Jump to content

Frank Cadillac

Members
  • Posts

    34
  • Joined

  • Last visited

Profile Information

  • Location
    Italy
  • Activity
    Other

Frank Cadillac's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

2

Reputation

  1. Ma trattenuto su ogni pagamento? Perché per transazioni medie di circa 500 euro ciascuna, la cifra diventa importante. In pratica mi troverei bloccati sui 5/6000 euro per 30 giorni...
  2. Ma qualcuno sa se sul *primo pagamento* ricevuto (Skrill) è possibile poi prelevarlo per ** intero **, o lo tengono come cauzione?
  3. Un piccolo grosso dettaglio però: Transazioni <2000 € 5% + 0,25€ fissi. oltre al limite di: Max 1 prelievo ogni 7 giorni L'avevo presa in considerazione ma a queste condizioni è folle
  4. IMPORTANTE Per chi ha dispmesso paypal a favore di Skrill Convenienza non si discute, però Paypal dava la possibilità di accettare una transazione e mantenerla in standby in attesa di convalida o rifiuto. Con Skrill mi pare non sia possibile, perchè il pagamento è automatico ed immediato senza convalida Il punto è che se mi viene fatto un pagamento che non posso supervisionare in quel momento e poi sia costretto ad annullare l'ordine, a quel punto la transazione è ultimata e mi tocca rimborsare il tutto con commissioni e magari pure in cambio valuta Confermate che non ci sia possibilità di convalida pagamenti con Skrill?
  5. Il cliente si registra, newsletter ok. Optin nessuna spunta Ma se la newsletter è la newsletter, l'opt-in che sarebbe? NOn mi pare di avere nessua voce in BO oltre nell'anagrafica cliente
  6. Su un prodotto carico diverse immagini prodotto di colori diversi Per ciascuna capita che per alcune tipologia il prezzo sia diverso perfetto fino a qui Nel front end sulla scheda prodotto la selezione del colore non visualizza l'immagine relativa nè il prezzo che rimane sempre fisso. A cosa può essere dovuto questo strano comportamento? Ultima versione
  7. Boh, non so.. Sono con Moneybookers dal 2008. Modulo Skrill inserisco l'email e mi dice che l'email è errata. Inaccettabile attendere una risposta alla richiesta di ragguagli che in 48 ore non è mai arrivata da parte dell'assistenza clienti. Poi confusione sulle commissioni. Pubblicizzate erano altre tariffe, ma da loro ho avuto conferma di queste: € 0 - € 1,000 2.9% + 0.19€ € 1,000.01 - € 10 000 1.8% + 0.19€ Se si può lavorare con questo lassismo....... Ho visto Hipay ma non dista molto da paypal Se doveste tirar fuori delle alternative tra: Google CKout Hipay Paypal e altre cosa scegliereste?
  8. Qualcuno ha cambiato il numero di articoli visualizzati nel blocco modulo stessa categoria ** Visualizza i prodotti della stessa categoria sulla pagina del prodotto** L'unica opzione che ho visto è prezzo sull'immagine si/no. Il punto è che con visualizzazione di 7 articoli, ne ho 5 sulla prima fila e 2 sulla seconda. Per una cosa più simmetrica ne vorrei visualizzati 10 Sapete se dal BO è raggiungibile qualche altra opzione per tale modifica?
  9. Mi daresti la stringa? Perchè a me con due volte che ho provato, 2 volte non mi faceva vedere nulla. Stessa versione
  10. Proprio non ci capisco: Importazione prodotti: errore (ID: 28) non può essere salvata Property Product->description_short length (141) must be between 0 and 1 (ID: 29) non può essere salvata Property Product->description_short length (30) must be between 0 and 1 (ID: 30) non può essere salvata Property Product->description_short length (33) must be between 0 and 1 (ID: 31) non può essere salvata Property Product->description_short length (94) must be between 0 and 1 (ID: 32) non può essere salvata Property Product->description_short length (57) must be between 0 and 1 In pratica non accetta la descrizione breve. @eugenata Per la descrizione lunga ho seguito per l'ennesima volta la guida. Ho scaricato l'esempio e ho copiato paro paro la descrizione tra i tag <p></p> come nell'esempio. Il nulla più totale Non prende nemmeno una lettera
  11. Modulo barra top menu -Homepage - cat A, sottomenu 1, sottomenu 2, sottomenu 3 - cat B, sottomenu 1, sottomenu 2, sottomenu 3 - cat C, sottomenu 1, sottomenu 2, sottomenu 3 perfetto. Ma perchè la voce HOMEPAGE sulla barra di menu mi replica nuovamente tutta la gerarchia? Io vorrei solo che la HOMEPAGE mi linkasse soloalla homepage (che è anche quello che già fa), ma su di essa mi si apre nuovamente il menu: - cat A, sottomenu 1, sottomenu 2, sottomenu 3 - cat B, sottomenu 1, sottomenu 2, sottomenu 3 - cat C, sottomenu 1, sottomenu 2, sottomenu 3 che già si apre sulle voci di menu (elencate nella barra menu da sx a dx Non ne esco
  12. Come levare l'odioso logo Skrill? Anche se ne disabilito la visibilità all'interno del modulo, non registra la modifica. E' rimasto incollato in FP
  13. Scusa ma come fai a mettere tutto in una sola colonna se dal csv ho le seguenti DUE colonne: ATTRIBUTO (Nome:Tipo:posizione) VALORE (Valore:Posizione) Io Per un ID ho solo attrinuto e valore, ossia colore:nero; colore:rosso ma per il nero e per il rosso ho poi due immagini, rossa e nera. Il campo url immagine come si può differenziare con una sola colonna
  14. Provato con 777, nessun risultato. La sostituzione del file php ha portato esito positivo. Ok immagini caricate Domanda 1) Se volessi attivare la stringa di importazione img da web, poi è possibile usare anche l'url relativo (.../img/etc...); possono convivere i due link? Domanda 2) Ho ancora la stranezza che il testo html di breve descrizione viene caricato mentre la descrizione lunga, non una sola lettera; sono andato a ritroso nei post ma non mi pare d'aver notato una soluzione. Forse ho avuto una svista Domanda 3) Ma gli ID di prodotto sono assoluti Nel senso: nella prova che ho fatto avevo gli ID 16,17,18 liberi. Al caricamento di prodotti ID 16,17,18 a fine importazione mi sce il messaggio: (ID: ) non può essere salvata Property Product->name is empty (ID: ) non può essere salvata Property Product->name is empty (ID: ) non può essere salvata Property Product->name is empty e i prodotti importati me li vedo a partire dall'ID 22 (?? Ultima domanda) Secondo voi il csv riesce a gestire in modo ottimale le combinazioni> Articolo1 Articolo 1>rosso>prezzo Articolo 1>rosso>alto>prezzo Articolo 1>nero>basso> prezzo O è meglio una gestione a mano dal BO? Perchè ho anche notato che nelle combinazioni l'inserimento dei prezzi non è assoluto ma è relativo all'incremento del prodotto base. Un po' macchinoso
×
×
  • Create New...