
amatost
Members-
Posts
16 -
Joined
-
Last visited
Profile Information
-
Location
Italy
-
Activity
Web development agency
Recent Profile Visitors
243 profile views
amatost's Achievements
Newbie (1/14)
1
Reputation
-
Grazie della risposta, purtroppo ho circa 6 categorie, sto provando a mettere una categoria dove associo tutti i prodotti dal nome, 'Tutti i Prodotti' la soluzione sembra funzionare, ma quando vado a visualizzare la categoria stranamente non mi visualizza i moduli della left_column. Mahhhh.
-
Salve, Ho l'esigenza di visualizzare tutti i prodotti, ho provato in diversi modi, ma senza alcun risultato. In questo caso penso si dovrebbero visualizzare i prodotti relativi alla categoria 'home', ma non so come fare. So che su ps non esiste una funzione simile, ho visto alche qualche post che spiega il motivo che sarebbe oneroso dal punto di vista tempo di caricamento della pagina con tutti i prodotti, ma nel mio caso non sono tanti, circa 100, quindi vorrei riuscire a farlo. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
-
Salve, Ho provato a mettere il link di cui sopra ma ho la versione 1.6 e non funziona. any idea?? Grazie
-
No, non ho risolto, ma non la prima volta che scrivo e nessuno risponde, sto pensando... e più penso, più mi convingo a cambiare cms.
-
Salve a tutti, Ho un problema da risolvere in fretta, l'esigenza è di imcrementare il prezzo di partenza di un prodotto con combinazioni, ma senza tener conto delle quatità. mi spiego meglio, un prodotto costa 1 euro se scelgo una determinata combinazione deve incrementare ad es. di 2 euro quindi diventa 3 euro, se aumento la quantità esempio 3 prodotti deve diventare 5 euro. Spero di essere stato chiaro. Qualche idea? Oppure modulo esistente? Grazie a tutti.
-
Grazie per la risposta, Intendo la quantità minima di una combinazione, quando hai delle combinazioni la quantità del prodotto non viene più visualizzata e editata in quanto viene data la possibilità di definirla in ogni combinazione, come penso sia giusto così. Ho provato ad usare alcune soluzioni come questa: $minimal_quantity = (int)Attribute::getAttributeMinimalQty($id_product_attribute); questa è una riga di codice in php ma in product.tpl l'ho tradotta in questo modo: {assign var='minimal_quantity_attribute' value=Attribute::getAttributeMinimalQty($id_product_attribute)} in effetti andando a vedere il file attribute.php nella directory classes il codice di interrogazione degli attributi è proprio quello che dovrebbe fare per estrarre il valore ma è un mistero come mai non funziona. ma non funziona.
-
Hello everyone, I have a direct question, in product.tpl I need to focus (read value) the minimum amount of a combination product is currently displayed, okay also the minimum qty combination of default. Can anyone help me? Thanks ... Sorry for my english.
-
Ciao a tutti, Ho una domanda diretta, nel product.tpl ho l'esigenza di puntare (leggere il valore) la quantità minima di una combinazione del prodotto attualmente visualizzato, va bene anche la qta minima della combinazione di default. Qualcuno può aiutarmi? Grazie...
-
Appena finisco di fare tutti i test sicuramente si, lo sto ottimizzando, togliendo il box quantità solo sui prodotti con combinazioni.
-
Grazie per la risposta, avevo considerato questa soluzione ma non piace ne a me ne al cliente. Ho risolto in questo modo: Modifica al codice moltiplicando la quantità che viene subito visualizzata all'ingresso del prodotto; Tolgo il box qualtità e la gestisco con le combinazioni. Ma mi chiedo... possibile che gli sviluppatori non hanno pensato ad una cosa del genere? Secondo me basterebbero alcuni flag. Grazie ancora.
-
Salve, Ho un problema, oppure non so se lo ha prestashop, cerco di spiegarmi. La mia esigenza è gestire gli stock, e per fare un esempio semplice pensate ai bigliettini da visita. Io vorrei che apparisse un prezzo di partenza che vale per 100 bigliettini ad es. 20 € ma che, se faccio aggiungi al carrello non mi fa la moltiplicazione x 100 e quindi mi compare 2.000 € ma partire da 20 € e poi con le combinazioni di tipo di cartoncino, quanti colori e pure la quantità in casella a cascata con valori predefiniti, mi cambia il prezzo di partenza. Premetto: so che togliere il campo quantità (che so già come fare) ma non riesco a risolvere in alcun modo il problema descritto e comincio a pensare che non sia possibile se non mettendo mano al codice. PS.: Se esiste un modulo che riesce a risolvere questo problema anche a pagamento ben venga. Grazie.
-
Ciao, per degli amici?? Ti sei messo in un bel guaio, non è decisamente una cosa semplice, sto realizzando anch'io un sito per tipografia, e se mi posso permettere, sconsiglia vivamente il disegno on line del bigliettino o quant'altro, piuttosto, molto meglio la gestione del file con le caratteristiche specificate della tipografia stessa e aggiungi anche un servizio di controllo del file, lo trovo più professionale. Comunque apparte il consiglio avevo fatto una lunga ricerca e avevo trovato un modulo che faceva esattamente quello che chiedi ma non ricordo più, se hai pazienza provo a ricercarlo di nuovo. Buon lavoro.
-
Ciao a tutti, Ho un piccolo problema, cerco di spiegarmi... Devo semplicemente richiamare un blocco esistente (blocco categorie) e vorrei farlo in una posizione a me desiderata, ho scaricato il modulo html-box ma sinceramente non so il codice per richiamare tale blocco. PS.: Ho già fatto tutte le prove del caso con i vari posizionamenti ma il tema non lo permette e permette soltanto un custom html alla sinistra di una slide in home page. Se posso provare velocemente a richiamare questo blocco e vedere se funziona, bene, altrimenti abbandono il tema e ne cerco un'altro. Per la cronaca il tema è "leo tracy" se lo andate a vedere capirete subito cosa intendo. Grazie infinite!!
-
Nessun problema, accetto le critiche costruttive. Sono al corrente di tutte le problematiche e di concorrenza. Ti ringrazio per le tue informazioni preziose, infatti proprio in questo momento stavo provando il codice che mi hai linkato ma ancora non riesco a farlo funzionare, probabilmente sbaglio qualcosa. Comunque a me basterebbe proprio quello che mi hai postato. (riuscendo a farlo funzionare... ) PS.: dimenticavo di dire che lavoro sull'ultima versione di ps. (forse il codice è relativo alla 1.5?) in ogni caso ho capito il concetto e mi sa che devo sbatterci la testa.
-
Grazie della risposta, Purtroppo era quello che ho sospettato sin dall'inizio della mia analisi. Credo che non esiste qualcosa di pronto o simile anche negli altri cms. Mi date conferma? oppure sapete qualcosa che possa adattarsi senza grossi sforzi, anche comprando qualche modulo. Grazie ancora.