
Se sei un rivenditore online, sai che le decisioni di acquisto dei tuoi clienti dipendono dalle immagini e dai testi che usi. Dalle immagini dei prodotti ai banner della home page fino agli elementi grafici della tua newsletter, è importante usare immagini perfette in grado di spingere all'acquisto i tuoi clienti. Per aiutarti a rendere impeccabili le tue immagini, abbiamo pensato di condividere questi 7 programmi per il fotoritocco. Questi servizi online sono comodissimi in quanto non c'è bisogno di scaricare software per poterli utilizzare. Inoltre, è possibile accedere a questi servizi da qualsiasi computer - basta avere una semplice connessione - il che li rende perfetti per gli imprenditori in continuo movimento.
1. Polarr
Lanciato nel 2014, Polarr è uno dei nuovissimi servizi a disposizione. È stato creato da due studenti di Stanford legati da una passione comune per l'arte, la fotografia e la tecnologia.
I punti di forza:
- Infinite possibilità di correzione dei colori. Da funzioni di base come la saturazione, la temperatura e la tonalità, fino ad arrivare a funzioni da esperti come le curve e la divisione dei toni.
- Guida alle funzioni del software. È facile sentirsi sopraffatti dalla miriade di strumenti e funzioni a portata di mano. Ma i creatori di Polarr hanno pensato anche a questo, mettendo a disposizione degli utenti una guida completa con tanto di esempi e demo.
- Una vasta gamma di impostazioni predefinite. Scegli tra ben 25 fotoritocchi preimpostati, realizzati appositamente per esaltare la maggior parte delle immagini.
- Ideale per ritoccare le immagini in primo piano. Le tantissime funzioni a disposizione per modificare i colori si addicono perfettamente ai banner. Gli strumenti offerti ti permettono di ottenere immagini dal look coerente, dando così una uniformità visiva a tutto il tuo negozio online.
2. Pixlr
L'applicazione Pixlr è firmata Autodesk, a cui dobbiamo anche Sketchbook, 123D e Homestyler. La versione gratuita è accompagnata da pubblicità ma è possibile eliminarla pagando $14,99 l'anno o, in alternativa, $1,99 al mese.
I punti di forza:
- l livelli consentono agli utenti di creare composizioni di immagini: è infatti possibile fondere due immagini in una oppure dare a ogni prodotto un background diverso.
- Disponibile in più lingue, tra cui spagnolo, francese, tedesco e italiano. In questo modo anche chi non mastica l'inglese può comprendere facilmente la funzione dei singoli strumenti.
- Cronologia per annullare le modifiche. I ritocchi che hai apportato non ti convincono? Grazie alla finestra "Storia" è facilissimo muoversi avanti e indietro per ripristinare gli stati precedenti delle tue immagini.
- Metti in risalto i tuoi capolavori. Ogni settimana Pixlr sponsorizza una gara fotografica. Gli scatti migliori sono poi messi in mostra sul sito. Un modo divertente per cimentarti con il fotoritocco, imparare qualche nuovo trucco e, perché no, dare ulteriore risalto al tuo marchio.
3. Fotor
Questa potente suite offre tutte le funzioni classiche, come il ridimensionamento e la correzione dei colori. Il software è però diviso in tre funzioni principali: il fotoritocco, la creazione di collage e il design. Per poter usufruire dei design e template premium, basta creare un account.
I punti di forza:
- Le indicazioni offerte sono molto efficaci e facilitano l'apprendimento delle diverse funzioni per i nuovi utenti. " >tutorial per creare un poster
- La funzione collage permette di assemblare con facilità più foto e creare composizioni di immagini. Come se ciò non bastasse, è anche possibile aggiungere degli sticker per dare ancora più carattere alle tue immagini!
- I template per i social media ti aiutano a creare immagini accattivanti per le tue pagine social. L'aspetto più interessante è che le dimensioni sono già preimpostate, per cui non dovrai più preoccuparti di adattare le dimensioni delle tue immagini per ogni singola piattaforma.
- Il canale YouTube di Fotor fornisce dei tutorial che ti guidano passo dopo passo nella creazione di immagini per il tuo negozio online. Dai un'occhiata al nuovo
4. Canva
Lanciato in Australia, Canva ha raccolto oltre $3,6 milioni per lanciare una versione beta nel 2012. Ad oggi, Canva ha all'attivo quasi 5 milioni di utenti sparsi in tutto il mondo.
