vinoalvino Posted January 18, 2009 Posted January 18, 2009 Se provate a mettere il modulo wishlist nella colonna di sinistra ... niente wishlist!!! Siccome mi è capitato con altri moduli e sono troppo curioso ho scoperto che in alcuni moduli manca una funzione!!! function hookLeftColumn($params) { return $this->hookRightColumn($params); } O viceversa se il corpo del display è nelle funzione hookLeftColumn! Aggiungendola nel file blockwishlist.php è possibile spostare il modulo a piacimento. Segnalate eventuali altre situazioni simili e, se qualche anglofono ne avesse voglia, sarebbe cortese segnalarlo sul forum inglese. Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted January 19, 2009 Posted January 19, 2009 ho visto una cosa ci sono alcuni moduli tipo blokcart che essendo usati con ajax hanno l' esigenza di rimanere in una colonna definita forse questo è il motivo di scelta di alcuni moduli lasciarli in una colonna stabilita Ciao ;-) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Dr. Benway Posted January 19, 2009 Posted January 19, 2009 block cart in particolare contiene l'hook per essere posizionato anche a sinistra, provare per credere ...secondo me alcuni hook mancano solo per 'pigrizia' e convenzione, in realtà puoi posizionare qualsiasi blocco dove vuoi, nell'header, nel footer, come a sx o a dx o anche al centro, basta mettere il codice dentro ai relativi php dei moduli (dove mancante) ... io per esempio ho spostato valuta e lingua a dx ciao ;-) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted January 19, 2009 Posted January 19, 2009 Non ho mai provato stò facendo un template in questi giorni per il mio store l' unica cosa che potrebbe dare problemi sono le modifiche ai tempalt di moduli dico proprio nel sorgente ma per il resto si riesce a modificare molto con il global.cssCiao ;-) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Dr. Benway Posted January 19, 2009 Posted January 19, 2009 non vedo che problemi ci possano essere a toccare i php e i tpl dei moduli, anche perché in questo caso aggiungi codice che prima non c'era, non modifichi nulla di esistente. Il problema sorge se, e solo se, vuoi aggiornare la piattaforma alla prossima release, nel qual caso devi riportare le tue modifiche nel nuovo codice. Certo che meno tocchi e meglio è (in generale), ma meno tocchi e meno personalizzi, è solo una questione di esigenze ;-)ciao e buon lavoro Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted January 19, 2009 Posted January 19, 2009 Si io stavo dicendo per quello se uno modifica il foglio di stile come faccio io al 90% e qualche file alla prossima versione confornto il foglio di stile (usando diffemerge) e vedo se i file modificati riportano modifichese poi invece metti mano ai sorgenti allora a ogni relase devi modificare il tutto diventa molto smacchinoso Ciao ;-) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Dr. Benway Posted January 19, 2009 Posted January 19, 2009 giusto fai bene, ma dubito che riesci a spostare un modulo dove vuoi toccando solo il cssbuon appetito (io mangio) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted January 19, 2009 Posted January 19, 2009 No quello mai ma se riesco a implementare il suggerimento di vinoalvino anche se ho notato che durante la modifica di un modulo mi dava problemi con il modulo stesso Comunque ho iniziato a prepararmi il template usando il global.css della 1.2 che ah aqualche classe in più Ciao ;-) PS Buon Appetito Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
vinoalvino Posted January 20, 2009 Posted January 20, 2009 L'unico problema è che l'ID del CSS spesso rimane #left_column_qualcosa, anche se spostato a destra ... basta saperlo ... Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
