
È ormai da qualche tempo che non forniamo più notizie in merito alla versione 1.6 di PrestaShop. Per porvi rimedio, ecco dunque le ultime informazioni destinate a semplificare il passaggio a PrestaShop 1.7.
Quando si interromperà la manutenzione della versione 1.6?
Inizialmente, la manutenzione della versione PrestaShop 1.6 doveva terminare nel mese di ottobre 2018. Per vari motivi abbiamo però deciso di estenderla fino al 30 giugno 2019.
Innanzitutto, al centro dei nostri progetti vi è la community: siamo sempre attenti a esaminare tutte le proposte di miglioramento e i feedback sulle singole esperienze, per fare evolvere PrestaShop tutti insieme. Per tale motivo, dopo averne ascoltato le esigenze, abbiamo deciso di prorogare la manutenzione della versione 1.6.
Questo lavoro di manutenzione consisterà esclusivamente nella correzione di bug critici o di falle nella sicurezza. Non verranno dunque gestiti i contributi migliorativi o i report relativi a bug secondari.
Poiché l'aggiunta di funzionalità è riservata al progetto open source 1.7, i negozi 1.6 potranno attrezzarsi con nuove funzionalità attraverso il marketplace Addons.
Siamo consapevoli che una parte della nostra community attende con impazienza che alcune funzionalità presenti sulla 1.6 vengano aggiunte anche alla 1.7 prima di intraprendere il processo di migrazione. Attualmente stiamo concentrando gli sforzi su evoluzioni orientate proprio in questa direzione per le future versioni 1.7.5 e 1.7.6.
Questa proroga consentirà ai nostri utenti di concentrarsi sulle attività commerciali di fine anno e preparare la migrazione in condizioni ottimali.
Infine, contiamo sul contributo della community di PrestaShop, il cui impegno ci aiuterà a sviluppare il progetto open source.
Perché lanciare un progetto di e-commerce direttamente su PrestaShop 1.7 o migrare un negozio verso PrestaShop 1.7?
La versione 1.7 di PrestaShop si articola su grandi evoluzioni funzionali e tecniche incentrate sull'utente.
Questa nuova versione di tipo user-centric propone infatti un front-office più efficiente, l'introduzione dei temi secondari che consentono una maggiore flessibilità in termini di personalizzazione costante dei template e vari miglioramenti a livello della creazione di pagine dei prodotti o del purchase funnel. Inoltre, il back-office è stato ottimizzato per i device mobili.
Ma è anche una versione che offre progressi tecnici di notevole entità: oltre ai miglioramenti apportati in termini di prestazioni, sono infatti stati direttamente integrati appositi test automatizzati e soprattutto un sistema di migrazione del codice verso il framework Symfony, che apre nuove prospettive a sviluppatori e web master.
Sebbene oltre 50,000 negozi siano già attivi su PrestaShop 1.7, siamo lavorando alacremente con la community per proporre un'evoluzione sempre più efficace e completa in termini di funzionalità. Ti invitiamo dunque a utilizzare il nostro strumento Feedback per segnalarci le tue priorità e aiutarci a creare il prodotto più consono alle tue esigenze.
In breve, la manutenzione della versione 1.6 di PrestaShop terminerà il 30 giugno 2019: inizia oggi stesso a preparare la migrazione del tuo negozio verso la versione 1.7 di PrestaShop!