
Si dice spesso che un'immagine vale più di mille parole.
Strategia, funzionalità, moduli... la soluzione più semplice è quella di presentarti le novità e le sfide di PrestaShop in un'infografica.
Da molti mesi, PrestaShop collabora con la community di utenti e contributori PrestaShop per creare un software solido, in termini di stabilità (report dei bug, test frequenti, contributi regolari al progetto), di perimetro funzionale dell'offerta e di ottimizzazioni costanti che amplieranno le possibilità di utilizzo della piattaforma. Facciamo insieme il punto della situazione!
- Novità sul fronte delle funzionalità native
La prossima versione minore del software (1.7.6) è già in dirittura d'arrivo e presto faranno la loro comparsa delle nuove funzionalità:
- I template delle e-mail transazionali si rinnovano e ci riferiamo sia alle e-mail per le notifiche delle fatture, che a quelle di conferma dell'iscrizione a una newsletter o di modifica della password, che d'ora in poi saranno "full responsive" e avranno un design più moderno e adeguato ai nuovi utilizzi e tendenze.
- È stata ottimizzata la visualizzazione di prezzi e imposte per migliorare la leggibilità del prezzo e dei dettagli dell'ordine (sconti, consegna, tasse, ecc.) durante l'intero percorso di acquisto del cliente.
- A livello di SEO: i commercianti, le agenzie o gli sviluppatori potranno notare un miglioramento nell'indicizzazione dei prodotti con varianti, grazie all'URL canonico del prodotto che ora è accessibile.
- Buona notizia per le vendite all'estero! La visualizzazione delle valute (dei simboli, dei decimali, ecc.) si adatta meglio alla lingua degli utenti per offrire un'esperienza sempre più soddisfacente.
- La funzionalità "modalità catalogo" è stata rivista: puoi proporre un sito vetrina ai clienti (senza possibilità di acquisto) con o senza indicare i prezzi dei prodotti.
- Moduli ottimizzati e integrati in modo nativo nella soluzione
PrestaShop si arricchisce e propone delle nuove funzionalità integrate gratuitamente nella soluzione:
- Modulo di rassicurazione Lite
Questo modulo permette di aggiungere dei blocchi di rassicurazione in un negozio di e-commerce (ad esempio: consegna gratuita, pagamento sicuro o garanzia di prodotti/acquisti, ecc.) in posizioni specifiche. Questi elementi di rassicurazione permetteranno di ridurre le remore all'acquisto e favoriranno un clima di fiducia durante tutto il processo di acquisto. Questo modulo è compatibile con la versione 1.7.
- Novità della versione 1.7: modulo Recensioni dei clienti
Già presente nella versione 1.6 del software e risviluppato per la prossima versione minore, questo modulo permette ai clienti di un negozio di dare un voto e/o lasciare delle recensioni sui prodotti di un catalogo. Vero punto di forza per le conversioni, i commenti dei clienti saranno visibili sulle schede dei prodotti in questione.
Al modulo è stata inoltre aggiunta la funzionalità Rich Snippets per ottimizzare il SEO dei negozi. Questo modulo è compatibile a partire dalla versione 1.7.6.
- Navigazione a livelli
Questo modulo (già presente nelle precedenti versioni della 1.7) permette agli utenti di ordinare e filtrare gli elenchi di prodotti in base alle loro esigenze (per marchi, taglie, prezzi, dimensioni, ecc.). Il modulo è stato completamente risviluppato per garantire maggiore stabilità e prestazioni migliori.
- Novità sui moduli di PrestaShop sul marketplace ufficiale PrestaShop Addons
- ReCaptcha - Google Anti Spam (compatibile con le versioni 1.6-1.7)
Grazie a questo modulo, è ora possibile evitare lo spam dei robot e mettere in sicurezza i negozi con una tecnologia di riconoscimento del comportamento umano.
- Sollecito di carrello abbandonato (compatibile con le versioni 1.6-1.7)
Questo modulo è stato ripensato al fine di ottimizzare il tasso di conversione dei negozi di e-commerce di più del 15% senza sforzi, grazie alle e-mail di sollecito dei carrelli abbandonati. I commercianti potranno personalizzare le loro e-mail mediante dei template specifici, sollecitare i clienti che non hanno portato a termine il loro ordine e proporre degli sconti sui prodotti abbandonati.
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra tabella di marcia pubblica su GitHub.
Resta in ascolto!
Il team PrestaShop