Zizu Posted February 8, 2009 Share Posted February 8, 2009 Ciao ragazzi,ho bisogno del vostro aiuto. Sto esportando il mio prestashop 1.1 da locale a remoto. Ho inserito tramite ftp la mia cartella prestashop (presente in locale, all'interno della cartella www). Adesso dovrei esportare il DB da phpmyadmin. Sono entrato in phpmyadmin, ho selezionato la tabella, e dopo ho cliccato su "esporta". Il problema che mi si presenta è quello di non sapere, prima di effettuare l'esportazione, quali opzioni selezionare o deselezionare dalla schermata di esportazione de DB. Vi allego l'immagine della schermata che visualizzo,.Spero qualcuno mi sappia indicare quello che devo fare per esportare il mio file .sql che successivamente dovrei importare nel mio database in remoto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giralatina Posted February 9, 2009 Share Posted February 9, 2009 Non conosco molto phpadmin,uso tutto da linea di comandoCmq in struttura ggiungi tutto anche se non è necessario visto che parti da un db vuoto.Fai un export in sql e vai tranquillo, speriamo solo con encoding di non trovare pb.Sul server hai sempre una console di phpadmin? Link to comment Share on other sites More sharing options...
disarci Posted February 9, 2009 Share Posted February 9, 2009 Ciao,allora:(l'ho gia' fatto 3 volte stamattina)non ci sono opzioni, quelle di default sono perfettetranne la spunta salva con nome e magari per risparmiare un po' di banda usa gzipQuando fai dall'altra parte l'import stessa cosa il default e' perfetto.Per il resto segui le istruzioni, dovrai cambiare la key e modificare il file in config. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zizu Posted February 9, 2009 Author Share Posted February 9, 2009 Grazie disarci, mi tranquillizzi. Scusa la domanda retorica, che vuoi dire con: "Per il resto segui le istruzioni, dovrai cambiare la key e modificare il file in config." ? Mi sono perso qualche passo ? :-/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
disarci Posted February 9, 2009 Share Posted February 9, 2009 Hai due possibilita':1) non hai utenti e hai configurato solo i prodotti e le tabelle allora:installi la stessa versione sul server online e:in mysql copiare le tabelle (dopo averle svuotate o re-importarle dopo averle cancellate):ps_productps_product_langps_category_productps_imageps_image_langps_tagps_product_tagps_categoryps_category_langcopiare la directory img al completopoi copiare il tema tutto cosi’ come stapoi copiare i moduli configurati (che spesso all’interno contengono le configurazioni es. editorial)2) importi tutte le tabelle sovrascrivendo l'installazione che hai fatto sul server e:“Verificare nel file config/settings.inc.php delle due versioni se i COOKIE_KEY hanno lo stesso valore.Se i COOKIE_KEY risultassero differenti, (dopo avere fatto una copia del file originale config/settings.inc.php della nuova installazione di prestashop), bisognerebbe copiare il valore della versione che avevi in locale nel file della versione sul server”.PS io uso sempre il modo 1 anche se devo rispostarmi i moduli a mio piacimento Link to comment Share on other sites More sharing options...
giralatina Posted February 9, 2009 Share Posted February 9, 2009 Non dimenticarti anche il fileconf/settings.inc.php Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zizu Posted February 9, 2009 Author Share Posted February 9, 2009 Siete UNICI ragazzi. Senza di voi non si va da nessuna parte.Scusate la cocciutaggine, giusto per inquadrare il tutto anche per persone che si dovrebbero ritrovare nella mia situazione:METODO 1:a) Installo il mio prestashop 1.1 orginale senza modifiche sul mio server remoto; Apro il mio phpmysql da remoto e copio le tabelle (dopo averle svuotate o re-importarle dopo averle cancellate):ps_productps_product_langps_category_productps_imageps_image_langps_tagps_product_tagps_categoryps_category_langc) Copio la directory img al completo (nel senso si importare/sovrascrivere la cartella img che ho in locale con tutte le immagini dei prodotti da me configurati in Bo locale);d) Copio la cartella del thema da me utilizzato/modificato in locale;e) Copio la cartella modules (con tutti i moduli esistenti di defoult ed i nuovi inseriti/configurati) da locale a remoto;-----------------------------------------METODO 21) Da locale prendo la mia cartella prestashop (o altro nome da impostazione personalizzata) e la inserisco tramite ftp in remoto;2) Effettuo un backup del mio database da locale (nel mio caso utilizzo phpmyadmin -->seleziono database -->esporta)3) Apro il mio phpmyadmin da remoto ed importo il file di backup .sql (creato da locale) in un database vuoto;4) Verificare nel file config/settings.inc.php delle due versioni se i COOKIE_KEY hanno lo stesso valore. Se i COOKIE_KEY risultassero differenti, (dopo avere fatto una copia del file originale config/settings.inc.php della nuova installazione di prestashop), bisogna copiare il valore della versione che si utilizzava in locale nel file della versione sul server remoto.5) Nel file con/setting.inc.php dovrò inserire i nuovi parametri del database remoto------------------------------------------Giusto ragazzi ? (speriamo di sì) Link to comment Share on other sites More sharing options...
