PrestaShop VS Magento
Stai pensando di creare un negozio on-line ma non sai se utilizzare PrestaShop o Magento? PrestaShop e Magento sono due CMS eCommerce open-source che semplificano la creazione dei negozi on-line, evitando di dover sviluppare tutto da zero. Entrambe le soluzioni, le più popolari del 2017, possiedono una versione gratuita e offrono tutte le funzionalità di base necessarie per creare un sito di vendita on-line. Esistono però delle differenze decisive che ti permetteranno di deciderti per l’una o l’altra.

PrestaShop
- 100% GRATUITO
- 100% scalabile e personalizzabile
- La migliore indicizzazione naturale del settore
- Una community con 1 000 000 membri
- Disponibile in 75 lingue
- Presente in 195 paesi
- Interfaccia di amministrazione intuitiva
- Gestione della relazione con i clienti e degli ordini
- Internazionalizzazione del negozio (tasse, valute, lingue, formati)
- Animazione del negozio (promozioni, operazioni commerciali)
- Creazione avanzata di prodotti e gestione delle scorte
- Statistiche avanzate

Magento
È gratuito, ma cosa implica?
- Costi di sviluppo e manutenzione più elevati
- Personalizzazione complessa della grafica
- Necessità di competenze avanzate in sviluppo web (o dell’intervento oneroso di uno sviluppatore)
- Lungo processo di configurazione del negozio
- Assenza di uno strumento di gestione delle scorte
- Assenza di statistiche avanzate
- Gestione degli ordini meno agevole
- Community più ridotta
Differenze principali tra PrestaShop e Magento
Community
PrestaShop dispone di una vasta community italiana alla quale potrai chiedere aiuto in qualsiasi momento in caso di dubbi o difficoltà tecniche. Anche Magento ne possiede una piuttosto ampia, ma è principalmente anglofona.
Esperienza utente
L’interfaccia di lavoro di PrestaShop è semplice, intuitiva e non richiede conoscenze tecniche particolari. Nonostante il grande potenziale, l’interfaccia di Magento è invece più complessa e creare il tuo negozio on-line necessiterà un aiuto da parte di un esperto di informatica o di uno sviluppatore.
Costo
Entrambi i software sono open-source e prevedono una versione gratuita che consente di aprire un negozio on-line: "Magento Community Edition" e "PrestaShop Download". Tuttavia, nonostante l'assenza di prezzi di installazione, il costo di sviluppo di un e-commerce Magento è generalmente più elevato rispetto a PrestaShop. Inoltre i temi e i moduli di Magento necessari per arricchire il negozio sono in media più costosi.
Marketing
Entrambe le soluzioni offrono numerosi strumenti di marketing come Adwords, Google Shopping, Amazon, le newsletter, l’e-mailing, i buoni sconto, ecc. Grazie ai moduli di marketplace, spedizione, pagamento e alle altre funzionalità offerte da PrestaShop, i commercianti avranno la possibilità di estendere il raggio d'azione del proprio negozio sia sul mercato locale che su quello internazionale.
Utilizzi Magento e vuoi passare a PrestaShop?
Cart2Cart ti aiuta a migrare in modo semplice e rapido a PrestaShop!
Scopri cosa differenzia PrestaShop dalle altre soluzioni e-commerce del mercato:
PrestaShop vs Shopify | PrestaShop vs Woocomerce | Prestashop vs Opencart | Prestashop vs Bigcommerce | Prestashop vs Oscommerce | Prestashop vs Virtuemart | Prestashop vs Volusion | Prestashop vs Zencart
Questo confronto è stato aggiornato in data 22/08/2014. Se credi che contenga informazioni non accurate, non esitare a contattarci.
Magento™ è un marchio registrato di proprietà di X.commerce, Inc.