1.5


Recommended Posts

Vorrei fare un pò di ordine riguardo le tante discussioni che ci sono sul backup e sul ripristino dei dati, ne ho trovate almeno 20, tutte lette, ma oltre ad essere riferite a versioni vecchie di prestashop sono tutte discordanti.

 

-Chiedo a qualcuno di buona volonta se può spiegare passo passo cosa fare per un COMPLETO backup dell'intero store (quindi grafica, template, articoli, ordini, clienti ecc ecc) restando nella stessa versione di prestashop.

Inoltre cosa fare per ripristinare completamente il backup fatto in precedenza (quindi, come prima, restando nella stessa versione di prestashop).

 

Chiedo anche un modo per fare un back delle categorie e dei prodotti contenuti in modo da evitare di inserirli tutti quando si aggiorna la versione. Oppure quando si cambia dominio o si decide ad ogni rispristino di ripristinare prima lo store con le sole modifiche ai template e poi inserire tutto in una volta i 1000, 2000 prodotti memorizzati.

O in generale è possibile estrapolare in un file l'elenco completo dei prodotti in modo da avere una maggiore sicurezza ?

Link to comment
Share on other sites

domanda:

- se faccio il backup del solo contenuto del server senza fare quello del db, ripristinandolo con il db attuale dovrebbe funzionare ?

 

chiedo questo perchè ho fatto 4 backup del server ma mai del db, ho ripristinato il secondo backup server con il db attuale (quindi per dare una cronologia consideriamo il quarto db) e praticamente mi rimane pagina bianca,non carica niente, nemmeno se forzo io andando in /index.php o nel pannello admin.

Link to comment
Share on other sites

Ciao.

 

Il backup si riferisce a due cose distinte: il backup del negozio e il backup del database MySQL.

 

Quello del negozio lo effettui con un qualunque programma FTP, ad esempio Filezilla.

 

Copi tutti i file sul tuo hosting in locale sul tuo hard disk.

 

Quello del database MySQL lo effettui all'interno di Prestashop: STRUMENTI --> DBBACKUP.

 

Il database MySQL contiene tutti i "testi" del tuo sito, quindi descrizioni prodotti, password, utenti, clienti, ecc...

 

Il backup negozio via FTP contiene tutto il resto: quindi immagini, temi, moduli,ecc...

 

:)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Per ripristinare.

 

Immaginiamo di aver calcellato tutto sull'hosting per un crash e di dover ripristinare tutto.

 

Prima copi via FTP il negozio sull'hosting.

 

Fatto questo copi il database MySQL via phpAdmin.

 

Cosi' dovresti avere tutto come prima.

 

Attenzione: se avessi le tabelle cioe' il backup del database MySQL della 1.5.X.X e il negozio creato fino alla 1.4.9.0 non funzionerebbe perche' le tabelle della 1.5.X.X circa raddoppiano.

 

Insomma database e versione negozio (Prestashop) devono essere compatibili.

 

:)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ciao, intanto ti ringrazio per la risposta puntualissima e chiarissima...

 

ho ancora mezzo dubbio, ti spiego...

 

mettiamo il caso che ho fatto 4 backup del negozio lato server, e 1 solo del db direttamente dal pannello di gestione del db di aruba. tutte e 4 continuando a fare modifiche al tamplate, inserendo prodotti ecc ecc

 

quindi negozio 1 2 3 4

database x x x 4

(le x ci sono perchè ho dimenticato di fare il backup del db)

 

2 casi, 2 domande..

1- ora vorrei ripristinare il backup n 2 lato server (dove avevo completato il template) con l dati del database n 4.

posso farlo ? in che modo?

 

ed inoltre..

 

2- posso ripristinare solo il back up lato server cancellando tutto il db? riniziando quindi a sistemare tutti i dai, categorie e prodotti ?

 

il caso 2 è quello che dovrei fare ora, cioè mi ritrovo con il secondo backup che è quello del template modificato, avendo però inserito ancora una decina di prodotti di prova non mi sembra il caso di portarmi errori nel database. (come la causa che mi sta portanto a fare tutto questo: http://www.prestasho...sso-non-voluto/ )

 

Il caso 1 è in previsione di un ripristino futuro che inveitabilmente arriverà quando avro millemila prodotti e non posso permettermi in termini di tempo di reinserirli tutti....

 

ti ringrazio in anticipo...

Link to comment
Share on other sites

Allora per la domanda 1: Si prendi il backup del sito che ti "convince di piu" (sel senso di funzionante).

SE funzionano bene tutti e 4 scegli ovviamente il 4, piu' aggiornato.

 

Se preferisci il 2, va ancora bene.

Tieni presente che perderari ovviamente tutte le modifiche al negozio che hai fatto dopo il 2, lato server.

 

Come ti ho detto, significa usare un programma di trasferimento file via FTP, come filezilla.

In sostanza vedi i dati sull'hosting come se fossero un disco.

Occhio che se sbagli Filezilla non e' in grado di fare un Undo.

 

Per il database MySQL, usarai PhpAdmin o similare.

E 'una utility che ti consente di trasferire SOLO le tabelle del database MySQL.

 

Tieni conto che e' in formato .bz2, che Aruba non gestisce in modo nativo.

Quindi dovrai esploderne il contenuto ad esempio con ZipGenius e poi trasferire il file sql con PhpAdmin.

 

Per la domanda 2:

Certo che puoi, ma in questo modo perdi TUTTI i dati "testuali" ad esempio descrizioni prodotti, prezzi, clienti, vendite....

 

 

SE il sito non era in produzione non vedo problemi.

 

 

SE qualche punto non ti e' chiaro, fammelo presente.

 

SE possibile domande il piu' possibile precise e mirate.

 

Ah quasi dimenticavo...occhio che database MySQL e Negozio sono compatibili SOLO tra versioni ante 1.5x.x. e dalla 1.5.x.x. in poi.

 

Cioe' non puoi usare un databsse MySQL della 1.4.8.2 e un negozio della 1.5.0.0 per esempio, perche' sono incompatibili.

 

Ciao! :)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

ok...

ecco cosa non riesco a fare...

 

del sito funzionante , quindi 4 lato server con 4 lato db, ho cancellato dal mysql di aruba tutto il database (dopo aver fatto backup).

Aprendo il sito rimane pagina bianca, aprendo l'install pure, se invece apro lato admin mi chiede nome utente e password ma mi dice che non riconosce il mio account. Perchè ?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...