Marco BRUNO Posted September 17, 2012 Share Posted September 17, 2012 (edited) Buon giorno a tutti. Ho esigenza di integrare prestashop con un sistema di picking. In soldoni, una volta confermato l'ordine e confermato il pagamento, dovrei provvedere all'evasione dell'ordine mandando un omino in magazzino a fare "la spesa dei prodotti" (picking) leggendo i barcode. Gli scenari sono 2. Cercare un modulo che permetta questo in prestashop (credo sia difficile) o integrarlo con il mio software logistico. Le domande sono 2 Conoscete moduli logistici per fare picking ed evadere gli ordini con i barcode? Mi sapreste dire in quale modulo php mi devo inserire per aggiungere uno script sql per esportare l'ordine appena confermato e pagato dal cliente? Nel secondo scenario non saprei se è più comodo effettuare una transazione di un file di testo verso il mio gestionale (che attraverso un robot è già in grado di acquisire file esterni) o effettuare una query sugli archivi order_ ogni tot tempo. Inoltre, quali sono i flag che mi dichiarano lo stato degli ordini (e ordini righi) e quali sono i significati? Lo so, sono molte domande ma non cerco pappa pronta, voglio sviluppare e condividire il mio lavoro gratuitamente. Penso che questo ecommerce possa adattarsi anche a realtà aziendali complesse e vorrei dimostrarlo anche in ITALIA. Un Saluto a tutti! Edited September 18, 2012 by Marco BRUNO (see edit history) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco BRUNO Posted September 18, 2012 Author Share Posted September 18, 2012 Up Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco BRUNO Posted September 19, 2012 Author Share Posted September 19, 2012 Qualche [spam-filter]? consulente a pagamento? Nerd? Smanettone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Codencode Posted September 24, 2012 Share Posted September 24, 2012 Il codice a basse come deve essere utilizzato, basta che venga stampato il codice alfanumerico? ad esempio il campo ean13 associabile ai prodotti? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco BRUNO Posted September 28, 2012 Author Share Posted September 28, 2012 Scusa il ritardo ma ero via per lavoro, direi che per il momento tutti i prodotti hanno l'ean13 forse qualcuno ean 8. Quello che in realtà mi interessa di più data la complessità del software che userei per il picking ( e magazzino) e capire dove inserirmi per creare l'esportazione al momento del pagamento dell'ordine o della conferma oppure capire come funzionano i webservice che da quanto ho capito permettono di interrogare e farsi restituire dei dati attraverso prestashop. In questo caso farei delle query periodiche per interrogare gli ordini non ancora trasferiti. Qualcuno sa se il team di prestashop nel db ha pensato di inserire un campo "ordine esportato"? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Codencode Posted September 28, 2012 Share Posted September 28, 2012 Se a te serve esportare un ordine nel momento in cui viene eseguito, o quando assume un determinato stato, potresti fare un modulo ed agganciarlo ad uno dei seguenti hook "newOrder", "updateOrderStatus", in questo modo potresti eseguire le tue operazioni. Però in questo modo credo che tu abbia un problema, puoi eseguire delle operazioni, ma non puoi contattare il tuo software gestionale. Quindi non ti resta che fare in modo che il tuo gestionale contatti il server (prestashop) o mediante un modulo o mediante i webservices e quesi restituiscano gli ordini non ancora esportati. Nel db non esiste un campo "ordine esportato", ma potresti crearti una tabella in cui inserisci gli id degli ordini esportati. Nella versione 1.4 i web services li rovi in: Pannello di amministrazione > Strumenti > Webservice. Qui puoi crearti i vari accessi alle info del prestashop, poi deve essere il tuo software a chiamare il server mediante gli accessi che crei in questa sezione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco BRUNO Posted September 28, 2012 Author Share Posted September 28, 2012 Grazie mille, penso che procederò con i webservice. C'è una documentazione un po dettagliata sui webservice? Io uso 1.5 grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco BRUNO Posted September 28, 2012 Author Share Posted September 28, 2012 trovata... http://doc.prestashop.com/download/attachments/720902/CRUD+Tutorial+EN.pdf?version=1&modificationDate=1301486324000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Codencode Posted September 28, 2012 Share Posted September 28, 2012 Si mi sembra che ci sia tutto nella documentazione che hai trovato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now