
Alla base del successo di ogni e-commerce che funziona, sembra ovvio, c’è il pubblico. Ma i numeri non bastano. Non basta infatti che ci sia semplicemente un grande traffico di utenti sul tuo e-commerce perché funzioni e cioè perché i processi di acquisto e fidelizzazione del cliente vadano a buon fine. C’è bisogno che questo traffico sia composto dalle giuste persone e cioè dal tuo target di riferimento. Per fare ciò uno dei migliori strumenti di sempre a tua disposizione è la social media strategy.
Cos’è la Social Media Strategy
Con SMS, sigla che non ha nulla a che fare con i messaggi che usavamo inviare con i vecchi cellulari anni fa, si intende la Social Media Strategy e cioè la strategia di marketing e comunicazione basata principalmente su strumenti come i social network integrati nel tuo e-commerce per migliorare l’esperienza dei tuoi utenti. La social media strategy può avere forme diverse e scopi diversi. Si può andare dalla raccolta di nuovi clienti allo stringere il rapporto con quelli già esistenti fino al monitoraggio di nuovi bacini di utenza per valutare nuove operazioni di marketing.
L’importanza di esserci
Se hai un e-commerce oggi è fondamentale la tua presenza anche sui vari canali social. Pensa solo alle possibilità di sperimentare diverse sfumature del tono di voce del brand in diversi contenitori. Oppure alla possibilità, grazie a una presenza capillare, di ottimizzare la tua customer care.
L’importanza di scegliere dove
Nonostante, come dicevamo, la presenza sui social sia essenziale oggi giorno se hai un e-commerce, è anche opportuno saper scegliere con coerenza su quali social essere presente e su quali invece non è il caso di creare un profilo per il tuo brand. Ci sono brand che hanno tutto da guadagnare con una presenza su un social come TikTok e altri per cui invece sarebbe deleterio avere un profilo. Stesso discorso vale per gli altri social come Instagram, Facebook, LinkedIn, YouTube ecc.
Cos’è la Social Media Automation
Uno degli elementi più preziosi quando si lavora, si sa, è il tempo. Questo è il motivo per cui se ci sono dei processi che possono essere automatizzati senza compromettere la qualità del prodotto allora vale la pena di farlo. Questo è esattamente il caso della Social Media Automation, che si riferisce al processo di ottimizzazione di alcuni processi sui social network attraverso strumenti per l’automatizzazione.
L’attività di social media marketing è composta da molte attività diverse che il social media manager va a intrecciare e far lavorare insieme per ottenere determinati risultati. Ci sono attività che servono a raccogliere dati, altre che servono a raccogliere nuovi like, altre a creare contenuti per poi pubblicarli e altre attività, tra le più importanti, che servono ad osservare e monitorare. Solo alcune di queste azioni possono essere automatizzate in maniera totalmente innocua, come per esempio le varie attività di pubblicazione.
Programmare in anticipo per guadagnare tempo
Un buon esempio di social media automation è la programmazione dei post. In genere il team dedicato alla comunicazione può fornire un pacchetto di contenuti da distribuire sui canali social per un periodo prestabilito, per esempio un intero mese. Programmare in anticipo tutti i post e spalmare tutti i contenuti sull’intera durata del mese è un’attività di social media automation molto redditizia, dal momento che impegnare solo un primo momento iniziale per il settaggio della programmazione lascia un mese intero di tempo libero per ottimizzare e pensare ad altri aspetti della social media strategy come per esempio le attività di monitoraggio. Tra le altre azioni
Chatbot, moduli e customer care
Altro buon esempio di social media automation sono i chatbot. Grazie a questo strumento nativo di vari social network che puoi integrare direttamente nel tuo e-commerce, è possibile coprire con un tempo di risposta pari a zero i primissimi momenti della customer care. Reclami, consigli, domande, curiosità. Programma e personalizza tramite flowchart disegnati ad hoc il tuo chatbot per ottimizzare l’esperienza dell’utente e risparmiare tempo prezioso sia per te che per l’utente stesso. Anche i moduli come quello ufficiale di Facebook per e-commerce sono estremamente utili sia per raccogliere nuovi contatti che per monitorare il comportamento degli utenti in relazione al tuo e-commerce in maniera del tutto automatica.
Attività social, l’importante è osservare
Una delle attività più importanti di una social media strategy è quella del monitoraggio. Solo leggendo e interpretando dati relativi al proprio pubblico di riferimento è possibile comprenderne il comportamento e prevederne quello futuro. Queste sono attività molto delicate e pressoché impossibili da automatizzare, ecco perché risparmiare tempo su altre attività da dedicare a queste è qualcosa di molto redditizio.