
Da sempre online quella della transazione durante il pagamento è una delle fasi più delicate nel processo di conquista di fiducia di nuovi utenti. Una fase particolare e in molti casi, dal punto di vista dell’utente, un vero e proprio salto nel buio. Sta a chi gestisce un e-commerce rassicurare i propri utenti e trasformare questo senso negativo in un’esperienza totalmente positiva e piacevole.
Prima di tutto sfatiamo il mito secondo il quale la fase di checkout è quella sulla quale si può intervenire di meno e intorno alla quale ci sono strumenti limitati. Questo del consumer journey non è solamente un momento in cui avviene una transazione di denaro ma è un momento cruciale per il quale gli strumenti a tua disposizione per gestirlo al meglio sono svariati.
Web design e UX coerente
Uno degli errori più banali che troviamo più spesso in giro è quello di pensare al momento del checkout come qualcosa di totalmente estraneo al resto dell’e-commerce in termini di web design e user experience. Crea questa fase in maniera coerente rispetto a tutto il resto del sito, usa lo stesso tono di voce che hai usato ovunque anche nei copy di questa fase. Allo stesso modo cura nei dettagli le grafiche, i pulsanti, la velocità e le funzionalità. Insomma, fai capire al tuo utente che si trova ancora sul tuo e-commerce e sta ancora avendo a che fare con il tuo brand, quindi può fidarsi e acquistare in tranquillità.
Carrello
Tra gli strumenti più importanti sui quali puoi intervenire per migliorare la user experience dei tuoi utenti nella fase di checkout sicuramente c’è il carrello. I prodotti nel carrello non sono ancora prodotti acquistati e tutto il carrello potrebbe ancora essere abbandonato prima del checkout. Tuttavia quando un utente vi aggiunge un prodotto in qualche modo ti sta comunicando i suoi gusti, le sue esigenze o le sue preferenze. Raccogli, conserva ed elabora questi dati e potrai migliorare in maniera considerevole l’esperienza dei tuoi utenti.
Gestione resi e rimborsi
Uno dei modi migliori per comunicare la tua serietà e affidabilità al pubblico di riferimento e rendere disponibile in maniera trasparente la tua politica di resi e rimborsi. In questo modo l’utente sarà informato sui suoi diritti e si fiderà ancora di più del tuo e-commerce e in generale del tuo brand. Non c’è niente di meglio di un e-commerce trasparente, che mette la soddisfazione dei clienti prima di tutto. A prescindere dalla user experience, ti consigliamo di prestare comunque una cura particolare alla logistica dei resi e dei rimborsi per evitare di trovarti impreparato quando potrebbe succedere la prima volta.
Fai scegliere come pagare
Non c’è niente di meglio, dal punto di vista di un utente, del trovare in un nuovo e-commerce appena scoperto, la possibilità di scegliere liberamente come pagare. Offri la possibilità di pagamento con carta di credito, bonifico, prepagata, contrassegno e soprattutto PayPal ma anche buoni e voucher per assicurare ai tuoi clienti che sei una piattaforma affidabile, sicura e trasparente. Un utente che si sente libero di scegliere tra diversi metodi sicuri è sicuramente un utente felice di acquistare sul tuo e-commerce e soprattutto che si fida del tuo brand.
Pagamenti rateizzati
Uno degli strumenti più interessanti per quanto riguarda il checkout sul tuo e-commerce è sicuramente quello che permette di offrire ai tuoi clienti il pagamento in rate. Questo strumento può garantirti un vantaggio molto interessante nei confronti dei competitor. Puoi optare per rateizzazioni dell’importo con una gestione interna oppure appoggiarti a enti terzi installando moduli come questo di Findomestic che puoi comodamente installare sul tuo e-commerce e iniziare a configurare subito.
Pagamenti e fatturazioni automatiche
I vantaggi della registrazione di nuovi utenti sul tuo e-commerce sono svariati. Grazie alla registrazione, l’utente cede determinati dati che potrai utilizzare per migliorare in maniera considerevole la sua esperienza d’acquisto e non solo. Cerca di comunicare in maniera efficace ai tuoi nuovi utenti quali sono i vantaggi del registrarsi come ad esempio la fatturazione automatica a ogni acquisto, vantaggi stagionali, sconti riservati ma soprattutto dinamiche molto più veloci come acquisti in un singolo clic. Un altro strumento a tua disposizione per migliorare l’esperienza d’acquisto di utenti registrati sono gli acquisti automatici a cadenza temporale programmata: l’utente può per esempio impostare l’acquisto automatico ogni mese di 5 rotoli di carta da cucina dal tuo e-commerce.