Markobboy Posted January 23, 2015 Posted January 23, 2015 Possibile che prestashop, programma specifico per e commerce non permetta di creare delle regole di tasse in base al cliente? Esempio pratico: nell'attuale normativa dell'ecommerce indiretto ( beni fisici spediti ) si presentano 4 casi di clienti. 1. Cliente privato italiano --> IVA 22% 2. Cliente privato paese membro UE --> si applica l'iva Italiana ( soglia di fatturato annuale 100.000 ) 3. Soggetto passivo paese membro UE --> non imponibile IVA ex art. 41, DL 331/1993 4. Cliente privato e soggetto passivo paesi EXTRA UE --> non imponibile IVA ex art. 8, DPR 633/1972 5. Soggetto passivo italiano --> IVA 22% Non esiste modo per collegare la tassa al tipo di cliente e soprattuto di fargli capire la differenza del cliente a seconda se riempie la voce ragione sociale o no? Ad oggi non ho trovato alcuna soluzione! Se così fosse penso che andrebbe rivisto prestashop. Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Luigi Massa Posted January 23, 2015 Posted January 23, 2015 scusa guarda che dal 1° gennaio 2015 l'iva deve essere quella del paese di provenienza del cliente indipendentemente dalla soglia di fatturato Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Markobboy Posted January 23, 2015 Posted January 23, 2015 scusa guarda che dal 1° gennaio 2015 l'iva deve essere quella del paese di provenienza del cliente indipendentemente dalla soglia di fatturato PER IL COMMERCIO ELETTRONICO DIRETTO ma non per quello indiretto Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
giuliopowa Posted January 26, 2015 Posted January 26, 2015 ciao,secondo me potresti creare 6 gruppi di clienti, 5 gruppi per i 5 punti che hai messo sopra e 1 gruppo dove andranno i clienti che si registrano per esempio "in attesa di approvazione" dove tu dopo che hai controllato tutti i dati, andrai a cambiargli gruppo a seconda di come si sono registrati.e prima potresti mettere un link ad una pagina cms dove spieghi come hai detto tu "fargli capire la differenza del cliente a seconda se riempie la voce ragione sociale". Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Markobboy Posted January 26, 2015 Posted January 26, 2015 ciao, secondo me potresti creare 6 gruppi di clienti, 5 gruppi per i 5 punti che hai messo sopra e 1 gruppo dove andranno i clienti che si registrano per esempio "in attesa di approvazione" dove tu dopo che hai controllato tutti i dati, andrai a cambiargli gruppo a seconda di come si sono registrati. e prima potresti mettere un link ad una pagina cms dove spieghi come hai detto tu "fargli capire la differenza del cliente a seconda se riempie la voce ragione sociale". Grazie per il consiglio Giulio. Ci avevo pensato ma sarebbe stato troppo manuale, controllare tutte le registrazioni, però il consiglio è giustissimo . Ho fatto delle prove e sembra che in automatico dopo il controllo della partita iva presta cambia il totale in base alle condizioni del cliente. RISOLTO grazie a tutti. Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
giuliopowa Posted January 26, 2015 Posted January 26, 2015 (edited) Prego , ho cercato di darti un consiglio che sia corretto al 100% prova a fare tante prove perchè poi un problema sulle registrazioni crea molti casini Edited January 26, 2015 by giuliopowa (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now