
Fino a pochi anni fa il Black Friday era qualcosa che riguardava prettamente il mercato americano e soprattutto il mondo del retail fisico. Ma in un mondo iper-connesso come quello moderno in cui i confini tra le nazioni si affievoliscono sempre di più le tradizioni si mescolano a formare una più grande cultura globale. In questa grande cultura moderna condivisa il Black Friday è velocemente diventato un evento al quale gli acquirenti italiani si sono abituati soprattutto online.
Per te che gestisci un e-commerce questa rappresenta una grande occasione di crescita, ti basta capire bene come affrontarla a tuo vantaggio. In questo articolo ti parleremo di come prepararti al meglio per il Black Friday sotto il punto di vista logistico, di marketing e di comunicazione.
Quando capita il Black Friday
Nonostante il nome, questo evento soprattutto online difficilmente si limita alla giornata del venerdì successivo al giorno del ringraziamento (quest’anno capiterà il venerdì 26 Novembre). Originariamente infatti nasce come data d’apertura del periodo dello shopping natalizio e invita a prepararsi con anticipo a uno dei periodi più gioiosi dell’anno in cui scambiarsi regali e stare insieme.
Come dicevamo, spesso si parla anche di black week, dal momento che le offerte non si limitano al venerdì ma possono comprendere tutta la settima e oltre.
Black Friday e logistica
Sotto il punto di vista logistico, per prepararti al meglio con il tuo e-commerce a questo avvenimento, è opportuno che tu faccia una serie di test generici e specifici per mettere alla prova le prestazioni del tuo sito. Test di velocità e resistenza in vista di grandi flussi tendenzialmente superiori alla media. Test di adattabilità e velocità su mobile e qualsiasi altro tipo di stress test ti aiuterà a capire i punti deboli da mettere a punto prima del momento tanto atteso. Dai menu di ricerca prodotti al checkout non tralasciare nessun aspetto, soprattutto la sicurezza. Sfrutta soprattutto moduli come questo che ti permette di unire questi aspetti in un’unica soluzione.
Approfitta di quest’avvenimento per fare un check-up generale al tuo sito e per apportare le giuste modifiche, migliorando le performance e l’usabilità in maniera da non farti trovare impreparato. Stesso discorso vale per la logistica: metti a punto tutti gli step dal magazzino fino al last mile per garantire un’esperienza al top sia ai tuoi clienti abituali che ai nuovi utenti che ti conosceranno proprio in questa occasione.
Black Friday e marketing
Una volta messa a punto la macchina del tuo e-commerce sotto il punto di vista logistico e tecnico tocca al marketing. Un momento così speciale merita delle offerte speciali. Basandoti sulle analisi logistiche e sui dati relativi al pubblico metti a punto una strategia promozionale mirata e soprattutto preparati a raccogliere dati preziosi.
Non dimenticare che uno dei grandi vantaggi di avere un flusso in ingresso maggiore rispetto alla media è quello di poter raccogliere numeri alti di dati. Una volta raccolti potrai analizzarli e studiare nuove strategie come CtA mirate, strategie di Social Advertising e molto altro. Insomma preparati ad accogliere e soddisfare il pubblico che ti sceglierà durante questo periodo e soprattutto a studiare i comportamenti d’acquisto online presenti per prevederne quelli futuri.
Black Friday e comunicazione
Una volta ben oliati i meccanismi di marketing e logistica ti manca mettere a punto una strategia comunicativa. Tieni a mente che un periodo come questo è governato da una particolare frenesia. Gli utenti che ti visitano saranno quindi tendenzialmente meno ricettivi nel caso di testi lunghi e difficili da comprendere. Prova microcopy brevi, taglienti ed efficaci. Crea dei pulsanti intuitivi che guidino i tuoi clienti verso checkout veloci e che facciano venir loro voglia di tornare a trovarti a breve.
Fallo tenendo bene a mente il tono di voce e i valori del tuo brand. Ci sono brand che hanno un tono di voce che meglio si sposa alla rapidità di comunicazione e altri che si sposano meno. Anche qui un team dedicato esclusivamente al lato comunicativo saprà senz’altro trovare la soluzione migliore.
Canali social e newsletter sono importanti tanto quanto il sito in sé. Cura nei minimi dettagli tutti questi aspetti e regalerai ai tuoi clienti e a te stesso un’esperienza incredibilmente positiva e piacevole da ripetere.