disarci Posted February 9, 2009 Share Posted February 9, 2009 Esatto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zizu Posted February 9, 2009 Author Share Posted February 9, 2009 grazie disarciprovo entrambi i metodi e vi faccio sapere l'esito.SIETE UNICI RAGAZZI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zizu Posted February 15, 2009 Author Share Posted February 15, 2009 Ciao ragazzi, come sempre avrei bisogno dei vostri preziosi consigli.Allora, sulla base di questo topic ho esportato i files presenti all'interno del mio prestashop 1.1 in locale (presente nella cartella www di easyphp sul mio computer) tramite ftp nella root principale. Successivamente ho esportato il mio database tramite phpmyadmin. Tramite il mio hosting ho importato il mio database creato in locale. Ora mi ritrovo davanti ad un problema. Come personalizzare il files con/setting.inc.php ? Queste sono le voci in locale del file config/setting.inc.php:define('__PS_BASE_URI__', '/prestashop11/'); //nel mio caso vi è il nome della cartella, ma se devo inserire i files della stessa cartella nella root principale del mio dominio come lo devo compilare?define('_THEME_NAME_', 'prestashop');define('_DB_NAME_', 'prestashop_11');define('_DB_SERVER_', 'localhost');define('_DB_USER_', 'root');define('_DB_PREFIX_', 'ps_');define('_DB_PASSWD_', '');define('_DB_TYPE_', 'MySQL');define('_COOKIE_KEY_', 'la mia coockie Key');define('_COOKIE_IV_', 'la mia coockie Iv');define('_PS_VERSION_', '1.1.0.5'); Link to comment Share on other sites More sharing options...
disarci Posted February 15, 2009 Share Posted February 15, 2009 Allora:1) te lo sconsiglio, ho visto diversi problemi con ps nella root.2) non mi piace....3) poi farlo diventare web 2.0 diventa piu' complicato (a meno di usare sottodomini)pero' queste sono opinioni mOOOOOlto personali define(’PS_BASE_URI‘, ‘/’); Link to comment Share on other sites More sharing options...
vinoalvino Posted February 15, 2009 Share Posted February 15, 2009 Mettete nella root del server una bella pagina di benvenuto con un sacco di chiavi (buone per i cercatori) e un link al vostro negozio, oppure un refresh automatico. Si prendono un sacco di punti sui maggiori motori di ricerca in questo modo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zizu Posted February 15, 2009 Author Share Posted February 15, 2009 Ciao ragazzi, come da voi consigliato ho inserito nella root del mio dominio la cartella contenente il mio prestashop. Adesso si presentano due problemi:1)In BO se degito www.miodominio.it/miacartellaprestasop/mioadmin mi esce la schermata di login, però se inserisco i parametri di amministratore mi ritorna sempre alla pagina di login (non mi esce neanche nessuna scritta di errore, semplicemente mi riporta alla stessa pagina di login però senza i campi di user e password da me compilati);2) In FO se digito www.miodominio.it/miacartellaprestasop/ si apre la schermata con il sito tutto distorto senza immagini; guardate il file per capirci:---------------Io ho installato anche in un'altra cartella un prestashop 1.1 base da installare exnovo, senza importazione di prodotti o Database da locale. In questo caso tutto liscio, si installa e mi fa procedere sia Bo che FO senza alcun tipo di problema. Insomma tutto va bene se installo l'applicativo da zero e non devo toccare alcun permesso essendo su hosting linux su aruba (755).Morale come mai si verificano questi probemi in BO (punto 1 ) e FO (punto 2) ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
myname Posted February 15, 2009 Share Posted February 15, 2009 ...bho... il procedimento che fai sembra essere giusto ... magari ti sei saltato qualche lettera o qualche numero nella configurazione del file config/setting.inc.php . In definitiva è abbastanza semplice la cosa. Una volta spostata la cartella tramite ftp nella root del tuo dominio, l'unica operazione per mettere in funzione il tuo prestashop remoto è quella di configurare il file di comunicazione con il tuo database in remoto, per l'appunto setting.inc.php . Prova a dargli un' occhiata più approfondita ... capita spesso di dimenticarsi o inserire male qualche numero/lettera.Sembra molto strano il tuo risultato !Spero possa risolvere il problema ... posso immaginare i nervi quando non gira tutto liscio e sai/pensi di aver fatto tutto bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zizu Posted February 15, 2009 Author Share Posted February 15, 2009 Giusto myname, hai ragione !!!Ho visto bene nel file config/setting.inc.php e in effetti mi sono saltato una lettera in un parametro. Adesso va tutto bene. Grazie mille per il consiglio. Solo che adesso ho un altro quesito perchè sono entrato in "catalogo" perchè voglio inserire un nuovo prodotto, solo che seleziono "aggiungi prodotto", mi apre la schermata per la creazione del prodotto, però non mi visualizza le altre schede per impostare i dettagli del prodotto. meglio che apro un altro topic sperando qualcuno mi possa aiutare.Metto risolto nel titolo del post perchè la situazione si è chiarita. Morale, il procedimento è stato tutto giusto, mi sono (sbadatamente) dimenticato di una lettera nella compilazione del file seting.inc.php.Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zizu Posted February 16, 2009 Author Share Posted February 16, 2009 Anche sei il post è stato risolto in merito alla problematica dell'esportazione database, mi farebbe piacere sapere come faccio a fare un refresh automatico (così come sottolineato da vinoalvino nel post #11) alla pagina index.php del mio prestashop remoto inserito in una cartella nella root principale del sito.Grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
disarci Posted February 16, 2009 Share Posted February 16, 2009 Per Refresh automatico,intende un Redirect automatico:<META http-equiv="Refresh" content="0;url=http://www.tusito.it/prestashop/index.php" />Ovviamente se e' 0 lo fa (quasi) immediatamente se no puoi mettere i soliti 3-5 secondi in modo da dare il tempo all'utente di leggere la pagina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
123gas Posted September 10, 2012 Share Posted September 10, 2012 ma il metodo qui proposto vale anche per importare il database da un negozio prestashop verso un altro negozio su un altro dominio? Perchè io ho provato ma dopo aver fatto l'importazione dell'intero database da un sito all'altro, non mi va più il front office Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now