
Per gli e-commerce i social media sono di vitale importanza, così è come importante per loro essere presente sulle piattaforme social che più sono affini al business trattato.
Amato da tutti per la possibilità di vedere video ma ampiamente bistrattato come strumento di marketing Youtube se affiancato ad una strategia perfettamente studiata si può rivelare altamente performante nell’aumento dell’engagement del cliente. Naturalmente come detto in precedenza deve essere usato correttamente all’interno del marketing mix.
Ma in che modo si può integrare? È semplice si possono creare pratici video tutorial da integrare nelle schede prodotto dei vostri e-commerce, si possono educare i clienti, oppure mostrare ai potenziali clienti se il prodotto proposto è perfetto per i propri bisogni e cosa da non sottovalutare si possono raggiungere con video ben creati milioni di visualizzazioni in poco tempo e quindi toccare milioni di potenziali clienti in breve tempo.
Ecco alcuni consigli per integrare perfettamente YouTube alla propria strategia di marketing:
Usare sempre keywords e call to action
Gli utenti utilizzano Youtube come una piattaforma search engine per video, inoltre Youtube è proprietà di Google e questo aumenta le capacità di Youtube di essere motore di ricerca per video e di conseguenza non si deve mai dimenticare di creare descrizioni ai video ottimizzate in ottica Seo.
Anche la call to action è di estrema importanza alla fine di ogni video per incitare i visitatori a seguirci sui social, iscriversi alla newsletter, chiamare o acquistare i nostri prodotti. Includi nella descrizione il link al tuo sito e agli altri canali social su cui è possibile reperirti.
Il tone of voice
Nella definizione della tua strategia social la prima cosa da fare sempre è definire il tone of voice da utilizzare nella creazione dei vari content, questo dovrà essere mantenuto anche nel tuo canale YouTube.
Attenzione ai contenuti e alla loro pianificazione
Quando pubblicate un video chiedetevi sempre qual è il target, contenuti corporate devono essere differenziati da quelli consumer, sarebbe utile in questo caso creare un differente canale Youtube anche se potrebbe questa scelta comportare una dispersione di visualizzazioni.
Nella scelta dei contenuti video da pubblicare dovresti considerare almeno uno di questi:
· Domande e risposte più comuni
· Mostrare nuovi prodotti e collezioni
· Collaborazioni con influencer
· Brevi ads
· Tutorial
Il video marketing sta crescendo a vista d’occhio e nel 2019 raggiungerà il massimo della propria popolarità quindi è essenziale adottare strategie che lo includano.