
Questo case study vuole raccontare come l’azienda Clessidra Jewels ha aumentato il tasso di conversione del suo sito e-commerce grazie alla collaborazione con l’agenzia SEOchef, soprattutto da quando è stato effettuato il passaggio dalla versione 1.6 alla versione 1.7 di PrestaShop.
- Azienda: Clessidra Jewels
- Settore: Gioielleria.
- Richiesta del cliente: Fare un restyling del sito e-commerce già esistente e ottimizzarlo lato SEO.
Perché Clessidra Jewels ha deciso di affidare a SEOchef la gestione del suo e-commerce
Clessidra Jewels nasce nel 1990 come laboratorio di riparazione di orologi: una piccola azienda familiare situata nel sud Italia.
L’attività si consolida nel tempo e dopo un po' di anni Luigi, il figlio maggiore, vuole creare qualcosa di suo e con il sostegno di Valeria, intuisce che i tempi sono cambiati: capiscono che non basta rivolgersi solo ad un pubblico locale, vogliono ampliare le potenzialità della loro attività, divenuta ormai una gioielleria multibrand.
Così Clessidra Jewels approda sui marketplace, viene creato un negozio su eBay, grazie al quale Luigi e Valeria iniziano a vendere i propri gioielli prima in tutta Italia, poi in Europa ed anche nel resto del mondo. L’aumento delle vendite fa sì che, poco dopo, Clessidra Jewels sia presente anche su Amazon.
Entrambi i marketplace, Amazon ed eBay, hanno dato a Clessidra Jewels la possibilità di farsi conoscere e vendere i suoi prodotti in tutto il mondo.
Ma Luigi e Valeria non erano ancora soddisfatti; grazie ad Amazon ed eBay avevano imparato a gestire in maniera altamente efficiente il servizio clienti, a spedire i loro prodotti ovunque, ma mancava il contatto diretto con gli utenti e la possibilità di emozionarli, spingendoli all’acquisto, cose che i marketplace non permettono. Capiscono che l’unico modo per fornire un’esperienza d’acquisto unica e ricca di emozioni, che permetta di raccontare la storia della propria azienda e di fornire un supporto eccellente ai clienti, è la creazione di un e-commerce aziendale.
È così che nasce l’idea di creare lo shop online di Clessidra Jewels. Luigi e Valeria si rendono conto che per raggiungere gli obiettivi che si erano prefissati avevano, però, la necessità di un supporto tecnico, così da rendere il sito professionale e credibile agli occhi degli utenti.
Luigi e Valeria sentono parlare di SEOchef e decidono di mettersi in contatto. Nel 2017 nasce la collaborazione, ancora in essere, tra Clessidra Jewels e SEOchef.
SEOchef ha fatto un restyling del sito e-commerce già esistente di Clessidra Jewels ed ha lavorato per ottimizzarlo lato SEO. Oltre a questo, sono stati fatti anche degli investimenti in advertising online che hanno permesso di rafforzare la brand awareness dell’azienda.
Grazie al lavoro effettuato sul sito, in poco tempo le vendite dello shop online Clessidra Jewels hanno superato quelle dei vari marketplaces, convincendo l’azienda che la soluzione migliore era ed è quella di investire maggiormente nel proprio e-commerce.
Il passaggio dalla versione 1.6 alla versione 1.7 di PrestaShop.
Lo shop online Clessidra Jewels era stato creato utilizzando una versione vecchia di PrestaShop, l’inizio della collaborazione con SEOchef ha fatto sì che si effettuasse il passaggio alla versione 1.6.
Per il primo restyling totale dello shop online Clessidra Jewels si è partiti effettuando una analisi dei competitors, in modo tale da individuare sia i concorrenti diretti che quelli indiretti, per capire come si muovevano all’interno dello stesso mercato.
Si è proceduto con la keywords research e l’identificazione delle query informative e transazionali ricercate dagli utenti, così da poter utilizzare tutte queste informazioni per ottimizzare i testi all’interno del sito.
Sono state posizionate oltre 14.000 keywords, grazie ad un lavoro SEO di ottimizzazione e link building; di queste 14.000 keywords il 30,8% sono state posizionate in prima pagina:
Alcune delle keywords sulle quali si è lavorato sono queste:
Guardando l’immagine inerente l’elenco delle keywords, si può notare che il lavoro SEO relativo alle parole chiave è stato effettuato anche sui nomi di brand molto famosi, ricercati e venduti da molti siti e-commerce appartenenti allo stesso settore: un lavoro di posizionamento certamente più difficile, ma che è servito per far scalare la SERP all’e-commerce Clessidra Jewels.
Sono state riviste anche l’alberatura e la struttura del sito. Andava migliorata l’organizzazione delle informazioni così da renderlo più performante e semplice per l’utente che avrebbe navigato al suo interno.
