
Il fatto che le donne siano sottorappresentate nel settore tecnologico è risaputo. Oggi, ci piacerebbe assistere ad un'inversione di rotta rispetto a questa tendenza. Questo mese parleremo della situazione delle donne spagnole che lavorano in questo settore con la nostra ambasciatrice Patricia Perochena. In questo articolo, Patricia ci racconta la sua esperienza di consulente informatico e dà consigli alle donne che vogliono avere successo in questo settore.
Ciao Patricia. Potresti dirci qualcosa su di te e sul tuo percorso?
Ciao a tutti, mi chiamo Patricia. Vivo a Borja, città e comune della provincia di Saragozza (Spagna). Sono specialista nell'ottimizzazione di siti web e lavoro come freelance. Sviluppo siti aziendali ed e-commerce per diverse aziende e istituzioni, personalizzando diversi CMS. Realizzo migrazioni e sviluppi personalizzati per negozi PrestaShop, utilizzandolo in molti casi come strumento indispensabile per applicare strategie commerciali e migliorare la presenza online. Lavoro anche come funzionario informatico per un distributore di alimenti biologici. Infine, partecipo anche come volontaria ad iniziative femministe come "El 11 de febrero"*, ovvero la giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
*Nota dell'editore: "11 febbraio" in Italiano.
Come hai conosciuto PrestaShop? E per quale motivo lo apprezzi?
Ho conosciuto PrestaShop quando uno dei miei clienti aveva bisogno di aiuto con la versione 1.4. Ho iniziato a lavorare con questo software da quel momento in poi. PrestaShop mi piace soprattutto per il suo back-office molto intuitivo e facile da usare. La maggior parte dei miei clienti hanno creato i loro siti web autonomamente e io devo solo ottimizzarli.
Quale aspetto del tuo ruolo di ambasciatrice ami di più?
Mi piace organizzare Meetups perché posso conoscere nuove persone. Mi piace anche il fatto che abbiamo accesso alla documentazione esclusiva e alle informazioni sull'ultima versione del software. Questo aspetto è anche un vantaggio per i miei clienti, perché posso anticipare le loro esigenze future.
Com'è nato il tuo interesse per la tecnologia? E cosa ti ha spinto a lavorare in questo settore?
Sono sempre stata appassionata di tecnologia. Ho lavorato come funzionario informatico per molti anni e ho anche lavorato nel marketing digitale. Volevo diventare un consulente informatico per mettere in pratica sia le mie competenze informatiche che quelle di marketing digitale.
Qual è il risultato di cui sei più orgogliosa?
Sono orgogliosa di tutti i miei successi. Sono davvero felice di avere un lavoro che amo e di aver assistito a un gran numero di evoluzioni nel settore tecnologico durante la mia carriera.
A tuo avviso, perché la presenza femminile nel settore tecnologico è così ridotta?
Fin da piccole, le ragazze sono portate a credere che gli uomini siano migliori in matematica, scienza e tecnologia. Questo spiega in parte perché così poche donne scelgono di perseguire questo tipo di carriera. Inoltre, le poche donne che lavorano nel settore tecnologico non ottengono quasi nessun riconoscimento. Questo è probabilmente uno dei motivi che scoraggia un gran numero di donne dall'intraprendere quest'avventura.
Com'è la situazione delle donne che lavorano nel settore dell'e-commerce in Spagna? Quanto pensi che il settore sia evoluto dal giorno in cui ci sei entrata?
Penso che il settore sia cambiato molto negli ultimi 20 anni in Spagna. Un numero crescente di persone, specialmente i più giovani, stanno agendo per promuovere la diversità e l'inclusione nel settore tecnologico. Le conferenze tecnologiche stanno sicuramente diventando più inclusive e diversificate, anche se il numero delle relatrici rimane estremamente ridotto. Penso che la creazione di spazi inclusivi sarebbe il primo passo per colmare il divario di genere in questo settore.
Potresti citare alcune sfide (o ostacoli) che le donne nell'e-commerce stanno affrontando?
Penso che affrontiamo gli stessi ostacoli delle altre donne che lavorano in settori dominati dagli uomini. Non siamo prese sul serio, non siamo ascoltate... Penso che sia particolarmente difficile per le donne entrare nel settore tecnologico perché l'equilibrio vita-lavoro è difficile da raggiungere. Purtroppo, molte donne devono ancora sacrificare la loro carriera per occuparsi dei figli a casa.
Perché pensi che sia importante che un numero crescente di donne entri nel settore tecnologico?
Le donne sono altrettanto capaci di avere successo nel settore tecnologico degli uomini. Penso sia necessario vedere un maggior numero di donne nel settore tecnologico per riuscire a sconfiggere gli stereotipi di genere. Penso che la rappresentazione sia importante perché può plasmare il modo in cui le donne sono viste dalla società e come le donne vedono se stesse. Penso che sia particolarmente importante vedere più donne lavorare nel settore IA. Se l'IA e l'automazione non sono sviluppate e applicate secondo un'ottica attenta alle questioni di genere, è probabile che riproducano e rafforzino gli stereotipi di genere esistenti.
Qual è la donna che ammiri maggiormente nel settore tecnologico?
Hedy Lamarr. È stata un'attrice cinematografica e un'inventrice austriaca. È l'incredibile mente dietro il Wi-Fi e le altre tecnologie wireless. Purtroppo non ha ricevuto il riconoscimento che meritava. Penso che il suo esempio sfidi molti stereotipi. Hedy è la prova vivente che le donne possono eccellere in qualsiasi settore e che la tecnologia non è solo per "geek".
Quali consigli o suggerimenti daresti alle donne che desiderano intraprendere una carriera nel settore tecnologico?
Consiglio alle donne di partecipare a iniziative o associazioni che promuovono l'inclusione, come "el 11 de febrero" o Mulleres Tech. Mulleres Tech organizza conferenze chiamate "Women Techmakers Zaragoza" dove le relatrici sono tutte donne. Queste iniziative permettono alle donne di condividere le loro esperienze, di sostenersi a vicenda e di dare più visibilità al loro lavoro. Permettono anche alle donne di incontrare altre donne di successo nel settore che possono fungere da modelli da imitare, il che è molto importante perché tali esempi motivano le persone a scoprire il loro vero potenziale.
Desideri mandare un ultimo messaggio?
Sì, desidero dirvi che la versione 1.7.7 di PrestaShop include tante grandi caratteristiche. Se avete un negozio online, vi suggerisco di passare a PrestaShop 1.7.7!
Ringraziamo Patricia per aver risposto alle nostre domande ;)