Ciao io ho trovato questo sempre sullo stesso sito:
Ciao, con questa pagina condivido una esperienza di import in PrestaShop.
1) creare un file di excel con l'elenco dei prodotti, questo è facile da fare in quanto tutti i fornitori hanno un listino in excel, csv o formati esportabili, e quasi tutti i gestionali hanno l'export in questo formato.
2) per comodità consiglio di creare una prima riga di intestazione, in modo da ritrovare facilmente i campi
3) verificare la formattazione dei campi, ad esempio il campo valuta deve avere il punto e non la "virgola" come separatore decimale
4) inserire, o reperire la categoria (per la creazione dell'albero delle categorie vedere le FAQ)
5) caricare online le foto in modo da dargli un percorso assoluto
6) esportare il proprio file in formato CSV (attenzione di scegliere come separatore il "punto e virgola) -
TIPS o ancora meglio un formato come il "pipe" che permette di avere il ; come tag html e quindi di avere anche descrizioni in html
***************ESEMPI************
per comodità forniamo i due esempi excel e csv (http://www.importprestashop.com/examples/)
In PrestaShop andare su utilità - importa
caricare il file, scegliere Prodotti, come import
scegliere se cancellare o meno i prodotti esistenti
dalle relative tendine scegliere la corrispondenza dei campi (per quello consiglio di mettere l'intestazione nella prima riga)
dire di saltare la 1 riga (se scelta)
TIPS errori comuni
sbagliare il separatore o avere lo stesso carattere di separazione nelle descrizioni/titoli (es. il
utilizzare la virgola al posto del punto
non aver caricato le immagini con "http" su un percorso assoluto
sbagliare il formato delle date (se utilizzato)
sbagliare la codica del file (per verificare la codica aprire il file con NotePad++ (win) o con Smultron (mac)) - in questo caso si notano errori di accento
ringrazio quitoner.com per l'esempio di csv.