
In Italia la transizione digitale è un fenomeno sempre più evidente e, in diversi casi, anche stimolato da fattori legati alla società e alla politica. Questo perché un paese digitalizzato è un paese connesso, efficace e veloce. Se da un lato c’è la voglia sempre crescente di guardare al digitale, non vuol dire che d’altro canto si sia pronti ad abbandonare tutto ciò che avviene ancora in maniera fisica.
Un caso importante di ciò di cui stiamo parlando sono sicuramente gli e-commerce. Per anni, nei primi momenti della comparsa degli e-commerce il mondo del retail fisico si è sentito minacciato da questo trend sempre più crescente. Con il tempo però si è imparati una lezione preziosa. Non solo tra queste due realtà è possibile far esistere un equilibrio ma addirittura una situazione di codipendenza e coesistenza tutt’altro che dannosa per entrambe le parti.
I fattori decisivi di chi aqcuista online
Commercio online e offline hanno ciascuno i loro preziosi pregi e i loro limiti. In maniera quasi del tutto naturale l’uno sta andando a colmare gradualmente i limiti dell’altro e viceversa. Sono diversi infatti i fattori secondo i quali un utente può preferire di effettuare i propri acquisti online piuttosto che offline o al contrario. Abbiamo parlato a lungo e in diversi articoli di quali siano questi fattori e uno in particolare che risulta essere decisivo è quello dei pagamenti.
Il pagamento è una fase delicata della consumer journey perché è un momento in cui l’utente vuole sentirsi tutelato e seguito. A lungo questo fattore è stato un grande freno per moltissimi nuovi utenti che erano attratti dalle comodità degli acquisti online ma frenati dalla paura di poter incappare in truffe o comunque di perdere i propri soldi.
Trasparenza, sicurezza e innovazione
Ecco perché moltissimi brand sui propri e-commerce, ormai da anni, puntano moltissimo sulla sicurezza dei pagamenti e non solo. Assicurare un clima di sicurezza ai propri utenti vuol dire avere clienti felici di spendere su quella piattaforma, che si sentono tutelati, che vivono una piacevole esperienza e che molto probabilmente torneranno a effettuare nuovi acquisti.
In questa partita dell’offrire sicurezza ai propri utenti sono moltissimi gli strumenti a disposizione di chi gestisce un e-commerce che permettono di effettuare pagamenti sicuri, trasparenti, veloci e sempre più smart.
PayPal, sinonimo di pagamenti in sicurezza
Sul fattore sicurezza ha fondato la propria fortuna e il proprio successo PayPal, sistema di pagamento preferito da moltissime piattaforme al mondo e anche dai loro clienti. La sua strategia di branding così di successo ha reso la parola stessa PayPal sinonimo di sicurezza nei pagamenti online. Offrirlo sul proprio e-commerce è semplice come scaricare questo modulo e installarlo sulla propria piattaforma.
Ma vediamo insieme quali sono gli altri metodi di pagamenti smart e sicuri che puoi offrire sul tuo e-commerce per assicurare un’esperienza piacevole ed efficace ai tuoi clienti online.
Apple Pay
Chi sceglie i prodotti Apple lo fa per diversi motivi, ma sicuramente uno di questi è la sicurezza che il brand ha dimostrato di saper applicare con grande efficacia nel proteggere i dati sensibili dei propri utenti. Con ApplePay è ancora più facile sentirsi sicuri con i propri dati, dal momento che è possibile effettuare pagamenti istantanei senza dover compilare form di dati di siti o piattaforme di terze parti. Offrire questo metodo di pagamento ti permetterà di avvicinarti a un segmento molto interessante di pubblico.
AmazonPay
Anche ai più affezionati clienti di Amazon potrebbe capitare di visitare altri e-commerce e di trovare qualcosa di interessante in giro. Procedere all’acquisto grazie ai propri dati Amazon sarà un gioco da ragazzi, senza dover creare nuovi account o riempire nuovi form. E in più si ha tutta la sicurezza di Amazon a garanzia dei propri acquisti, anche al di fuori del loro sito. Semplice e smart! Integra questo metodo di pagamento sul tuo e-commerce insieme agli altri per assicurarti di coprire un ventaglio quanto più ampio possibile di clienti soddisfatti.
Google Pay
Particolarmente comodo per gli utenti Android ma non solo, GooglePay permette di effettuare pagamenti in maniera smart, rapida e totalmente sicura su qualsiasi e-commerce che offra questo tipo di pagamento. Hai un account Google? Allora hai già la possibilità di approfittare di questo tipo di pagamento, ti basta solo informarti e iniziare ad acquistare smart! Sicuramente un metodo di pagamento da avere sul tuo e-commerce per non lasciare fuori dal tuo target un importante segmento di clienti potenziali.
Pagamenti a rate
Gli strumenti per i pagamenti online, come abbiamo visto, si fanno sempre più smart e rispondono sempre di più alle esigenze di un mondo che cambia. Ma ci sono cose che non cambiano mai proprio grazie alla loro comodità, come per esempio i pagamenti a rate.
Ecco perché sempre più e-commerce stanno integrando questa possibilità con risultati davvero incoraggianti. Servizi come Klarna, Scalapay, Soisy, QuadPay, Sezzle o anche Pay in 4 di PayPal dimostrano come questo trend presente da sempre nel mercato fisico, sia tutt’altro che destinato a tramontare in quello digitale.
PrestaShop Checkout è un'interfaccia di pagamento all-in-one, che permette ai tuoi clienti di completare l'acquisto con un numero ridotto di clic e nessun reindirizzamento. Recentemente presentato in una versione 2.0 ottimizzata e arricchita, frutto della collaborazione con più di 8.000 negozi che già lo utilizzano, PrestaShop Checkout permette di gestire tutti i metodi di pagamento (da più di 190 paesi) e può essere configurato in soli 8 minuti. Inoltre ti aiuta a proteggerti dai pagamenti non autorizzati o dai tentativi di rimborso fraudolenti integrando la tecnologia PayPal e tutti i suoi strumenti per combattere i rischi e le frodi.

PrestaShop Checkout 2.0
Gestisci tutti i tipi di pagamento, facilmente e in totale sicurezza.