
Dopo la recente pubblicazione della versione 1.7.3, PrestaShop lancia ora PrestaTrust, un innovativo sistema di tracciabilità basato sulla blockchain.
PrestaShop Addons Marketplace ha registrato una crescita piuttosto costante dal 2009 a oggi, grazie all’elemento chiave di qualsiasi marketplace: la fiducia.
Tuttavia, chi acquista un modulo può teoricamente copiarlo centinaia o migliaia di volte, per poi cederlo o venderlo illegalmente e senza remunerare adeguatamente l’autore iniziale. Peggio ancora: il tutto avverrebbe all’insaputa di quest’ultimo. Di conseguenza, quando un collaboratore riceve una richiesta di assistenza non ha modo di sapere se il commerciante che lo contatta ha effettivamente acquistato il modulo. Ugualmente difficile gli risulta sapere se il commerciante in questione utilizzi o meno il codice originale.
Si crea quindi un problema di tracciabilità sia per il commerciante che per il collaboratore.
Grazie all’autenticazione del codice dei moduli e al monitoraggio sicuro dei dettagli delle vendite nella blockchain, PrestaTrust alimenta un sentimento di fiducia tra gli sviluppatori di moduli e gli utenti.
La tracciabilità è resa possibile dalla blockchain Ethereum e garantisce l’autenticazione sicura e irrefutabile del codice open source.
Che cos’è Ethereum?
Ethereum è una delle blockchain pubbliche più popolari. È una piattaforma decentralizzata che esegue degli smart contract, applicazioni che escludono i tempi morti, la censura, la frode o le interferenze da parte di terzi.
PrestaTrust esegue smart contract di diverso tipo, tra cui:
- Smart contract per collaboratori
Una volta che uno sviluppatore di Addons si registra su PrestaTrust, lo smart contract fornisce automaticamente una cronologia inalterabile delle versioni di tutti i suoi moduli. Uno smart contract per collaboratori dimostra quindi l’autenticità del codice.
- Smart contract d’acquisto
Creato ad ogni acquisto di un modulo certificato PrestaTrust, questo smart contract contiene i dati cifrati del modulo acquistato, dell'acquirente e del venditore. Uno smart contract d'acquisto garantisce la tracciabilità della vendita e permette di stabilire una corrispondenza univoca tra un acquisto e un utilizzo, evitando l’uso abusivo con licenze non effettivamente acquistate.
Con questo sistema di tracciabilità PrestaTrust punta a rafforzare il rapporto tra i diversi membri della community, creando un legame forte basato sulla fiducia tra gli sviluppatori e gli utilizzatori dei moduli. Inoltre, PrestaTrust permette agli sviluppatori di aumentare la propria visibilità, grazie al logo PrestaTrust mostrato sui moduli di loro creazione.
Che cosa vedrà il commerciante?
L’acquisto di un modulo certificato PrestaTrust implicherà l’esecuzione di un doppio controllo sul negozio on-line del commerciante durante l’installazione:
- Verifica del codice: al momento dell’installazione nel negozio di un determinato modulo, il codice viene confrontato con quello originale per assicurarsi che non abbia subito modifiche tra il momento dell'acquisto e quello dell’installazione.
- Effettivo acquisto della licenza: la blockchain viene esaminata per verificare l’avvenuto acquisto della licenza corrispondente al negozio.
PrestaTrust è un servizio gratuito per i commercianti e prevede una commissione di solo lo 0,8% per i collaboratori.
Garantiamo che questa soluzione rimarrà sempre open source. In più, i moduli certificati PrestaTrust non verranno cifrati, il che significa che PrestaTrust non bloccherà l’installazione di nessun modulo.
Come afferma Margaux Choplin, Product Manager di PrestaTrust: “Lo sviluppo di PrestaTrust è stato un'avventura all’insegna dell’innovazione, un tuffo nell’universo ignoto della blockchain che ci ha portato a imbarcarci, come veri cercatori d’oro, in una spedizione tra i block, gli smart contract e le transazioni peer-to-peer in tempo reale. Questa innovazione fa da ponte tra i collaboratori di PrestaShop che vendono i moduli open source e i commercianti che li acquistano per aggiungere funzionalità ai loro negozi on-line.”
Per saperne di più visita prestashop.com/en/prestatrust