Jump to content

Alessandra1900

Members
  • Posts

    10
  • Joined

  • Last visited

Alessandra1900's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputation

  1. Buongiorno! Ho lo stesso problema.. potresti spiegarmi come hai fatto? Non ho la cartella ps_carrier.. ma solo una cartella con la dicitura "carrier_wizard" all'interno di: themes/template/controller/carrier_wizard ; e un altra che si chiama "carriers" sempre all'interno di: themes/template/controller/carriers all'interno di queste cartelle non ho file con il nome ps_carrier... Inoltre se immetto il nome nella ricerca non trova nulla!! potresti spiegarmi esattamente il percorso da fare? e dove trovo questi file da modificare? inoltre, dove inserisco il comando "truncate table? Grazie mille per l'aiuto!
  2. Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto!! Stavo inserendo i parametri dei vari corrieri, e ne era stato già inserito uno di prova che prevedeva il ritiro in negozio impostando i vari pagamenti a 0. Fino a qui tutto bene.. poi, quando stavo cercando di rimuovere quel "corriere" di prova, mi appare questo errore: schermata errore 1.tiff rientro nella gestione dei parametri di questo finto corriere e provo a diminuire la lunghezza del nome, finisco, vado per salvare ed ecco l'altro errore: errore 2.tiff questo, non mi permette di uscire di lì con il classico pulsante "salva", quindi faccio clic nella barra di navigazione del pannello di controllo alla voce "spedizione/mezzi di spedizione" e mi ritrovo non solo con il corriere di prova che non è stato cancellato.... bensì è stato doppiato! Adesso ho 2 corrieri che non posso disattivare ne cancellare e che mi danno non pochi problemi perchè i clienti non potrebbero neanche acquistare la merce! Ho attivato la modalità debug, e questo è l'errore che mi trovo davanti: errore.tiff cosa posso fare?
  3. Chiunque tu sia, sei stato/a molto gentile! Spiego quello che è successo in modo da poter (magari) essere utile a qualcun altro! Dato che l'errore mi veniva segnalato nelle categorie, ho pensato di andare sul modulo "AT - 1. Fast configuration of modules" che include i moduli delle varie configurazioni del tema. Una volta lì ho deciso di modificare tutto ciò che riguardasse le categorie. Sono quindi entrata nella configurazione del modulo "AT - Featured categories" ed ho provato a modificarlo ottenendo di contro una risposta di errore. Da lì, il passo per la soluzione è stato breve.. sono andata nel menù dei moduli installati, ed ho prima disattivato (vedendo che a questo punto il sito funzionava) ed in seguito reimpostato il modulo che mi segnalava errore. Adesso è tutto tornato alla normalità! Grazie mille per la disponibilità!
  4. Strano, perché non ho eliminato categorie sul sito.. Quando si è bloccato tutto stavo configurando questo modulo: però forse sono io ad essermi resa conto tardi che era già andato in tilt.. Proverò a rivedere nuovamente tutte le categorie...
  5. Questo è l'errore che mi rimanda il sito una volta attivati i debug e provato a riaccedere allo stesso... come posso fare?
  6. Ciao, grazie mille per la risposta.. sei stato gentilissimo! Purtroppo mi segnala un errore qui: PrestaShopException.php riga 107 . Sai per caso cosa posso fare e/o come per risolverlo? E come è potuto accadere? Grazie ancora!
  7. Buonasera, vedo che non sono l'unica con questo problema!! Stavo lavorando al sito in modalità manutenzione, e una volta cliccato il link per vedere le modifiche fatte mi riporta la scritta: "500, errore del server". Ovviamente ho già abilitato l'IP da questo pc. La cosa strana è che se nella stringa inserisco l'url diretta ad una qualunque delle categorie o dei prodotti, il sito non presenta alcun problema.. Se poi vado a cliccare il logo (unico modo per tornare nella home del sito), di nuovo si ripropone l'errore 500! Ho già provato a pulire la cache e dato che utilizzo come hosting aruba, sto provando a fare il ripristino delle permission su files e directories come specificano loro di fare in questi casi. Utilizzo versione 1.7.2.5 di Prestashop, ed ho letto che per abilitare la modalità debug tramite FTP o CPanel devo aprire la cartella config/config.inc.php e cercare alla riga 28 o nei paraggi la scritta define('_PS_MODE_DEV_', false) modificandola in questo modo: define('_PS_MODE_DEV_', true). Non sono molto pratica, e nonostante io abbia cercato, non riesco a trovare la scritta! Ora che ci penso però, potrebbe effettivamente essere l'ancoraggio di un modulo... Mi potresti dire come fare per provare a risolvere aggiungendo eventuali file mancanti dalla struttura di Prestashop? Non sono molto pratica, ma devo provarle tutte!!! Grazie anticipatamente!
  8. Buonasera, vedo che non sono l'unica con questo problema!! Stavo lavorando al sito in modalità manutenzione, e una volta cliccato il link per vedere le modifiche fatte mi riporta la scritta: "500, errore del server". Ovviamente ho già abilitato l'IP da questo pc. La cosa strana è che se nella stringa inserisco l'url diretta ad una qualunque delle categorie o dei prodotti, il sito non presenta alcun problema.. Se poi vado a cliccare il logo (unico modo per tornare nella home del sito), di nuovo si ripropone l'errore 500! Ho già provato a pulire la cache e dato che utilizzo come hosting aruba, sto provando a fare il ripristino delle permission su files e directories come specificano loro di fare in questi casi. Utilizzo versione 1.7.2.5 di Prestashop, ed ho letto che per abilitare la modalità debug tramite FTP o CPanel devo aprire la cartella config/config.inc.php e cercare alla riga 28 o nei paraggi la scritta define('_PS_MODE_DEV_', false) modificandola in questo modo: define('_PS_MODE_DEV_', true). Non sono molto pratica, e nonostante io abbia cercato, non riesco a trovare la scritta! C'è un altro modo? Non sò davvero cosa sia successo!!!! Grazie per l'aiuto!
×
×
  • Create New...