vinoalvino Posted January 21, 2009 Posted January 21, 2009 CONSIGLIO: NON RIPETO NON modificate il global.css nelle righe originali: diventereste pazzi! In coda scrivete le vostre modifiche che si sovrapporranno a quelle esistenti. E' tutto molto più facile da mantenere. Se poi siete di coccio e volete inguaiarvi almeno utilizzate la clausola important (es: border:none!important;) Questo evita che, qualche riga più giù, la vostra dichiarazione vada sovrascritta. Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted January 21, 2009 Posted January 21, 2009 Premessa il consiglio di vinoalvino è ottimo io ho un po di esperienza e usando firebug di firefox riesco a vedere classi e righe del css da modificare mantengo comunque sempre il foglio di stile originale per un CONFRONTO uso diffmerge evidenzia la parte di codice che è stata modificatastò lavornadoci sopra comunque essendo il css molto ordinato e commentato si trova con poche modifiche un bel tpl Ciao ;-) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Dr. Benway Posted January 21, 2009 Posted January 21, 2009 ciao, anche io uso firebug di firefox e lo consiglio assolutamente, riduce i tempi di produzione in maniera drastica. Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
vinoalvino Posted January 21, 2009 Posted January 21, 2009 Provate Google Crome ha un bel "debugger" di css ed è strepitosamente veloce in locale. All'inizio sembra povero, ma mano mano si apprezza! Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted January 21, 2009 Posted January 21, 2009 usando firebug io ho modificato il template in pochissimo stravolgendo la grafica solo cambiando i colori logico che poi ho cercato i colori identici cosa facevano per uniformare il più possibile la graficaProvate diffmerge per confrontare i file se hanno modifiche tra una versione o l' altra io ho visto che il global.css della 1.1 ha un paio di classi in meno della 1.2 per il resto è identico una volta che esce la prossima relase con il css lo carico e sono ok ;-P Ciao ;-) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Dr. Benway Posted January 21, 2009 Posted January 21, 2009 oddiomio germanoufo, look&feel;osceno, quasi peggio del tema standard prestashop a parte gli scherzi ... è praticamente uguale all'originale! che va solo bene se vendi tecnologia (anzi forse neanche)scherzo ... i gusti sono gusti ;-) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted January 21, 2009 Posted January 21, 2009 No no stò lavorandoci molto sopra solo che lavoro in locale ho usato le immagini fatte al volo per vedere l' effetto poi faccio le immagini ad ok l' idea è quella di creare un tempalte molto semplice Ma ci stò lavorando a il tempo se avvessi il tempo Ciao ;-) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Dr. Benway Posted January 21, 2009 Posted January 21, 2009 ma si, immaginavo fosse solo una bozza a tuo uso e consumo ;-) se ti posso dare un consiglio (ti assicuro professionale), quando pensi di aver finito il layout, inizia a togliere, ad alleggeriree attento ai colori buon lavoro Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted January 21, 2009 Posted January 21, 2009 Il mio template pensavo di basarlo su colori chiari visto che ho già parecchi colori nei prodottihai un PM Ciao ;-) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
vinoalvino Posted January 22, 2009 Posted January 22, 2009 ehm .... la Wishlist a sinistra non funziona .... :zip: Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
disarci Posted January 22, 2009 Posted January 22, 2009 Scusa Dr Benway,hai l'esempio in linea? posso vederlo?il per spostare le lingue ho dovuto rifarmi totalmente il tplnon ho trovato il modo di metterlo cosi' come stava in una colonna,sbordava sempre.Grazie. Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Dr. Benway Posted January 22, 2009 Posted January 22, 2009 ciao disarci, non ho niente di visibile in linea ... ovviamente anche io ho messo mano al tpl (sono per l'appunto file template da personalizzare)l'ho rifatto 'totalmente' a mio piacere, ma in realtà sono solo 10 righe di codice Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Germanoufo Posted January 22, 2009 Posted January 22, 2009 Se i file sono al suo interno dei moduli esce il problema bisogna inserire il file.tpl al suo interno a meno che non usi un sistema di controllo all' interno della cartella del template io avevo riscontrato tempo a dietro dei problemi con un modulo banner che volevo modificare ma poi non ho approfondito Ciao ;-) Share this post Link to post Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now