È stato analizzato il menù di navigazione in quanto è il primo elemento che utilizza l’utente quando entra nel sito, si è lavorato per renderlo lineare ed in grado di semplificare l’esperienza di ricerca, così da far diventare molto più chiaro il percorso da compiere.
Si è riflettuto sul percorso che la buyer personas avrebbe dovuto fare per trovare le informazioni ricercate, provando a “mettersi nei suoi panni” per capire come si sarebbe potuta comportare all’interno dello shop online, sempre tenendo conto degli obiettivi di business dell’azienda.
Ovviamente, è stata controllata ogni singola pagina del sito.
Si è lavorato molto per rendere la User Experience semplice ma ricca di emozioni, proprio come voleva l’azienda.
Nonostante le ottime performance dello shop online nella versione 1.6 si è scelto, di recente, di aggiornare il lavoro e di passare alla versione 1.7 di PrestaShop.
Si è deciso di compiere questo passaggio certi che, migrare dalla versione precedente a quella nuova, avrebbe portato dei vantaggi: un ulteriore miglioramento della User Experience, un aumento del conversion rate, molte migliorie a livello strutturale, così da rendere il sito ancora più semplice ed intuitivo per l’utente.
Si è lavorato molto sull’usabilità del sito attraverso lo strumento Adobe XD (Xperience Design): questo tool ha permesso di realizzare dei prototipi interattivi del sito, così da poter fare delle simulazioni e testare l’utilizzo del progetto che si stava realizzando.
Per rendere ancora più fluida la navigazione degli utenti è stata inserita una barra di ricerca attraverso il tool Doofinder:
Molti utenti, anziché utilizzare le voci del menu, preferiscono inserire le caratteristiche dei prodotti desiderati nella barra di ricerca: grazie a questo strumento, infatti, le ricerche sul sito sono incrementate del 51%.
L’aspetto del sito è cambiato, è stato realizzato un restyling grafico essendo le due versioni PrestaShop molto diverse tra loro:
La nuova versione del sito ha riscosso subito molto successo tra gli utenti e, di conseguenza, le conversioni sono incrementate notevolmente:
Nel mese di aprile 2019 il tasso di conversione era buono anche se non si era raggiunto ancora l’obiettivo desiderato; nel mese di aprile 2020 il tasso di conversione è aumentato notevolmente, proprio grazie al passaggio dalla versione 1.6 alla versione 1.7 di PrestaShop.
In un anno il tasso di conversione è migliorato del 113%.
Anche i feedback più recenti dei clienti dimostrano che l’attività fatta è stata molto apprezzata:
Conclusione:
Il lavoro costante e l'ottimizzazione lato SEO unite al recente restyling del sito, valorizzato dal passaggio alla versione 1.7 di PrestaShop, hanno permesso a Clessidra Jewels di crescere e di affermarsi tra le prime realtà di gioiellerie online.
L'avvento del Covid-19 e di conseguenza lo store fisico chiuso, hanno fatto sì che il lavoro si concentrasse maggiormente sull’e-commerce e Clessidra Jewels ha creato un nuovo servizio da offrire ai suoi clienti: la possibilità di personalizzare i regali, facendoli arrivare al destinatario incartati, profumati ed accompagnati da un bigliettino con dedica. Il nuovo packaging è stato pensato proprio a seguito dell’emergenza che ha colpito il nostro paese, partendo dall’idea che è importante dare valore alle ricorrenze nonostante il momento non sia dei migliori.
Questa nuovo servizio è stato inserito immediatamente in home page e sponsorizzato, i clienti lo hanno molto apprezzato.
Clessidra Jewels non ha subito le conseguenze negative causate dall’emergenza legata al Covid-19, in quanto ha sempre investito nella cura e nell’aggiornamento del suo sito e-commerce ed è grazie a questo lavoro continuo se, ogni giorno, il tasso di conversione tende ad aumentare anche durante questo difficile periodo.
Gli ottimi risultati quotidiani dell’e-commerce Clessidra Jewels sono frutto di un grande lavoro di squadra e della forte intesa tra l’azienda e l’agenzia: è necessario desiderare di raggiungere gli stessi obiettivi per poter arrivare lontano insieme. Inoltre, è importante vendere prodotti di qualità per far sì che un e-commerce sia credibile e possa conquistare la fiducia dei consumatori. Ma non solo, è fondamentale ascoltare i clienti per capire quali sono le loro esigenze e soddisfarle, uniti ai consigli di gestione che l’agenzia propone. Clessidra Jewels risponde a tutte queste caratteristiche ed è proprio questo il motivo per cui SEOchef ha deciso di intraprendere questo lungo viaggio costellato da tante conversioni!