L’espansione di PrestaShop in Italia
L’espansione di PrestaShop in Italia
Milano, 17 maggio 2016 – PrestaShop, leader europeo delle piattaforme open source per l'e-commerce, con ben 250.000 negozi attivi in tutto il mondo, traccia una retrospettiva sulle performance della sede italiana.
“Il 2015 è stato un anno molto significativo per la crescita di PrestaShop”, sottolinea Luca Mastroianni, Country Manager per l’Italia. “Il numero dei negozi attivi in Italia è salito del 45% rispetto al 2014, una percentuale che testimonia l’entusiasmo di un numero sempre maggiore di imprenditori che sceglie di lanciare il proprio business con PrestaShop; questo grazie anche al considerevole aumento di partnership con agenzie e altri player”.
La rete di agenzie certificate è raddoppiata e l’Integration Fund è stato determinante per lo sviluppo di moduli chiave per il mercato locale, in particolare nel campo della logistica. Il mercato italiano del resto promette bene in termini di sviluppo dell’e-commerce: nel 2015 il tasso di crescita dello shopping online è stato del 17%, superiore a mercati più maturi come UK, Germania e Francia* e il fatturato complessivo delle vendite online è cresciuto del 19% rispetto al 2014.**
Gabriele Rosso, Responsabile Editoriale di Slow Food Editore, afferma: “Dal lancio del nostro progetto Slow Food Editore, su PrestaShop da gennaio 2016, abbiamo assistito ad una crescita esponenziale delle vendite; ciò attesta il ruolo imprescindibile dell’e-commerce sul mercato italiano. Il binomio Slow Food – PrestaShop è una storia di successo, che ha visto la piattaforma di e-commerce supportare negli anni lo sviluppo dell’attività di tesseramento di Slow Food Italia e che è destinato a crescere. Abbiamo infatti in mente di valorizzare ulteriormente il sito allargando la produzione di contenuti.
PrestaShop, con la sua facilità d’uso e di integrazione è lo strumento ideale per traghettare le PMI (la spina dorsale dell’economia italiana) verso il commercio internazionale. A questo si aggiunge la possibilità di integrazione con partner come Google Adwords, Twenga, Elogistics, Hipay.
“Abbiamo scelto di lanciare Safewaterman con PrestaShop perché il software rispondeva a tutte le nostre esigenze per la creazione dello store online. Per il nostro sito, il design e il catalogo prodotti erano fondamentali e grazie a PrestaShop siamo riusciti a valorizzare tutte le collezioni. Abbiamo creato il sito in italiano e in inglese per sviluppare il nostro business all’estero, grazie anche ai moduli e ai partner dell’ecosistema PrestaShop” afferma Daniele Cimatti, General Manager di Safewaterman.com.
PrestaShop sarà presente il 18 e 19 maggio al Netcomm Forum, Stand A13. Per ulteriori informazioni e richiesta di interviste con Luca Mastroianni, Country Manager Italia, si prega di contattare Diana Gangichiodo.
A proposito di PrestaShop
Fondata nel 2007, PrestaShop mette gratuitamente a disposizione della propria community una piattaforma di e-commerce sviluppata in open source.
nno scelto PrestaShop più di 250.000 negozi di e-commerce in 195 Paesi. La piattaforma permette ai commercianti on-line di gestire un e-shop affidabile e al minor costo possibile. PrestaShop è inserita nella lista Inc. 5000, la classifica che include le aziende con maggior tasso di crescita in Europa. Inoltre ha conquistato il CMS Critic Award per la Migliore Soluzione di e-Commerce per le PMI. Con sede in Francia, Stati Uniti, Spagna, Italia, Germania e Benelux, la società è finanziata da Serena Capital, XAnge Private Equity e Seventure Partners.
Per maggiori informazioni, visita il sito: www.prestashop.com/it
Milano, 17 maggio 2016 – PrestaShop, leader europeo delle piattaforme open source per l'e-commerce, con ben 250.000 negozi attivi in tutto il mondo, traccia una retrospettiva sulle performance della sede italiana.
“Il 2015 è stato un anno molto significativo per la crescita di PrestaShop”, sottolinea Luca Mastroianni, Country Manager per l’Italia. “Il numero dei negozi attivi in Italia è salito del 45% rispetto al 2014, una percentuale che testimonia l’entusiasmo di un numero sempre maggiore di imprenditori che sceglie di lanciare il proprio business con PrestaShop; questo grazie anche al considerevole aumento di partnership con agenzie e altri player”.
La rete di agenzie certificate è raddoppiata e l’Integration Fund è stato determinante per lo sviluppo di moduli chiave per il mercato locale, in particolare nel campo della logistica. Il mercato italiano del resto promette bene in termini di sviluppo dell’e-commerce: nel 2015 il tasso di crescita dello shopping online è stato del 17%, superiore a mercati più maturi come UK, Germania e Francia* e il fatturato complessivo delle vendite online è cresciuto del 19% rispetto al 2014.**
Gabriele Rosso, Responsabile Editoriale di Slow Food Editore, afferma: “Dal lancio del nostro progetto Slow Food Editore, su PrestaShop da gennaio 2016, abbiamo assistito ad una crescita esponenziale delle vendite; ciò attesta il ruolo imprescindibile dell’e-commerce sul mercato italiano. Il binomio Slow Food – PrestaShop è una storia di successo, che ha visto la piattaforma di e-commerce supportare negli anni lo sviluppo dell’attività di tesseramento di Slow Food Italia e che è destinato a crescere. Abbiamo infatti in mente di valorizzare ulteriormente il sito allargando la produzione di contenuti.
PrestaShop, con la sua facilità d’uso e di integrazione è lo strumento ideale per traghettare le PMI (la spina dorsale dell’economia italiana) verso il commercio internazionale. A questo si aggiunge la possibilità di integrazione con partner come Google Adwords, Twenga, Elogistics, Hipay.
“Abbiamo scelto di lanciare Safewaterman con PrestaShop perché il software rispondeva a tutte le nostre esigenze per la creazione dello store online. Per il nostro sito, il design e il catalogo prodotti erano fondamentali e grazie a PrestaShop siamo riusciti a valorizzare tutte le collezioni. Abbiamo creato il sito in italiano e in inglese per sviluppare il nostro business all’estero, grazie anche ai moduli e ai partner dell’ecosistema PrestaShop” afferma Daniele Cimatti, General Manager di Safewaterman.com.
PrestaShop sarà presente il 18 e 19 maggio al Netcomm Forum, Stand A13. Per ulteriori informazioni e richiesta di interviste con Luca Mastroianni, Country Manager Italia, si prega di contattare Diana Gangichiodo.
A proposito di PrestaShop
Fondata nel 2007, PrestaShop mette gratuitamente a disposizione della propria community una piattaforma di e-commerce sviluppata in open source.
nno scelto PrestaShop più di 250.000 negozi di e-commerce in 195 Paesi. La piattaforma permette ai commercianti on-line di gestire un e-shop affidabile e al minor costo possibile. PrestaShop è inserita nella lista Inc. 5000, la classifica che include le aziende con maggior tasso di crescita in Europa. Inoltre ha conquistato il CMS Critic Award per la Migliore Soluzione di e-Commerce per le PMI. Con sede in Francia, Stati Uniti, Spagna, Italia, Germania e Benelux, la società è finanziata da Serena Capital, XAnge Private Equity e Seventure Partners.
Per maggiori informazioni, visita il sito: www.prestashop.com/it
Folder Name | File Name | Source File |
---|---|---|
Press Releases | press-release-it-163.pdf | Download |
L’espansione di PrestaShop in Italia