
pampo
Members-
Posts
49 -
Joined
-
Last visited
pampo's Achievements
Newbie (1/14)
1
Reputation
-
Buongiorno, avrei bisogno di una sviluppatore in grado di creare un sistema che si occupi della gestione degli accessi da parte dei clienti mediante il controllo sulla presenza di un cookie. In particolare il sistema ora è impostato in modo tale da non far vedere nulla del negozio finchè non si effettua il login. Dovremmo sviluppare un sistema che si occupi della creazione di un cookie sul computer dell'utente quando avviene il primo login. Dopodichè ad ogni cliente è associato un numero massimo di volte che questo cookie può essere creato ( in modo da limitare il numero di computer da cui poter fare l'accesso al sito) e il sistema si occupa di controllare quando viene fatto il login se questo cookie è presente o meno. Se è presente si accede al sito, se è assente controlla il numero di cookie ancora creabili per quell'utente e a seconda di questo valore lo crea e permette di accedere oppure nega l'accesso. Ho bisogno urgente di un preventivo per questo genere di sistema. Pregherei chi è interessato di contattarmi via mail : ambu.davideATgmail.com che per avere ulteriori informazioni. Cordiali Saluti Davide
-
Buongiorno ho un problema con le spese di spedizione. Io ho un corriere che differenzia le spese di spedizione tra Italia ed Europa. Ho creato le varie fasce di prezzo in base al peso, poi ho creato una nuova Zona chiamata Italia e da Nazioni ho messo Italy come appartenente all'Italia ( e non ad Europe come di default). A questo punto ho il problema che i miei clienti che comprano dall' Italia hanno comunque come spese di spedizione quelle relative all'Europa, come mai? Cosa ho sbagliato?
-
Ciao a tutti, uso prestashop 1.5 e non riesco a capire come mai nel BE riesco a modificare alcuni ordini, ad esempio aggiungendo prodotti, mentre con altri non riesco. Da cosa dipende? Dal gruppo del cliente?Dal metodo di pagamento? Dallo status dell'ordine?
-
Avrei la necessità di impostare per le spese di spedizione una percentuale sul totale dell'ordine. Come posso fare?
-
Ho un problema con questo modulo che mostra in uno scroller i prodotti della stessa categoria sotto la descrizione del prodotto. L'errore sta nel fatto che se i prodotti in quella categoria sono meno di 3 ma più di uno allora nello scroller compaiono dei caratteri html, in particolare compare style="width: 47%" style="width: 47%" Qualcuno sa come risolvere?
-
A me funziona perfettamente, ma mi chiedevo se volessi inserire anche un altro parametro nel product-list cosa dovrei fare? Nello specifico vorrei inserire il codice fornitore, ho provato a mettere {if $product->supplier_reference} <p class="p_pubblico"> {l s='Prezzo al pubblico :'} {$product->supplier_reference} <span>€</span> </p> {/if} ma non me lo mostra, mentre in product.tpl invece funziona. Probabilmente non riconosce la variabile, ma non so come fargliela prelevare
- 72 replies
-
- prezzo barrato
- sconto
- (and 3 more)
-
Ho trovato la tabella che da sola pesa quasi quanto l'intero sito. Si tratta di specific_price che pesa 219 MiB O.o Cosa caolo contiene questa tabella? Non dovrebbe riempirsi con i prezzi specifici per ogni oggetto?
-
Ciao Marco e grazie delle risposte. Si i prodotti li ho importati da csv usando l'apposito strumento di prestashop ma non so cosa intendi per record orfani. Mi potresti spiegare meglio? Cosa vuol dire fare un vaccum? Come impostazioni per l'esportazione ho lasciato inalterate quelle di default di phpmyadmin perchè han sempre funzionato bene
-
Buongiorno ragazzi, ho un grosso problema con il Db di prestashop 1.5.0.1. Ho sviluppato un sito in locale inserendo circa 900 prodotti, ora lo devo esportare in remoto e facendo il backup del db con phpmyadmin mi esce fuori un file da 170 mb, che ovviamente ha delle dimensioni eccessive. Cosa potrebbe essere secondo voi?
-
Ho un problmea con il modulo che dovrebbe mostrare i prodotti della stessa categoria nella pagina prodotto. Dico dovrebbe perchè in pratica carica dei prodotti che vuole lui e ce non appartengono assolutamente alla categoria del prodotto che sto guardando. Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema? Devo impostare le categorie come categorie madre forse?
-
anistor per fare quello che chiedi basta modificare un minimo il modulo pagamento con bonifico. Questo modulo infatti una volta che hai fatto l'acquisto invia una mail all'acquirente con i dati i dati per il pagamento con bonifico ma non fa pagare online ovviamente. Se tu lo modifichi in modo che all'utente arrivi una mail con su scritto qualcosa del tipo " il suo ordine è stato ricevuto passi pure a ritirarlo in negozio" sei a posto.
-
Ciao a tutti avrei la necessità di integrare un ecommerce realizzato con prestashop in un altro sito. Avrei però bisogno di fare in modo che il login dei clienti avvenisse in una pagina esterna a prestashop. Ho creato la pagina in php contenente un form i cui campi una volta riempiti vanno confrontati con i dati presenti nel db di prestashop ma il problema sembra essere la password che viene (giustamente) criptata. Come posso fare? In che modo posso far controllare i due campi? In alternativa a tutto questo potei usare un modulo simile a questo http://www.presto-changeo.com/en/prestashop-modules/30-private-shop.html che purtroppo non è aggiornato (e mai lo sarà a detta degli sviluppatori) alla versione 1.5. Se qualcuno ne conosce altri ben venga Grazie dell'aiuto
-
Ciao a tutti, siamo alla ricerca di un esperto di prestashop e di php che ci aiuti nell'integrazione del webservice fornito da TecDoc (vedere qui) in un ecommerce realizzato con prestashop. Il candidato dovrà dimostrare di aver già sviluppato lavori simili oppure di conoscere alla perfezione la piattaforma di prestashop. Preferita partita iva ma si prendono in considerazione anche assunzioni per il tempo necessario alla realizzazione del lavoro. Se interessati contattatemi pure qui lasciando un vostro recapito oppure mandate una mail a [email protected] Ciao a tutti
-
Devo importare un sito da un dominio all'altro e ho un dubbio su come sia meglio procedere. Ho fatto il backup del database del sito ma non so se convenga prima installare prestashop sul nuovo dominio e poi importare il database oppure se prima creare il database e riempirlo con quello di backup e poi dire a prestashop di usarlo com db per l'installazione. Cosa consigliate?