_Filip Posted September 11, 2010 Share Posted September 11, 2010 Ciao, quando si aggiunge un nuovo indirizzo , in fondo viene chiesto il campo con etichetta :"Assegnare un indirizzo di riferimento per il futuro"che non è altro che un alias della tabella address per l'indirizzo appena inserito .nel file /themes/prestashop/lang/it.php è in 2 voci : $_LANG['address_XXXXX'] = 'Assegnare un indirizzo di riferimento per il futuro';$_LANG['authentication_XXXX] = 'Assegnare un indirizzo di riferimento per il futuro';L'originale è:"Assign an address title for future reference"Al di la della traduzione letterale, non si potrebbe mettere :"Assegnare una etichetta a questo indirizzo es: casa, lavoro, magazzino"oppure"Assegnare un titolo a questo indirizzo per consultazioni future"non è proprio letterale, ma forse si capisce di più Cosa ne pensate ?ciaoFil Link to comment Share on other sites More sharing options...
htrex Posted October 27, 2010 Share Posted October 27, 2010 ...L'originale è:"Assign an address title for future reference"Al di la della traduzione letterale, non si potrebbe mettere :"Assegnare una etichetta a questo indirizzo es: casa, lavoro, magazzino"oppure"Assegnare un titolo a questo indirizzo per consultazioni future"non è proprio letterale, ma forse si capisce di più Cosa ne pensate ?ciaoFil Sto provando prestashop da poco e sono arrivato a questo post proprio perche' non riuscivo a capire il significato della traduzione.Preferisco la tua prima proposta: gli esempi chiariscono ogni dubbio... magari aggiungerei delle parentesi "Assegnare una etichetta a questo indirizzo (es: casa, lavoro, magazzino)".ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
_Filip Posted October 27, 2010 Author Share Posted October 27, 2010 Preferisco la tua prima proposta: gli esempi chiariscono ogni dubbio... magari aggiungerei delle parentesi "Assegnare una etichetta a questo indirizzo (es: casa, lavoro, magazzino)".ciao Speriamo venga integrato presto nella release Italiana ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
checco Posted October 28, 2010 Share Posted October 28, 2010 Si, in effetti in Italiano la traduzione si sarebbepotuta interpretare un po' meglio, comunque basta andare in Strumenti->traduzioni->traduzioni area di vendita->addresse la cambiate a vostro piacimento...ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
begnogio Posted December 9, 2010 Share Posted December 9, 2010 Ciao a tutti, io ho inserito questa frase " Dove vuoi che la merce venga spedita? ", non vi sembra una buona idea? Link to comment Share on other sites More sharing options...
htrex Posted December 9, 2010 Share Posted December 9, 2010 Ciao a tutti, io ho inserito questa frase " Dove vuoi che la merce venga spedita? ", non vi sembra una buona idea? Mi pare di no, mi sembra che in questo modo si travisa completamente il senso di quel campo del modulo.Prestashop permette ad ogni utente di registrare N indirizzi e di ritrovarli poi rapidamente grazie a quella etichetta: gli indirizzi si applicano anche alla fatturazione, in questo la proposta di _Filip non fa' una piega..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
begnogio Posted December 9, 2010 Share Posted December 9, 2010 Ciao htrex, la mia intenzione era quella di bypassare il problema, ho sentito che molti miei iscritti si sono arenati su quel campo.Ma poi scusa, l' iscrizione avviene una volta dopodichè l' utente può aggiungere tutti gli altri indirizzi senza nessun problema.Per il momento lascio così " Dove vuoi che la merce venga spedita? ( Es. casa, ufficio, etc. ) " con il campo compilato con " casa ", almeno per avere un riscontro sui nuovi clienti. :coolsmile: Link to comment Share on other sites More sharing options...
LCS.it Posted January 22, 2011 Share Posted January 22, 2011 Ciao htrex, la mia intenzione era quella di bypassare il problema, ho sentito che molti miei iscritti si sono arenati su quel campo.Ma poi scusa, l' iscrizione avviene una volta dopodichè l' utente può aggiungere tutti gli altri indirizzi senza nessun problema.Per il momento lascio così " Dove vuoi che la merce venga spedita? ( Es. casa, ufficio, etc. ) " con il campo compilato con " casa ", almeno per avere un riscontro sui nuovi clienti. :coolsmile: Ciao, hai risolto poi questo problema ?Interesserebbe anche a me.Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
begnogio Posted January 24, 2011 Share Posted January 24, 2011 Ciao LCS, dall' ultima volta che ho scritto non ho ricevuto nessuna lamentela sulla registrazione da parte dei nuovi clienti, penso quindi di non modificare nulla almeno per il momento.Se ci sono novità le posto volentieri.Ciao :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuly Posted January 27, 2011 Share Posted January 27, 2011 io vorrei sapere invece se si può, come eliminare quella riga, che secondo me genera confusione.Qualcuno mi dice come potrei fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziomik Posted March 12, 2012 Share Posted March 12, 2012 Vorrei eliminarla pure io... Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo7100 Posted March 22, 2013 Share Posted March 22, 2013 Tutti vogliono eliminare questo dannato campo che genera solo confusione e fà perdere iscrizioni. Ma non si dice !! E' una specie di tabù. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now