Jump to content

Cartella home per immagini della vetrina


Recommended Posts

Salve a tutti e compliementi per l'ottimo forum.

 

Ho da poco installato l'ultima versione del prestashop e ho avuto un piccolo problemino.

 

Ho settato la grandezza delle immagini della cartella HOME a 334 x 200 perchè oggettivamente quando creavo un nuovo prodotto non mi piaceva vedere la foto cosi piccola ( misura originale 129 x 129 ).

 

Il problema è che se volessi mettere gli articoli in vetrina, ovviamente il modulo va a pescare le immagini e la grandezza della cartella HOME...e si sgrana tutto perchè quel modulo e' stato creato per avere le jpg a 129 x 129!

 

Insomma, si puo' far in modo che le jpg della vetrina siano indipendenti da quelle dei prodotti ( sempre figlie della cartella HOME )???

 

Grazie e un saluto a tutti.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Allora? Qualcuno mi aiuta come posso risolvere il problema? Forse devo modificare qualche .tpl o .css per fare in modo che la vetrina in home page vada a pescare le immagini dei prodotti in una cartella che NON sia la home???

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

Forse devo modificare qualche .tpl o .css per fare in modo che la vetrina in home page vada a pescare le immagini dei prodotti in una cartella che NON sia la home???

 

 

la gestione delle img in prestashop, prevede che quando carichi una foto di un prodotto, questa venga replicata per tutte quelle necessarie nelle varie pagine; la dimensione di ogni img la imposti da bo (come hai fatto... non dimenticare però di rigenerare le miniature per modificare le img già salvate)

 

Quando imposti un nuovo valore, ad esempio per il formato home, (e rigeneri) le foto vengono ridimensionate con le dimensioni che hai inserito... ma sei a metà dell'opera: il passo successivo è quello di aggiustare il css ed in alcuni casi il tpl per mostrare bene il nuovo formato creato;

 

Quindi, se reimposti home a 200x200 devi intervenire sul css relativo per aumentare la larghezza dei vari "li" (le colonne); per il modulo homefeatured devi intervenire anche nel tpl poichè probabilmente sarà necessario cambiare l'altezza del "ul" cioè il contenitore generale ed il numero di articoli per riga (di solito le dimensioni sono impostate da css, ma questo modulo è un eccezione: nel tpl contiene le impostazioni circa l'altezza ed il numero di elementi per ogni riga, guarda le linee 33/34)

 

 

Ciroco05

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...