
Pinterest: come può aiutare il tuo ecommerce a vendere ?
Non basta essere presenti sul web, bisogna farlo con stile. Scegli Pinterest per il tuo visual branding
Lo shopping online è diventata una delle attività più diffuse degli ultimi anni; il vantaggio del comprare online è quello di poterlo fare in ogni momento, ma soprattutto da ogni luogo; è importante solo avere una buona connessione, e il tasto acquista diventa una delle azioni più compiute durante la giornata.
Non importa se sei in auto, in fila per il caffè o alla posta, oggi puoi fare shopping in ogni momento.
La differenza, però, tra un negozio reale e uno virtuale ovviamente sta nella possibilità di toccare un prodotto e di poterlo guardare da vicino, per comprendere se realmente ti piace oppure no. Come fare per colmare questo deficit dell’utente? Affidarsi alle immagini è la risposta giusta.
Le fotografie e i video rappresentano i ⅔ del processo di acquisto dal semplice clic al cliente. Se una foto di un prodotto ti piace, lo compri; il popolo del web è portato a ragionare dal principio di scarsità, di cui ogni abile venditore si avvale per trasformare il clic in conversione.
L’obiettivo di chi ha un proprio business online è chiaramente vendere; per farlo bisogna indurre il desiderio di acquisto al potenziale cliente e creare il giusto rapporto di fiducia che lo porta a comprare. Il principio di scarsità è infatti molto presente nelle dinamiche eCommerce; la maggior parte dei negozi online non ha un negozio fisico, questo vuol dire che un paio di scarpe ad esempio, può esaurirsi anche in una sola giornata.
Come faccio a rendere le mie immagini attraenti ?
Le immagini in un eCommerce sono tutto. Un sito ben organizzato, con un menu chiaro, e facile da navigare sono gli altri tre aspetti che portano un business online al successo.
Ti pongo un esempio. Cosa ti convince, quando hai tempo di girare per negozi, ad acquistare un prodotto? La risposta è la vetrina.
La maggior parte delle volte non compri perché ne hai realmente bisogno, ma semplicemente perché ti ha colpito quel paio di scarpe in vetrina e hai pensato che sarebbero state perfette per quell’abito che custodisci, gelosamente, nell’armadio.
L’organizzazione della vetrina, la posizione degli articoli, le luci e i colori hanno attirato la tua attenzione; lo stesso deve avvenire in un negozio online. Non ci si può però affidare al caso, le immagini vanno scelte con cura e devono essere sempre aggiornate.
In quest’ottica Pinterest è la piattaforma social per eccellenza. Si tratta di un luogo virtuale in cui vengono condivise foto, video e gif sia dagli utenti che dalle aziende. Con un semplice Pin puoi salvare l’immagine che ti interessa e condividerla sulla tua bacheca.
Come Funziona Pinterest ?
Nel momento in cui ti registri alla piattaforma, ti vengono domandati i tuoi interessi. Li selezioni in base agli argomenti che vuoi seguire e cominci a creare la tua bacheca, suddividendola per tematiche.
Il concetto di Pinterest non è poi differente da quello dei contenuti testuali, poiché c’è sempre un filo conduttore che lega la narrazione ovvero quello visual. Questa liaison è ideata proprio in base alle bacheche che l’utente crea e filtra per interessi.
La potenzialità di Pinterest per un eCommerce è altissima. L’esigenza degli utenti è proprio quella di poter osservare i prodotti che desiderano acquistare, in modo facile e rapido.
Riporto l’attenzione sugli eCommerce di arredamento, poiché questo settore è uno dei più amati daI follower di Pinterest. Se infatti le immagini del tuo negozio online, vengono collegate alla piattaforma, il modo per poter essere viste e condivise è molto più semplice.
Basta Pin It ed è fatta. In un’ottica di acquisto dell’utente, questo processo lo aiuta a non dimenticarsi del prodotto o articolo che ha visto su di uno shop online.
Poniamo il caso che tu sia in fila alla posta, e stai visitando un negozio online. Noti un lume che ti interessa, sempre per attenerci all’esempio del negozio di abbigliamento, ma ad un certo punto chiamano il tuo numero e devi correre o perdi il posto.
In questo caso sono due le situazioni che si possono realizzare:
- Lasci la pagina del sito aperta
- Pinni la fotografia e la conservi nella tua bacheca
Entrambe le soluzioni possono essere adottate con facilità. ma probabilmente il primo caso può andare in contro a dei problemi, come la connessione che cade all’improvviso o una telefonata che arriva mentre stai visualizzando l’oggetto e l’acquisto è perso.
La possibilità di salvare l’immagine nella tua bacheca di Pinterest, con un clic sul tasto Pin it, ti offre l’occasione di poter tornare proprio su quel sito, anche in un secondo momento.
Un vantaggio piuttosto competitivo, non trovi?
Come integro Pinterest con il mio eCommerce?
I passi sono pochi e semplici ma prima di procedere, devi avere ben chiara il ruolo di questo social nella tua strategia. Perché stai aprendo un canale Pinterest? Come organizzi i tuoi contenuti visual? Pinterest di sicuro è un’arma vincente ma ricorda che sono le foto quelle che fanno la differenza.
Se la tua azienda è su Pinterest, le foto che condividi non devono rappresentare solo il prodotto o il servizio che vendi ma il sogno. Mi spiego meglio.
Se hai uno shop di arredamento online, e di conseguenza vendi oggetti e mobili per arredare casa, quello che dovrai condividere su Pinterest non sarà il semplice divano o il lume ma una bellissima immagine di un salotto arredato secondo uno stile particolare.
Devi sempre creare un’emozione, un sogno, un desiderio. L’utente che va su Pinterest lo fa per avere un’ispirazione, e tu devi fornirla con delle immagini che facciano sognare.
Veniamo all’aspetto tecnico e quindi alla creazione del tuo piano editoriale.
Sei un eCommerce che vende divani e poltrone? Inizia creando un profilo che sia perfettamente inerente al tuo brand. Non condividere mai null’altro che non riguardi il tuo settore.
Stai costruendo la tua visual brand Identity. Sii coerente sempre con quello che condividi.
Crea le tue bacheche. Se vendi divani e poltrone, il consiglio è quello di ideare delle bacheche differenti per stile come ad esempio, quello shabby chic, quello vintage o quello moderno.
Ricorda che la potenza di un contenuto visual deve essere sempre abbinata ad una descrizione del prodotto che vendi.
Con le immagini fai sognare l’utente, con le parole concretizzi il suo desiderio di acquistare il prodotto.
Conclusioni
Le immagini rappresentano la chiave di svolta della tua vendita. Se accompagnate da contenuti testuali descrittivi dettagliati, trasformare il clic in cliente sarà ancora più semplice.
Nel caso di un eCommerce sono le foto e recentemente anche molto i video, che determinano la reale chiave di svolta del processo di acquisto. Pinterest, in quest’ottica, rappresenta una delle armi del web più efficaci per raggiungere questo scopo.
Impara a costruire la tua brand identity con Pinterest.