I punti di forza:
- Con oltre 40 template pronti all'uso, è possibile creare di tutto, dagli header per le tue piattaforme social e i tuoi post fino agli inviti per ogni tipo di evento.
- La Design school ti spiega passo dopo passo le questioni più disparate in fatto di design, da come realizzare un'infografica e come impaginare i contenuti, senza dimenticare la teoria dei colori.
- Uno stock di immagini disponibili per l'acquisto direttamente dalla piattaforma. Una soluzione perfetta se sei alla ricerca di un'immagine per completare il tuo design.
- Gli aggiornamenti frequenti ti consentono di rimanere sempre aggiornato sui nuovissimi trend in fatto di design. Se Facebook introduce nuove dimensioni per le immagini, puoi star certo che nel giro di poco tempo troverai un nuovo template sul sito.
5. PicMonkey
Sei un appassionato di Picnik? Allora adorerai PicMonkey. Dopo l'acquisizione - e conseguente scioglimento - di Picnik da parte di Google, i fondatori hanno deciso di unire nuovamente le forze per creare una nuova piattaforma. Tra le sue funzioni ci sono il fotoritocco, la grafica e il collage.
I punti di forza:
- Perfetto per i principianti. Tra tutti i servizi menzionati, questo è di gran lunga il più facile da utilizzare.
- I molteplici filtri preimpostati ti consentono di uniformare facilmente il look & feel delle tue immagini. Basta semplicemente cliccare su un filtro per applicarlo, e usare la nuova finestra per apportare qualche modifica aggiuntiva.
- Tantissimi temi tra cui scegliere per dare un tocco più vacanziero al tuo negozio. Perfetto se sei impegnato a decorare il tuo negozio e vuoi condividere i tuoi exploit sui social media.
- La funzione collage ti permette di unire più immagini. Uno strumento utilissimo per combinare immagini simili (ad esempio foto scattate durante uno stesso evento).
Per accedere alle funzioni premium, basta fare un semplice upgrade per $4,99/mese o $33/anno.
6. Ribbet
Dopo aver chiuso Picnik nel 2012, i fondatori del servizio si erano subito attivati per offrire ai clienti una soluzione simile. Il risultato è una versione gratuita del servizio, che offre agli utenti la possibilità di effettuare un upgrade per accedere a tutte le funzioni offerte.
I punti di forza:
- È possibile aggiungere le tue funzioni preferite all'interno di una finestra, in modo da averle sempre a portata di mano nelle operazioni di fotoritocco.
- È possibile modificare le tue foto direttamente dai tuoi account social, senza alcun bisogno di caricare nuovamente le immagini.
- È possibile trasformare le immagini in prodotti con siti integrati come Zazzle e MILK. Carica direttamente i tuoi design sui siti che ti permettono di creare e acquistare oggetti personalizzati come tazze, magliette e persino photo book.
7. BeFunky
Come molti dei servizi finora menzionati, BeFunky offre una versione completamente gratuita, con la possibilità di effettuare un upgrade al costo di $4,95/mese o $24,95/anno. Tra le diverse sezioni, BeFunky offre fotoritocco, collage e design.
I punti di forza:
- Strumenti specifici per ogni funzione ti consentono di ridurre le funzioni di cui hai bisogno per ogni tipo di fotoritocco. Ad esempio, la finestra "design" ti dà accesso a una serie di template già configurati per essere utilizzati sulle diverse piattaforme social.
- Zero pubblicità e un menù minimalista questo aumenta la porzione di schermo dedicata esclusivamente al fotoritocco.
- Disponibili versioni mobile. Il software non è soltanto disponibile online, ma può anche essere scaricato dall'App store e Google Play.
Sei pronto a dare una rinfrescata al tuo negozio? Crea e carica immagini d'impatto. Non sei sicuro di quali siano le dimensioni giuste? Allora dai prima un'occhiata a questo post Dimensioni e formati delle immagini per il template predefinito PrestaShop. Usi già uno (o più) di questi software gratuiti disponibili online? Dicci qual è il tuo preferito nello spazio sottostante riservato ai commenti!